simones Inviato Gennaio 28, 2011 Segnala Inviato Gennaio 28, 2011 Ciao , dopo essere passato per altre 4 PRS , ed essermi ripromesso di non ritornare piu' su questi passi... ovviamente mi sono dovuto contraddirre!!! :TRsorrisone: questo è il nuovo custom 24 con il blade switch tipo fender e devo dire che a, a distanza di 5-6 anni e contrariamente all'ultimo custom 24 , ora ho un feeling incredibile su questo strumento e non riesco a smettere di suonarlo! :sbav: Cita
romoletto Inviato Gennaio 28, 2011 Segnala Inviato Gennaio 28, 2011 che è una 2009 o una 2010??? sai le ultime produzioni contrariamente alle piu vecchie mi sembrano molto piu morbide e versatili come suonabilità ..... Kmq anchio è la terza che posseggo e penso che di meglio nel panorama chitarristico mondiale ci sia ben poco..... :TRsorrisone: Cita
simones Inviato Gennaio 28, 2011 Autore Segnala Inviato Gennaio 28, 2011 che è una 2009 o una 2010??? sai le ultime produzioni contrariamente alle piu vecchie mi sembrano molto piu morbide e versatili come suonabilità ..... Kmq anchio è la terza che posseggo e penso che di meglio nel panorama chitarristico mondiale ci sia ben poco..... :TRsorrisone: Novembre 2010 , anche se dè un modello recentissimo ha ancora i pick-up del "vecchio" c24 cioè l' hfs e il vintage bass , però ha il wiring come quello nuovo , con la posizione 3 che dà entrambe gli humbucker in serie. Dal 2011 invece i nuovi c24 avranno tutti il blade switch e monteranno i nuovi 59/09 , quelli delle limited edition per intenderci , ma saranno"scoperti" , senza copertura. Cita
romoletto Inviato Gennaio 28, 2011 Segnala Inviato Gennaio 28, 2011 Novembre 2010 , anche se dè un modello recentissimo ha ancora i pick-up del "vecchio" c24 cioè l' hfs e il vintage bass , però ha il wiring come quello nuovo , con la posizione 3 che dà entrambe gli humbucker in serie. Dal 2011 invece i nuovi c24 avranno tutti il blade switch e monteranno i nuovi 59/09 , quelli delle limited edition per intenderci , ma saranno"scoperti" , senza copertura. i 59/09 suonano da paura li ho provati un paio di volte...... Immagino che i prezzi saliranno almeno altri 600euro per il cambio pickup...... :TRsorrisone: Bella la colorazione Carhcoal Burst mi attizza.....:)) :sbav: Ecco le mie 2 bimbe.... Uploaded with ImageShack.us Cita
Guest truzziano Inviato Gennaio 28, 2011 Segnala Inviato Gennaio 28, 2011 bella....ogni tanto mi prende la gas ma poi guardo i prezzi e mi passa subito Cita
romoletto Inviato Gennaio 28, 2011 Segnala Inviato Gennaio 28, 2011 be se vedi i prezzi di riedizioni o relic ti renderai conto che le PRS sono le piu economiche sul mercato alla fine.... :TRsorrisone: Cita
Giorgè Inviato Gennaio 28, 2011 Segnala Inviato Gennaio 28, 2011 i 59/09 suonano da paura li ho provati un paio di volte...... Immagino che i prezzi saliranno almeno altri 600euro per il cambio pickup...... :TRsorrisone: Bella la colorazione Carhcoal Burst mi attizza.....:)) :sbav: Ecco le mie 2 bimbe.... Uploaded with ImageShack.us Domenico molto bella la PRS a sinistra, cos'era whale blue? Le vecchie PRS diventano bellissime quando i colori sbiadiscono. Lo switch così mi pare un bel passo avanti, era ora. Cita
tibiuccio Inviato Gennaio 28, 2011 Segnala Inviato Gennaio 28, 2011 domenico bella quella prs...che anno è? Cita
romoletto Inviato Gennaio 28, 2011 Segnala Inviato Gennaio 28, 2011 1997 totalmente differente dalla 2009 come suono ,,,,,,,,,,,molto piu grossa direi... pero anche l'altra ha il suo non so' che........ :TRsorrisone: si era una royal whale blue........... Cita
romoletto Inviato Gennaio 29, 2011 Segnala Inviato Gennaio 29, 2011 Domenico molto bella la PRS a sinistra, cos'era whale blue? Le vecchie PRS diventano bellissime quando i colori sbiadiscono. Lo switch così mi pare un bel passo avanti, era ora. Lo switch Gio dovrebbe fare la funzione del rotativo a 5 posizioni....non so se in piu pero ha lo split sul tono.... Ti dico io preferisco alla lunga il 3 way che ha la mia Cherry Sunburst.....troppo pratico..... Cita
Giorgè Inviato Gennaio 29, 2011 Segnala Inviato Gennaio 29, 2011 Lo switch Gio dovrebbe fare la funzione del rotativo a 5 posizioni....non so se in piu pero ha lo split sul tono.... Ti dico io preferisco alla lunga il 3 way che ha la mia Cherry Sunburst.....troppo pratico..... Avevo il rotary su tutte PRS che ho avuto ed era na bella rottura, il 3 way più lo split fu una bella svolta ma questo "nuovo" selettore forse è la cosa più intuitiva e rapida possibile. Cita
Guest Alucard Inviato Gennaio 29, 2011 Segnala Inviato Gennaio 29, 2011 Avevo il rotary su tutte PRS che ho avuto ed era na bella rottura, il 3 way più lo split fu una bella svolta ma questo "nuovo" selettore forse è la cosa più intuitiva e rapida possibile. PRS c'é arrivato dopo 60 anni rispetto a Fender :TRsorrisone: Chissa' quando capira' che mettere i potenziometri dove le mani possono arrivare con facilita' rappresenta un'altra cosa intelligente. Cita
Giorgè Inviato Gennaio 29, 2011 Segnala Inviato Gennaio 29, 2011 PRS c'é arrivato dopo 60 anni rispetto a Fender :TRsorrisone: Chissa' quando capira' che mettere i potenziometri dove le mani possono arrivare con facilita' rappresenta un'altra cosa intelligente. Beh dai il pot del volume è proprio come sulla strato, a portata di mignolo. Cita
Alf Inviato Gennaio 29, 2011 Segnala Inviato Gennaio 29, 2011 i 59/09 suonano da paura li ho provati un paio di volte...... A me invece non sono piaciuti affatto, troppo taglienti e mi ricordavano le due precedenti c24 con i dragon ( si chiamano così) alle quali avevo cambiato i PU con lollar imperial. Li ho avuti su una c24 LTD 2010 che , 59/09 a parte, ho rivenduto subito perchè proprio non mi piaceva. Mi trovi però coompletamente d'accordo su questo che è una 2009 o una 2010??? sai le ultime produzioni contrariamente alle piu vecchie mi sembrano molto piu morbide e versatili come suonabilità ..... Kmq anchio è la terza che posseggo e penso che di meglio nel panorama chitarristico mondiale ci sia ben poco..... :TRsorrisone: adesso ho una Cs24 del 2009 con vintage bass ed hfs che non cambierei per nulla al mondo! Ho un feeling con quello strumento che è inspiegabile. A parte il suono mi dà l'esatta sensazione che tu hai descritto, cosa che con le tre precedenti ho ottenuto solo dopo averci lavorato, sia di elettronica che di setup. Il selettore blade (avevo il 5 vie sulla LTD) invece non mi piace proprio, sia per la posizione che è davvero scomoda (per me, ovvio) sia per la necessità di essere molto precisi nel "beccare" la posizione giusta... ma è probabilmente solo una questione di abitudine. Io adoro lo switch nella posizione leggermente arretrata rispetto al ponte con lo split sul pot del tono. Ma a parte questo che è un dettaglio, c'è chi adora il selettore rotativo che io detesto ad esempio, è incredibile la sonorità delle ultime produzioni, ed è innegabile che PRS , negli anni, aumenta il livello qualitativo al contrario dei marchi storici che, come si sa, vanno sempre più in calare. Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Gennaio 29, 2011 Segnala Inviato Gennaio 29, 2011 Le PRS son belle ma non mi piacciono da suonare. Ok, via al linciaggio Cita
Alf Inviato Gennaio 29, 2011 Segnala Inviato Gennaio 29, 2011 Le PRS son belle ma non mi piacciono da suonare. Ok, via al linciaggio Cosa non ti piace? Te lo chiedo perchè quando presi la mia prima PRS nel 2005 feci non poca fatica ad abituarmici. Ed anche la persona che la prese (potrebbe essere qui sul forum ma non ricordo il NickName) ebbe la stessa sensazione quando venne a prendersela. Ci vuole un po', soprattutto se si è abituati agli standard canonici, ma dopo quel po'.... :sbav: E' questo quello che intendi? Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Gennaio 29, 2011 Segnala Inviato Gennaio 29, 2011 No, è a livello di suoni che non mi ci trovo: checché se ne dica le PRS suonano da PRS. E a me non sa né di carne né di pesce: la scala da 25" non mi entusiasma, i suoni sono corposi ma non a fuoco come sulla scala Fender né viceversa hanno quel calore della scala Gibson. Lo ripeto, sono un mondo a parte che non mi stuzzica. Cita
Alf Inviato Gennaio 29, 2011 Segnala Inviato Gennaio 29, 2011 No, è a livello di suoni che non mi ci trovo: checché se ne dica le PRS suonano da PRS. E a me non sa né di carne né di pesce: la scala da 25" non mi entusiasma, i suoni sono corposi ma non a fuoco come sulla scala Fender né viceversa hanno quel calore della scala Gibson. Lo ripeto, sono un mondo a parte che non mi stuzzica. vero... chi vuole fare paragoni con i "due poli" canna di brutto. PRS è... il "terzo polo" Al limite, per gli amanti del paragone, potrebbe essere acostata (ma proprio al limite, limite, limite..... limite) ad una SG Gusto personale a parte, credo che la grandezza del marchio PRS sia legata, tra le tante cose, anche alla sua assoluta originalità. 1 Cita
Guest truzziano Inviato Gennaio 29, 2011 Segnala Inviato Gennaio 29, 2011 io purtroppo non ne ho mai posseduta una, ho provato una c22 tempo fa, quando ero in piena gas, ma mi è sembrato che suonasse quasi da sola....altro che problemi di adattamento!!! Cita
Alf Inviato Gennaio 29, 2011 Segnala Inviato Gennaio 29, 2011 Mi soffermo ancora su queste due affermaioni che condivido pienamente questo è il nuovo custom 24 con il blade switch tipo fender e devo dire che a, a distanza di 5-6 anni e contrariamente all'ultimo custom 24 , ora ho un feeling incredibile su questo strumento e non riesco a smettere di suonarlo! che è una 2009 o una 2010??? sai le ultime produzioni contrariamente alle piu vecchie mi sembrano molto piu morbide e versatili come suonabilità ..... Kmq anchio è la terza che posseggo e penso che di meglio nel panorama chitarristico mondiale ci sia ben poco..... :TRsorrisone: Ho la stessa identica sensazione e, vedendo che non sono l'unico devo dedurre che sensazione non è, bensì deve esserci qualche cosa di fisico che è cambiato. Ma cosa? E' sempre la stessa chitarra, le dimensioni del manico (slim o regular che sia) non sono cambiate (a meno che non sbagli), eppure su quest'ultima che ho non riesco a trovare un minimo difetto e non resco a staccarla dalle mani!!! :sbav: Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Gennaio 29, 2011 Segnala Inviato Gennaio 29, 2011 E' vero, va riconosciuto a PRS di essere il terzo polo. Su questo non ci sono ombre di dubbio, così come penso che per quello che riguarda i marchi che costruiscono a livello industriale sia quello con lo standard più elevato di qualità. Forse lo batte solo la Cort, ma si parla di ben altri prezzi sui quali inficia soprattutto il fattore prezzo oltre che qualità. Cita
simones Inviato Gennaio 29, 2011 Autore Segnala Inviato Gennaio 29, 2011 A me invece non sono piaciuti affatto, troppo taglienti e mi ricordavano le due precedenti c24 con i dragon ( si chiamano così) alle quali avevo cambiato i PU con lollar imperial. Li ho avuti su una c24 LTD 2010 che , 59/09 a parte, ho rivenduto subito perchè proprio non mi piaceva. Mi trovi però coompletamente d'accordo su questo adesso ho una Cs24 del 2009 con vintage bass ed hfs che non cambierei per nulla al mondo! Ho un feeling con quello strumento che è inspiegabile. A parte il suono mi dà l'esatta sensazione che tu hai descritto, cosa che con le tre precedenti ho ottenuto solo dopo averci lavorato, sia di elettronica che di setup. Il selettore blade (avevo il 5 vie sulla LTD) invece non mi piace proprio, sia per la posizione che è davvero scomoda (per me, ovvio) sia per la necessità di essere molto precisi nel "beccare" la posizione giusta... ma è probabilmente solo una questione di abitudine. Io adoro lo switch nella posizione leggermente arretrata rispetto al ponte con lo split sul pot del tono. Ma a parte questo che è un dettaglio, c'è chi adora il selettore rotativo che io detesto ad esempio, è incredibile la sonorità delle ultime produzioni, ed è innegabile che PRS , negli anni, aumenta il livello qualitativo al contrario dei marchi storici che, come si sa, vanno sempre più in calare. Effettivamente il seletto blade non è proprio comodissimo come posizione , sempre un po' arretrato rispetto la mano destra , pero' da in piedi è oltre la leva e quindi è abbastanza accessibile , per me sicuramente piu' comodo che il 3 vie o il rotativo. vabene che paul non vuole il selettore tra i piedi quando suona ma tutte le volte che dovevo cambiare pick-up non riuscivo a continuare a plettrare , per poi non parlare di cambiare mentre sei in assolo...ahaahahah un sogno...in quello la strato è insuperabile , no anche la mm petrucci ha il selettore molto comodo secondo me. Cita
romoletto Inviato Gennaio 29, 2011 Segnala Inviato Gennaio 29, 2011 vero... chi vuole fare paragoni con i "due poli" canna di brutto. PRS è... il "terzo polo" Al limite, per gli amanti del paragone, potrebbe essere acostata (ma proprio al limite, limite, limite..... limite) ad una SG ma proprio al limite al limite al limite pero.............. :TRsorrisone: Qui ce ne sarebbe da discutere........l'unica cosa che straquoto e che con la LP non centra un cazzo.. :TRsorrisone: 2 mondi diversi..... Kmq è vero la mia 2009 è proprio stracomoda e strasemplice da suonare.......gli HFS sono un po strani all inizio ma hanno dei suoni sul Mesa incredibili...sopratutto con il Gain a 7 8 9 o 10... :TRsorrisone: Cita
Giorgè Inviato Gennaio 29, 2011 Segnala Inviato Gennaio 29, 2011 Le PRS son belle ma non mi piacciono da suonare. Ok, via al linciaggio Pensa che io invece le trovo comodissime da suonare mentre esteticamente vado a periodi, adesso come adesso mi piacciono ma a volte le trovo bruttine. ma proprio al limite al limite al limite pero.............. :TRsorrisone: Qui ce ne sarebbe da discutere........l'unica cosa che straquoto e che con la LP non centra un cazzo.. :TRsorrisone: 2 mondi diversi..... Kmq è vero la mia 2009 è proprio stracomoda e strasemplice da suonare.......gli HFS sono un po strani all inizio ma hanno dei suoni sul Mesa incredibili...sopratutto con il Gain a 7 8 9 o 10... :TRsorrisone: Le PRS sembrano fatte su misura per suonare nei Mesa, non credo sia un caso che nelle fiere importanti come il Musikmesse i loro stand siano uno accanto all'altro. Cita
romoletto Inviato Gennaio 29, 2011 Segnala Inviato Gennaio 29, 2011 ti quoto al 100% gio...........:)) Sono molto incazzate accoppiate ai mesa........ :TRsorrisone: Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.