Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
23 minuti fa, guitarGlory dice:

Sono io che ho parlato di Scott Henderson come uno di quelli che ci tiene parecchio, in relazione al thread di Superfuzz in cui si dice che alcuni pro si "disinteressano" al lato strumentazione... il tuo primo intervento sembrava voler smentire questo (non so se era quello il tuo intento, ma per come è scritto sembrava così).

 

Ho voluto soltanto ribadire che una rondine non fa primavera... Scott lo seguo da anni e ho avuto il piacere di parlarci di persona, e in un paio di occasioni anche di provare il suo rig (ai tempi della CAA)... purtroppo in mano a me non suonava altrettanto figo :facepalm: 

 

Se tu ti sei sentito smentito hai proprio sbagliato! Se rileggi bene quello che ho scritto ho solo voluto dire che (già ripetuto) che ci facciamo tante pippe... E la cosa mi è sembrata tanto più vera quado ho visto e sentito con mie orecchie Scott Henderson (notoriamente tra quelli attenti ai pedali e alla strumentazione, alla lunghezza del cavo tra chitarra e pedaliera, eccc..) da pochi metri avere un suono della madonna con roba anti-boutique, tutto qui.

Smentito cosa? Sei tu che stai tirando in ballo cose diverse o ipotizzando che io possa aver scritto chissà cosa per smentirti... puoi stare tranquillo non mi sogno di smentire nessuno ;)

Inviato
3 ore fa, paolo.axe dice:

... in generale io penso che gli appassionati si fanno molte meno pippe di tanti professionisti....

 

Non so, magari sono io che non capisco... sono andato a rileggere perché pensavo di aver letto male... ma qui dicevi esattamente il contrario o sbaglio?

Inviato
23 minuti fa, guitarGlory dice:

 

Non so, magari sono io che non capisco... sono andato a rileggere perché pensavo di aver letto male... ma qui dicevi esattamente il contrario o sbaglio?

 

Ah ecco, c'è un "molte meno" che invece doveva essere "gli appassionati si fanno molte più pippe di tanti professionisti", ho scritto male  :facepalm:

Inviato
31 minuti fa, guitarGlory dice:

Ahaha, ho riletto 4 volte perché non capivo... mi avevi un pochino confuso :lol::lol::lol: 

 

Beh un pochino lo sono... è arrivata la nostra bimba da poco più di 2 settimane ed effettivamente sono a corto di sonno!!

  • Like 1
Inviato
9 minuti fa, paolo.axe dice:

 

Beh un pochino lo sono... è arrivata la nostra bimba da poco più di 2 settimane ed effettivamente sono a corto di sonno!!

 

Grande, congratulazioni!

Io ho ripreso a dormire da poco... prima le poppate, poi le colichette, poi i denti, poi il buio, poi... 😂

  • Like 2
Inviato

Credo che ormai abbiamo capito tutti che per molti dei chitarristi top è sufficiente scegliere oculatamente normalissima strumentazione stock per ottenere senza problemi il proprio sound anche nel caso in cui la loro strumentazione "ufficiale" sia roba ultra-boutique. 

E per smentire invece un luogo comune ci tengo a dire che nel 2010 ho fatto il sound check per Larry Carlton e con la sua strumentazione avevo esattamente il suo suono. 

 

 

 

 

Inviato
9 ore fa, Enrì dice:

 

E per smentire invece un luogo comune ci tengo a dire che nel 2010 ho fatto il sound check per Larry Carlton e con la sua strumentazione avevo esattamente il suo suono. 

 

 

 

 

Ecco

È partita la cazzata!

 

 

 

 

:lol::lol::heart:

Inviato
9 ore fa, Enrì dice:

Credo che ormai abbiamo capito tutti che per molti dei chitarristi top è sufficiente scegliere oculatamente normalissima strumentazione stock per ottenere senza problemi il proprio sound anche nel caso in cui la loro strumentazione "ufficiale" sia roba ultra-boutique. 

E per smentire invece un luogo comune ci tengo a dire che nel 2010 ho fatto il sound check per Larry Carlton e con la sua strumentazione avevo esattamente il suo suono. 

 

 

 

 

 

io ho sentito chiaramente dire a larry carlton a fine concerto: "oh, c'ho lo stesso suono di quel pelato milanese"

  • Like 2
Inviato

 

Preferivo il setup anni 70: cornish, foxx phaser, ce1 ed echoplex.

 

penso che lui ci tenga al suo setup e non lasci nulla al caso.

per esempio, quando ha prodotto il musical WWRY (non suonava lui ma chitarristi selezionati) gli AC30 erano smontati e usati come testata e tenuti in regia, ma erano attenuati (date le esigenze teatrali) e microfonati, collegati con sistema di cassa spia "isolata" da "aprire" all'occorrenza davanti alla chitarra In caso di necessita di avere i feedback.

 

Inviato
13 ore fa, osmosi dice:

.... però non scordiamoci che i  "professionisti" sono endorser quindi vi ho detto tutto ! uno su tutti Pete Thorn :facepalm: ogni 2 minuti cambia pedali e pedalboard

 

Si, e' vero, ma non pensare che sei endorser e ti regalano la robba....molte volte, hai solo diritto a degli sconti. Quelli a cui regalan le robbe, sono pochissimi e per lo piu' grandi nomi sotto gli occhi di tutti, non solo dei gasati come noi che sanno chi e' Thorn  o villo.

Inviato
1 minuto fa, Vintage Specs dice:

 

Si, e' vero, ma non pensare che sei endorser e ti regalano la robba....molte volte, hai solo diritto a degli sconti. Quelli a cui regalan le robbe, sono pochissimi e per lo piu' grandi nomi sotto gli occhi di tutti, non solo dei gasati come noi che sanno chi e' Thorn  o villo.

:quoto:

Inviato
23 ore fa, Ric dice:

Il discorso dei pedali Boss, a meno che non siano quelli ricercati e vecchi, penso sia per una facile replacement durante un tour. Sicuramente qualcuno lo farà, ma vorrei vedere se in studio durante le registrazioni li usano davvero.

 

In effetti King Buzzo aveva ammesso proprio questo, a proposito del fatto che ormai usasse solo Boss e MXR, rispetto ai pedali più vari e ricercati usati in situazioni meno recenti. D'altra parte è anche riuscito a fare di questi pedali - penso al Boss ODB-3 - una sorta di suo suono signature che nessun altro ha.

Inviato

Ritornando sul discorso del booster sempre acceso che usano molti pro, ho trovato questo su un altro forum.

Lo trovo molto interessante come approccio. Mi sa che proverò anch'io.

Praticamente di tratta di massimizzare attraverso un booster il segnale della chitarra in modo da "matcharlo" (perdonatemi) con il gain della V1.

 

"Dave Barber made a post explaining how to do this with a Launch Pad. Hopefully he's OK with re-posting it here.

How To Cook a Tube Amp-

Here is a tone recipe that works well with most tube amps, this will help improve both clean and overdriven tones and is just in time for the season...your family and friends will love it!

You will need a Barber Launch Pad or other extremely high headroom and uncolored clean boost and a tube amp that has a preamp tube right after the input (nearly all tube amps work this way).

In this case we are going to use the LP as a input trim (ala mixing desk) or as a "tube cooker" to get the most out of your guitars output and maximize gain staging at the input. Plug in your effects chain as normal, with the exception of placing the LP last in the chain. Set the LP Vol + on maximum, set your amp to a fairly low volume clean sound (as in "dead clean") , now footswitch your LP to "on" and start playing clean rhythm on your guitar, use your ear to set the sensitivity of your LP as you play, the idea here is to listen for the amp starting to break up as you are playing your standard rhythm style, when you find the "break up point" back off slightly on the sensitivity until you have the desired clean sound.

Congratulations, you have just set your guitars output for maximized gain staging with your amplifier. After you have the first preamp tube better matched to your guitar, you will need to set your amps volume control a bit lower in most cases and simply set any other effects that come before your LP to their unity gain output position. If your amp has a bright cap permanently attached (deluxe reverb), you could experience some extra top end because of your relatively lower volume settings, the best option here is to “clip out” that offensive bright cap, and most amps will have a bright switch which means you can simply turn that cap off.

Happy Holidays"

  • Like 3
Inviato

Oltre alle tante considerazioni già fatte forse, a mio giudizio, conta anche l'età anagrafica del chitarrista...(pro o non pro).

Chi suonava già nei '70 ....primi '80 è più abituato a sperimentare, cambiare, ricercare in ogni modo suoni e sonorità legate a particolari pedali e/o strumenti...ed è alla continua ricerca infinita e affannosa...

Se pensiamo che il buon Eddie li smontava, rimontava, sovralimentava, variac, floyd,  ecc.

Quale pischello di oggi farebbe una cosa del genere che già quando metti piede in un negozio valido di strumenti trovi ogni suono e ogni strumento per tutte le tasche..? Tutto questo ammazza la fantasia e la continua ricerca della perfezione...la curiosità 

Noi più 'vintage' eravamo molto più curiosi di ricercare e sperimentare e migliorare  il set di continuo...e così forse siamo rimasti e rimarremo, indipendentemente dal pedale Boss o Klone....e indipendentemente dal fatto che siamo mestieranti oppure no...

Personalmente ho la stessa  curiosa morbosità quando entro in negozio e vedo un pedale nuovo o mai provato che avevo da pischello....o una chitarra o un ampli....

  • Like 1
  • 2 weeks later...
Inviato

Francamente ci sono pedali (anche) Boss che sono ottimi e sono rimasti dei must in quanto a suono..

Tipo l'sd1 x boostare i Marshall in crunch - io di "meglio" non ho trovato, nonostante ne abbia molti di drive boutique - o i vari ce1 - ce2 negli '80 ...

Poi la moda del pedale boutique è arrivata successivamente con prepotenza e ci si è buttati a capofitto....

Ma quella è una moda che si è allargata poi a tutta la strumentazione...

30 anni fa se avevi una strato americana e un Marshall jcm eri strafelice e meglio non potevi avere.. oggi se non hai la Gibson Custom shop e l'ampli ptp da 4/5 mila cucuzze ti senti un pezzente a momenti...Ma sono mode e possono incidere anche relativamente sul suono...e molto sul portafoglio...

Poi, è chiaro, ti volti e senti uno che sa suonare davvero e quando ti avvicini e dai un'occhiata agli strumenti e realizzi i suoi che costano la metà dei tuoi ....vai in crisi...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...