lollo__87 Inviato Novembre 15, 2016 Segnala Inviato Novembre 15, 2016 Qualche anno fa ho provato un paio di pedali della serie nano di casa electro harmonix (il nano clone ed un nano muff) che ho trovato orrendi. il nuovo nano pog - se non ho capito male - sostituisce il vecchio micro pog ed il prezzo rimane pressapoco lo stesso, ma vista la pessima esperienza coi "nani" non vorrei che anche in questo caso questa serie non sia granché. Qualcuno di voi l'ha provato? Cita
Giorgè Inviato Novembre 16, 2016 Segnala Inviato Novembre 16, 2016 L'ho avuto, se è un effetto che utilizzi in maniera sporadica va benissimo, altrimenti prendi un pog, la semplicità del nano lo limita un pò. Problemi di latenza e qualità non ne ho avuti anche se l'impressione generale è quella di un pedale economico nonostante il prezzo. Cita
nova Inviato Novembre 16, 2016 Segnala Inviato Novembre 16, 2016 Confermo. Gran tracking però. il POG big box a 24v ha un headroom e una tridimensionalità superiore. Insieme al DMM resta il miglior ehx provato/avuto. Cita
Davide79 Inviato Novembre 16, 2016 Segnala Inviato Novembre 16, 2016 provati molti Octaver, il micro pog (per il tracking) resta a mio avviso tra i migliori in assoluto Cita
lollo__87 Inviato Novembre 16, 2016 Autore Segnala Inviato Novembre 16, 2016 Grazie delle risposte! Ho avuto modo di provare diverse volte il micropog, è perfetto per ciò che interessa a me, mentre le 1000 funzioni in più del "fratello maggiore" non saprei nemmeno come usarle... Il mio dubbio però riguarda il nuovo nano pog, in pratica un micropog in uno chassis ancora più piccolo che mi farebbe guadagnare qualche centimetro in pedaliera. Ho una specie di "blocco mentale" quando leggo "nano" vicino ad Electro Harmonix viste le esperienze passate :) Cita
lollo__87 Inviato Novembre 16, 2016 Autore Segnala Inviato Novembre 16, 2016 Nessuno quindi che abbia provato sia il nanopog che il micro? Grazie Cita
SevenRhye Inviato Novembre 16, 2016 Segnala Inviato Novembre 16, 2016 Quando prenderò un pitch / octave propenderò probabilmente per il sub'n'up della TC. O per il pitch factor (avuto in passato ma esoso, grosso e complicato...) E quante sopra non ti è d'aiuto, sorry Cita
lollo__87 Inviato Novembre 17, 2016 Autore Segnala Inviato Novembre 17, 2016 Grazie mille, ogni risposta è utile :) Io ho il pallino del micro pog, l'ho già sentito, provato e "piaciuto", ma per motivi di spazio in pedaliera il nano sarebbe fantastico (se suonasse esattamente come il micro). Il tc effettivamente sembra fare lo stesso lavoro del micropog, dovrei dargli una chance... Cita
Giulio60 Inviato Novembre 17, 2016 Segnala Inviato Novembre 17, 2016 Probabilmente li avrai gia' letti https://www.talkbass.com/threads/ehx-micro-pog-vs-nano-pog.1159948/ https://www.reddit.com/r/guitarpedals/comments/36guvc/nano_pog_sound_quality_compared_to_micro_pog/ Cita
lollo__87 Inviato Novembre 17, 2016 Autore Segnala Inviato Novembre 17, 2016 Grazie mille! Sì, avevo già dato un'occhiata a vari pareri "sull'internet", ed in effetti sembrano confermare i miei sospetti: o micropog, o niente... Cita
Event Horizon Inviato Novembre 17, 2016 Segnala Inviato Novembre 17, 2016 Confermo. Gran tracking però. il POG big box a 24v ha un headroom e una tridimensionalità superiore. Insieme al DMM resta il miglior ehx provato/avuto. provati molti Octaver, il micro pog (per il tracking) resta a mio avviso tra i migliori in assoluto Confermo le impressioni di entrambi. Il micro POG è, a mio avviso, l'octaver con il tracking più pulito. Però il big box è più "vero" e offre anche multiple ottave e intervalli. Tuttavia è fuori produzione e tanti auguri a trovarlo a prezzi umani (molto più raro del DMM vecchio). Avuto il POG2: bellissimo come funzioni, comodità d'uso e preset, ma sfina parecchio il suono (cosa che non accade con il micro). Sono curioso di provare il TC electronic. Cita
lollo__87 Inviato Novembre 17, 2016 Autore Segnala Inviato Novembre 17, 2016 Anche a me il tc incuriosisce... Facciamo che il primo che lo prova posta due righe al riguardo? Cita
Max_KrazyKat Inviato Novembre 19, 2016 Segnala Inviato Novembre 19, 2016 ma se uno volesse il micro pog con in più la possibilità di attaccare un pedale di espressione dove deve sbattere la testa? (escludo il whammy per dimensioni) Cita
ago Inviato Novembre 19, 2016 Segnala Inviato Novembre 19, 2016 Ho da poco il TC e ho potuto paragonarlo solo con l'OC-2 della Boss. Per l'aspetto versatilità il TC è imbattibile, lo si può anche programmare in profondità con l'editor e si possono aggiungere anche delle modulazioni sulle ottave; è sia monofonico sia polifonico e ha la possibilità di salvare un toneprint (quindi diciamo che ha 3 set diversi di suono). Il tracking mi è sembrato ottimo e anche la risposta in caso di strutture complesse (in modalità polifonica). Però come monofonico secondo me l'OC-2 è più aggressivo e incisivo. Purtroppo non ho avuto modo di provare i vari pog... Cita
lollo__87 Inviato Novembre 19, 2016 Autore Segnala Inviato Novembre 19, 2016 Problema risolto! Week end a Londra e torno con un regalo di natale anticipato, il micropog. L'ho provato a fianco del tc, e nonostante anche il tc sia ottimo, ho preferito il micro. Il suo tracking mi sembra (leggermente) più preciso, ed il suono che avevo in testa era quello. Grazie a tutti, consigli e suggerimenti apprezzatissimi! Cita
Davide79 Inviato Novembre 20, 2016 Segnala Inviato Novembre 20, 2016 Problema risolto! Week end a Londra e torno con un regalo di natale anticipato, il micropog. L'ho provato a fianco del tc, e nonostante anche il tc sia ottimo, ho preferito il micro. Il suo tracking mi sembra (leggermente) più preciso, ed il suono che avevo in testa era quello. Grazie a tutti, consigli e suggerimenti apprezzatissimi! micro pog, come dicevo, spesso vince!!! Cita
SevenRhye Inviato Novembre 20, 2016 Segnala Inviato Novembre 20, 2016 JHS Electro-Harmonix Micro Pog "Quadra Pog" Mod https://reverb.com/item/1375214-jhs-electro-harmonix-micro-pog-quadra-pog-mod Cita
Event Horizon Inviato Novembre 20, 2016 Segnala Inviato Novembre 20, 2016 Io cercherei un ocron 1Avevo puntato l'octron, specie il 2, ma non mi esalta per nulla l'idea di avere un fuzz sempre attivo sull'ottava alta.Va bene giusto se uno cerca quel tipo di suono. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.