Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve ragazzi, premesso, mi scuso per la mia poca conoscenza sull home recording, sto approcciando a questo mondo, la mia domanda é semplice, vorrei sapere se con l'uscita recording del mio triaxis posso entrare nell mia focusrite solo e poter registrare qualche traccia, sono ancora inesperto.

colgo l'occasione per augurarvi un buon week end!!☺☺

Inviato

Certo che puoi, bisogna solo vedere (riguardo alla qualità della registrazione che otterrai) in che modo arriva il segnale alla scheda audio... Se mi dici meglio che scheda hai e com'è l'uscita del triaxs ti posso dire di più...

Inviato

Si grazie!  La scheda è una Focusrite solo 2nd generazione l uscita del triaxis è ls record ( il manuale dice) queste prese, son 2, forniscono l interfaccia stereo diretta con la consolle di registrazione o il mixer sul palco!

Inviato

quindi presumo sia un segnale bilanciato con una qualche (probabilmente) emulazione di cabinet. In questo caso basta entrare nel IN della scheda escludendo i preamp... se il segnale invece è sbilanciato (cioè il segnale tipico della guitar) allora sempre nel IN ma con preamp attivato. (nelle focusrite è denomimato High o Low)

Inviato

Ma nella Focusrite solo non ci sono questi knobs ( hight o low) ci sono( instrument e line ) è possibile magari entrare nella scheda e tramite un software tipo Cubase mettere una simulazione di finale?

Inviato

Il fatto che un segnale sia bilanciato o meno non c'entra con la necessità di passare attraverso i preamplificatori della scheda.

Quelli servono per  elevare il livello dei segnali microfonici. 

High o low... dipende; se fosse riferito all'impedenza del segnale, allora è come dire instrument o line. Gli ingressi instrument (High Z) sono destinati ai segnali ad alta impedenza uscenti da chitarre e bassi con pickup passivi, mentre gli ingressi line sono appunto destinati ai segnali a livello linea, come quelli uscenti da un preamplificarore. 

Non ricordo che razza di particolarità abbiano le uscite recording del Triaxis, so solo che fanno abbastanza schifo, in particolare i suoni distorti risultano fini come un capello e acidi. Assolutamente inutilizzabili

Un qualche risultato potresti ottenerlo entrando nella scheda, ovviamente negli ingressi di linea, prelevando il segnale dalle  uscite "normali", e applicando ad esso un software (vst plugin) tipo questo della Two Notes.

Ma non ti aspettare chissà cosa; il Triaxis è una brutta bestia per quel che riguarda la registrazione diretta. Buon lavoro :smile:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...