Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

È un modello che trae origine da una produzione del passato (anni 50/70) o è solo un modello di produzione recente (2011)?

mi spiego meglio: qualora decidessi successivamente di prevedere un relic, sarebbe filologicamente corretto?

Inviato

Nel lontano 2006 mi pare da merula ne avevano un paio ma la forma non era come quella che hai postato tu ....al tempo erano usciti 2 modelli la studio DC e la standard DC che differenziavano per i segnatasti... la forma era quella e a mio avviso molto più figa ...probabilmente Gibson l'ha cambiata per non ricalcare PRS.

 

Non suonavano assolutamente male erano molto belle ...unica pecca qualche difetto di vernice tipo un segno sotto la vernice in fase di lavorazione o verniciature ma nulla al tatto!

 

Ci penso sempre...ma non le ho mai più viste ...nemmeno in giro sui palchi o in live di qualcuno mai ...

Inviato

 

Nel 98 presi questa e la tenni diversi anni. 

 

J9B1eqk_fppMFQpn-oC01xZWm6cpJQfuY1l9NYNL

 

Gli HB (490 e 498) e i 24 tasti la rendono comunque diversa da quella sopra. 
La ricordo come uno strumento abbastanza valido, con un suo carattere, molto differente dalla "classica" Les Paul.

Da notare la presenza delle camere tonali, causa forse di una notevole dose di bassi, purtroppo un po' gonfi e non troppo fermi e presenti.

Caratteristica che non sono riuscito a correggere nemmeno cambiando tre volte i PU.
 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...