Deimos Inviato Settembre 18, 2017 Segnala Inviato Settembre 18, 2017 Dopo la discussione sull'analdelay, che mi ha portato all'acquisto dello Skreddy Echo, vorrei passare al riverbero. Sempre ampli Marshall 1959HW, monocanale senza loop effetti, Picture Wha, Fulltone '69, Analogman Beano, ARC Klone, Skreddy Echo... Anche se è da tanto che non suono la plexi (ma è cosa buona e giusta farlo) fin'ora non ho mai usato riverbero, ed anche se ci sto pensando, sarà sempre cum grano salis, o in altre parole quanto basta, un pizzico. Il video di @alez quando suona ac/dc è ciò che ho in mente, nulla di più. Al limite qualche situazione più "ambient" alla zep o sabbath, ma alla fine sarebbero solo 2-3 brani. Allora, ho un TC Elelectronic Hall of Fame mini, che già potrebbe chiudere il discorso... ma... che faccio, converto il segnale in digitale proprio all'ultimo? dopo che è passato dentro fior fiori di anal converto in digitale sul più bello? Quindi, c'è un pedale rigorosamente analogico che sappia fare un riverbero semplice, bello, adatto alla monocanale, che non costi uno sproposito? Cita
molokaio Inviato Settembre 18, 2017 Segnala Inviato Settembre 18, 2017 Mi sono perso l'altro thread... Lo skrecho è diggggitale però! Suona così bene che uno non se ne fa una ragione sia digitale, ma lo è. Il riverbero analogico è una cosa molto rara e comunque abbastanza cara a quanto so. Ci vanno le molle nel pedale (vedi gurus o spaceman). Cita
Deimos Inviato Settembre 18, 2017 Autore Segnala Inviato Settembre 18, 2017 Uhmmm... si... mi sa che si può già chiudere 1 Cita
molokaio Inviato Settembre 18, 2017 Segnala Inviato Settembre 18, 2017 ho editao sopra in caso io non abbia fatto in tempo. Cita
molokaio Inviato Settembre 18, 2017 Segnala Inviato Settembre 18, 2017 puoi comunque cercare metodi per mantenere il dry più anal possibile con un mixer magari. Ma mi pare esagggerato. Cita
ago Inviato Settembre 18, 2017 Segnala Inviato Settembre 18, 2017 Ma l'Hof mantiene già il dry analogico (se non sbaglio). I riverberi analogici sono di solito a molla (a meno di non portarsi dietro le plate di metallo da appendere al soffitto ), e tra di loro ci sarebbero anche i Van Amps (http://vanamps.com) ma sono un po' grandini e hanno, chiaramente, un solo tipo di reverb. Diciamo che tutti i reverb di ultima generazione non digitalizzano il segnale dry (Strymon, Neunaber, tc, ecc.) però anche se hai un vecchio effetto puoi sempre prendere un blender e metterlo in un piccolo loop in parallelo col segnale dry. 1 Cita
alez Inviato Settembre 18, 2017 Segnala Inviato Settembre 18, 2017 Voto pure io per tenere il TC. Se proprio vuoi tenere il suono analogico sappi che gli Strymon convertono in digitale solo il lato wet del suono, mentre il dry passa e non viene convertito :D Cita
Deimos Inviato Settembre 18, 2017 Autore Segnala Inviato Settembre 18, 2017 Si, anche rileggendo altre discussioni sul forum, credo che intanto ci provo HOF... per quel (poco) che ci devo fare forse va bene anzi, visto che i TC hanno la possibilità di impostare molti tipi di riverbero (con l'editor che non ricordo come si chiama) quale potrebbe essere il più azzeccato per il genere e ampli? a parte le prove e i gusti personali, così giusto pour parler Cita
ago Inviato Settembre 18, 2017 Segnala Inviato Settembre 18, 2017 Secondo me con un room o un plate te la caveresti egregiamente. Dimensione dell'ambiente contenuta (ma non troppo) e un mix leggero per non disturbare la nitidezza della ritmica. 1 Cita
SevenRhye Inviato Settembre 18, 2017 Segnala Inviato Settembre 18, 2017 Qua avevo chiesto info per un reverb analogico: Cita
Deimos Inviato Settembre 18, 2017 Autore Segnala Inviato Settembre 18, 2017 2 ore fa, Deimos dice: Si, anche rileggendo altre discussioni sul forum, credo che intanto ci provo HOF... per quel (poco) che ci devo fare forse va bene 2 minuti fa, sevenrhye dice: Qua avevo chiesto info per un reverb analogico: Infatti a quello mi riferivo... diciamo che qui si potrebbe disquisire in particolare dell'utilizzo di riverbero su una plexi... che forse nemmeno ci andrebbe Cita
toplop Inviato Settembre 18, 2017 Segnala Inviato Settembre 18, 2017 Io ce l'ho nel cassetto dome L' unico pseudo digitale che permettevo al 1956 amp Cita
nova Inviato Settembre 18, 2017 Segnala Inviato Settembre 18, 2017 A sostegno di ago: Frequently asked questions about TonePrint pedals “Are TonePrint pedals analog or digital?” The dry signal of your guitar passes straight through this effect pedal and is in no way digitized. The “wet” signal is just added" (dal manuale hof mini reverb) Cita
Mlex Inviato Settembre 19, 2017 Segnala Inviato Settembre 19, 2017 Seguo con interesse e rilancio la mia richiesta per un futuro (speriamo prossimo) acquisto di un reverb, digitale o analogico non mi interessa basta che suoni bene e non costi 5 reni... Mi interesserebbe la versatilità, non tanto dal punto di vista del numero di preset richiamabili ma dalle possibilità del riverbero stesso! Innanzitutto ho visto e purtroppo non provato i vari blue sky strymon, neunaber immerse, digitech polara, gfi specular reverb e tc hall of fame e arena reverb... quelli più convincenti finora sono stati l'immerse e lo specular reverb, ma cavoli se costano (sempre meno dello strymon)... però c'è da dire che consumano veramente poco a livello di corrente, per cui sarebbe facile alimentarli pure con un harley benton power plant junior (dato che ho quasi finito le uscite del carl martin e dovrò prendere una vagonata di pedali!)... per cui qual'è il vostro parere? Cita
SevenRhye Inviato Settembre 19, 2017 Segnala Inviato Settembre 19, 2017 5 ore fa, Mlex dice: per cui qual'è il vostro parere? Che se vieni al raduno te li provi tutti Cita
ago Inviato Settembre 19, 2017 Segnala Inviato Settembre 19, 2017 16 minuti fa, sevenrhye dice: Che se vieni al raduno te li provi tutti Io mi prenoto per lo specular... Cita
SevenRhye Inviato Settembre 19, 2017 Segnala Inviato Settembre 19, 2017 Sarò felice di appoggiarvelo Cita
Mlex Inviato Settembre 19, 2017 Segnala Inviato Settembre 19, 2017 Ahahahha ma quando e dove sarà sto raduno??? Io purtroppo sto "laggiù nel profondo sud" (CIT.) Se qualcuno mi indovina da dove viene questa citazione gli offro da bere! 1 Cita
SevenRhye Inviato Settembre 20, 2017 Segnala Inviato Settembre 20, 2017 13 ore fa, Mlex dice: Ahahahha ma quando e dove sarà sto raduno??? Io purtroppo sto "laggiù nel profondo sud" (CIT.) Se qualcuno mi indovina da dove viene questa citazione gli offro da bere! Sigla cartone animato anni '80 Huck e Jim? 1 Cita
nova Inviato Settembre 21, 2017 Segnala Inviato Settembre 21, 2017 Bravo il Nostro mantovano a citare una gran sigla del solito tempera...ma che recita, testualmente, "nel cuore del profondo sud". La cit? griffin. 1 Cita
Mlex Inviato Settembre 21, 2017 Segnala Inviato Settembre 21, 2017 Ecco, bravo nova che ha indovinato! Cita
Deimos Inviato Settembre 22, 2017 Autore Segnala Inviato Settembre 22, 2017 10 ore fa, nova dice: Bravo il Nostro mantovano a citare una gran sigla del solito tempera...ma che recita, testualmente, "nel cuore del profondo sud". La cit? griffin. 8 ore fa, Mlex dice: Ecco, bravo nova che ha indovinato! Per la precisione è "nel cuore caldo del profondo sud" Cita
nova Inviato Settembre 22, 2017 Segnala Inviato Settembre 22, 2017 Sì vero! È stata una omissione del cell Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.