Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

..Io ho appena comprato dei Bareknuckle Irish Tour usati. Li devo ancora montare ma sia quello al ponte che il medio hanno la bass plate. Guardando sul loro sito la placca e' un'opzione che scegli al momento dell'acquisto...Sul tubo c'è una comparativa dei Bareknuckle con placca e senza..Non stravolge di certo il suono ma dovrebbe aumentare un po' le basse rendendo il suono meno tagliente

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Inviato
24 minuti fa, Pau dice:

Non stravolge di certo il suono ma dovrebbe aumentare un po' le basse rendendo il suono meno tagliente

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
 

 

Dovrebbe cambiare leggermente la capacità ed induttanza del PU, modificandone il picco di risonanza. In qualche modo potrebbe anche modificare leggermente il flusso magnetico del pickup...

Comuqune l'effetto è più o meno quello che hai sentito nella comparativa.

Magari Pickupmakers potrebbe venirci in aiuto...

Inviato
2 ore fa, Marco_78 dice:

Tanti anni fa avevo un singolo BK con la placca (solo sul pickup al ponte però). Il suono era un po' telecasteriano, se ricordo bene quello che cambiava era proprio l'attacco del pickup che assumeva quel "non so che" di telecasteriano. 

 

...e hai detto poco?! ;)

  • 2 weeks later...
  • 4 weeks later...
Inviato

la placca sotto il pickup apporta alcune modifiche

 

in base al materiale tende a modificare leggermente il timbro del pickup (placca in rame tipo tele o in acciao o in nickel apportano variazioni diverse)

 

la modifica più importante, però, è che l'isteresi magnetica si modifica....diciamo che il campo magnetico tende ad assumere una isteresi simile al p90 (tipo un T rovesciata)

 

questa modifica apporterà una presenza di mediobasse frequenze più accentuta (indipendentemente dal materiale) ma diminuirà leggermente l'attacco e la definizione delle singole corde.

 

la particolarità del single coil strato è quella di avere 6 campi magnetici ben definiti (uno per ogni magnete/corda)

aggiungendo una placca... questa particolarità sarà leggermente limitata

 

su un pickup tipo tele ponte l'aggiunta della placca può generare un "effetto positivo" in quanto la dimensione della bobina (maggiore rispetto ad un single coil strato) genera una buona dose di alte frequenze (un tele ponte da 9Kohm resta ancora alquanto brillante.... uno strato da 9kohm è molto più medioso e scuro) e la posizione ponte è alquanto ostica (per posizionamento sul fondo della scala diapason).. quindi l'uso della placca, che andrà ad "ammorbidire" le frequenze alte e a ridurre leggermente l'asprezza della corda pizzicata, (soprattutto se plettrata proprio in asse con i poli) ha una resa positiva sul timbro finale

 

sui single coil strato la vedo più una operazione commerciale....... sinceramente se fosse stato davvero molto valido montarla allora trovereste tutti i single coil in commercio con la base di serie ed eventualmente l'opzione di non averla......

 

ma è solo la mia opinione

 

Max

 

 

 

  • Like 3
Inviato

Alla fine l'ho messa al ponte della strato, il pickup è un CS54 fender. Sono contentissimo, adesso il suono si è leggermente addolcito sugli alti ed ha preso un pò di medio bassi. Non ho perso attacco perche la chitarra ne ha un sacco, per il resto adesso trovo il pickup al ponte perfetto, pensavo di collegare anche il tono ma per il momento resta così

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...