Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Stavo guardando qualche pedalboard, precisamente mi ero concentrato sulle temple audio ma sono in pratica un estorsione se la si vuole fare bella pulita con i suoi accessori, a cominciare dai supporti per tenere i pedali al posto del velcro... mi è balzata all'occhio questa, e notavo l'ottimo prezzo (139 euro), l'hard case con tanto di rotelle... ovviamente predisporrei delle modifiche, precisamente con un trapano a tazza metterei in collegamento la parte sopra con la sottostante in determinati punti
Qualcuno l'ha mai vista o avuta? È buona? Resistente o è una pedana da frutta abbellita? 075ff6f3c753ca434c3a570a874c7e79.jpge00662819ef4275a123187aa66cd2af7.jpg




E poi un ulteriore informazione perché l'idea di saldare dei nuovi switchcraft con cavo reference ecc un po' mi stanca, come sono questi cavetti? Sono della Ebs
a1d2f7aa427c7846e8ef744abd59a8ad.jpg
Inviato
1 ora fa, Psiche88 dice:

....

E poi un ulteriore informazione perché l'idea di saldare dei nuovi switchcraft con cavo reference ecc un po' mi stanca, come sono questi cavetti? Sono della Ebs
a1d2f7aa427c7846e8ef744abd59a8ad.jpg

sulla pedalboard non so dirti nulla ma il cavetto ne ho preso uno per provarlo e non ho riscontrato particolari problemi anzi...sicuramente ne prenderò altri.

E' veramente minuscolo. più piccoli degli hicon...

anche se io alla fine prenderei questi

https://www.thomann.de/it/sommer_cable_spirit_xs_highflex_02.htm?ref=search_rslt_patch+cable_320070

Gli EBS infatti se succede qualcosa secondo me non li risaldi ma li butti.

Il sommer spirit invece tra i cavi normali secondo me è uno dei migliori.

  • Like 1
Inviato
sulla pedalboard non so dirti nulla ma il cavetto ne ho preso uno per provarlo e non ho riscontrato particolari problemi anzi...sicuramente ne prenderò altri.
E' veramente minuscolo. più piccoli degli hicon...
anche se io alla fine prenderei questi
https://www.thomann.de/it/sommer_cable_spirit_xs_highflex_02.htm?ref=search_rslt_patch+cable_320070
Gli EBS infatti se succede qualcosa secondo me non li risaldi ma li butti.
Il sommer spirit invece tra i cavi normali secondo me è uno dei migliori.
Ti ringrazio strong, ahimè ho riscontrato davvero evidenze tra varie marche e anche modelli di cavi che un po' il pensiero che possa alterare il suono che ho già con i reference mi spaventa... pensa: il passaggio da mogami a reference è evidentissimo, reference blu nero e rosso differenze diciamo minime anche se il rosso l'ho ritenuto il migliore, da una sensazione di maggior ampiezza del campo delle frequenze ed un volume (si sembra strano) leggermente maggiore
Mi scoccia tanto mettermi con banzai, anche perché per avere jack e cavi dovrei fare due ordini in due negozi diversi
Inviato
49 minuti fa, Psiche88 dice:

Ti ringrazio strong, ahimè ho riscontrato davvero evidenze tra varie marche e anche modelli di cavi che un po' il pensiero che possa alterare il suono che ho già con i reference mi spaventa... pensa: il passaggio da mogami a reference è evidentissimo, reference blu nero e rosso differenze diciamo minime anche se il rosso l'ho ritenuto il migliore, da una sensazione di maggior ampiezza del campo delle frequenze ed un volume (si sembra strano) leggermente maggiore
Mi scoccia tanto mettermi con banzai, anche perché per avere jack e cavi dovrei fare due ordini in due negozi diversi

guarda io di cavi ne ho provati tanti...

Come cavo quello che a me piace di più è l'analysis plus yellow dinamica pazzesca e un range di frequenze molto bello oltre ad un notevole volume per me il migliore provato ...ho provato anche gli evidence lyric...buona dinamica ma più mediosi rispetto agli evidence più adatti ai distorti...altro cavo che mi è piaciuto molto è stato il Belden 8412...ma alla fine il mio preferito rimane l'analysis

Tra i normali (a prezzo umano) il sommer spirit xxl è stato per me il migliore per me meglio rispetto ai refernce è per questo che ti consigliavo xs che dovrebbe essere più sottile ma uguale.

Tieni anche presente che le differenze tra i cavi le apprezzi maggiormente con solo chitarra e ampli attaccato...i cavi pacth secondo me non fanno una grossa differenza...insomma il percorso è influenzato da mille variabili.

come connettori quelli che ho apprezzato di più sono stati i G & H industries https://www.musik-produktiv.com/g-h-industries-rf2p-nnn-322-right-angle.html

Probabilmente anche quelli fanno la differenza.

Insomma se punti alla qualità max prendi questi http://www.boxguitar.com/cavi/analysis-plus/analysis-plus-yellow-oval-15-cm/ anche se su cavi patch non so se ne vale la pena veramente...altrimenti cavi sommer spirit xxl...

se senti degradazioni tra i un patch cable e l'altro comunque forse è il caso di inserire un buffer o pedale bufferizzato in catena.

 

  • Like 1
Inviato
guarda io di cavi ne ho provati tanti...
Come cavo quello che a me piace di più è l'analysis plus yellow dinamica pazzesca e un range di frequenze molto bello oltre ad un notevole volume per me il migliore provato ...ho provato anche gli evidence lyric...buona dinamica ma più mediosi rispetto agli evidence più adatti ai distorti...altro cavo che mi è piaciuto molto è stato il Belden 8412...ma alla fine il mio preferito rimane l'analysis
Tra i normali (a prezzo umano) il sommer spirit xxl è stato per me il migliore per me meglio rispetto ai refernce è per questo che ti consigliavo xs che dovrebbe essere più sottile ma uguale.
Tieni anche presente che le differenze tra i cavi le apprezzi maggiormente con solo chitarra e ampli attaccato...i cavi pacth secondo me non fanno una grossa differenza...insomma il percorso è influenzato da mille variabili.
come connettori quelli che ho apprezzato di più sono stati i G & H industries https://www.musik-produktiv.com/g-h-industries-rf2p-nnn-322-right-angle.html
Probabilmente anche quelli fanno la differenza.
Insomma se punti alla qualità max prendi questi http://www.boxguitar.com/cavi/analysis-plus/analysis-plus-yellow-oval-15-cm/ anche se su cavi patch non so se ne vale la pena veramente...altrimenti cavi sommer spirit xxl...
se senti degradazioni tra i un patch cable e l'altro comunque forse è il caso di inserire un buffer o pedale bufferizzato in catena.
 
Mi incoraggi a testimoniare che anche io ho riscontrato differenze notevoli di dinamica! Non sapevo se dirlo o meno perché pensavo fosse una stupidata, ma se lo dici anche tu significa che è una caratteristiche che facilmente si riscontra tra cavi e cavi... sarei curioso di sapere il tuo confronto tra gli analysis ed i Sommer con i reference :) ho puntato ai reference al metro perché, anche se su altro non risparmio e so che non si deve risparmiare se si punta alla qualità, con i cavi assemblati di determinati brand se si deve cablare tutto diventa abbastanza oneroso (della analysis 10 patch già sono 350 euro)... ora cerco se gli analysis vengono venduti al metro, anche perché oltre ad un fattore di risparmio evidentissimo (parliamo che una patch reference da me assemblata con gli switchcraft mi costa forse forse 10 euro invece di 24 o più euro e soprattutto oriento i jack a mio piacimento e creo misure specifiche) ho la possibilità di personalizzarli su misura alle mie esigenze
Inviato

gli analysis non sono venduti al metro.

tra gli analysis ed i reference per me non c'è paragone...per me i reference sono dei cavi normali...vanno bene per carità ma non mi hanno fatto gridare al miracolo.

a quei livelli ho preferito i sommer spirit xxl...Soprattutto per un discorso di frequenze.

 

Inviato
gli analysis non sono venduti al metro.
tra gli analysis ed i reference per me non c'è paragone...per me i reference sono dei cavi normali...vanno bene per carità ma non mi hanno fatto gridare al miracolo.
a quei livelli ho preferito i sommer spirit xxl...Soprattutto per un discorso di frequenze.
 
Lo sfizio dei Summer me lo voglio togliere perché sono sicuramente accessibili a questo punto rispetto agli analysis
Come pancake hai mai fatto il confronto switchcraft/hicon?
Inviato
3 ore fa, stronghand dice:

sulla pedalboard non so dirti nulla ma il cavetto ne ho preso uno per provarlo e non ho riscontrato particolari problemi anzi...sicuramente ne prenderò altri.

E' veramente minuscolo. più piccoli degli hicon...

anche se io alla fine prenderei questi

https://www.thomann.de/it/sommer_cable_spirit_xs_highflex_02.htm?ref=search_rslt_patch+cable_320070

Gli EBS infatti se succede qualcosa secondo me non li risaldi ma li butti.

Il sommer spirit invece tra i cavi normali secondo me è uno dei migliori.

 

Che tu sappia questo Spirit xs è differente dal xxl?

Non sono riuscito a trovare info in merito, neanche sul sito Sommer. Sembrerebbe che sia lo stesso cavo, boh.

Comunque io ho tutta la pedaliera cablata con xxl e hicon, confermo che il cavo è abbastanza rigido però mi piace come 'suona'.

Inviato
Io ho utilizzato i LLX Low Loss e sono pure sufficientemente flessibili.
 
 
Dalle prove comparate mi hanno convinto però di più gli xxl, è opinione comune o solo mia?
Inviato
Quali prove comparate? Includevano anche gli LLX-LowLoss?
Sì scusa non ho precisato, su youtube
Se non ricordo male si lowloss (quelli con il jack rosso e nero?)
Però sottolineo, impressioni solo dal video
Inviato
57 minuti fa, stronghand dice:

la differenza reale tra xs e xxl non la so...

https://www.thomann.de/it/sommer_cable_the_spirit_xxl_ins_30_as.htm

il mio è tipo questo...poi l'ho usato una parte per fare i patch cable con gli hicon

 

 

 

 

allora usiamo lo stesso; io l'ho preso al metro:

https://www.thomann.de/it/sommer_cable_the_spirit_xxl.htm?ref=search_prv_7

 

credevo che l'xs fosse più piccolo

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...