ENR Inviato Gennaio 31, 2011 Segnala Inviato Gennaio 31, 2011 Ciao carissimi, scrivo qui perchè sono certo che è già successo a qualcuno di voi. Uso un OC 2 della Boss, lo tengo nella pedaliera del setup acustico, e lo uso ovviamente per simulare il suono del basso mentre creo dei loop durante i live. Ultimamente si accentuato il problema dello sfarfallìo: per esempio se suono una nota lunga la nota più bassa di un'ottava si sente ma non è stabile, è come se non riconoscesse la nota principale e non riuscisse bene a calcolare la nota a cui affiancare l'ottava grave. Il problema non è urgente, nel senso che non è un pedale che uso ad ogni pezzo, sarebbe diverso se non funzionasse che ne so, l'accordatore o il riverbero... Fatemi sapere cosa ne pensate! Per ora escludo la pila scarica della chitarra, cavi mal o non funzionanti, poco segnale in ingresso al pedale, rotture del pedale stesso...la stessa cosa la fa anche nella pedaliera del setup elettrico. Ho un ultimo dubbio: essendo di colore marrone scuro, non è che sia un pedale di merda? Ciao grazie ENR Cita
electric swan Inviato Gennaio 31, 2011 Segnala Inviato Gennaio 31, 2011 Anche il mio fa così ma credo sia normale perchè è analogico,lo fa anche l'Octron Foxrox in misura minore però. Cita
ENR Inviato Gennaio 31, 2011 Autore Segnala Inviato Gennaio 31, 2011 Ma che pacco!!! Altre idee per ovviare a questo "piccolo" problema? Grazie della risposta intanto!!!! ENR Cita
electric swan Inviato Gennaio 31, 2011 Segnala Inviato Gennaio 31, 2011 Ma che pacco!!! Altre idee per ovviare a questo "piccolo" problema? Grazie della risposta intanto!!!! ENR Boh,dovresti prenderne uno digitale tipo L'electroharmonix Hog o qualcosa di simile Cita
ENR Inviato Gennaio 31, 2011 Autore Segnala Inviato Gennaio 31, 2011 Costo dell'operazione!? A qualcuno interessa un octaver sfarfallante? Guardate che é vintage perchè ha 5 anni almeno (mi rifaccio ad un'altra discussione che ho letto, interessantissima peraltro!). Ah ah ah :TRsorrisone: Graaaaazie! Cita
electric swan Inviato Gennaio 31, 2011 Segnala Inviato Gennaio 31, 2011 sec me ha più di 5 anni perchè è da parecchio che non lo fanno più,non ricaverai però più di 50/60€ Cita
Ric67 Inviato Gennaio 31, 2011 Segnala Inviato Gennaio 31, 2011 sec me ha più di 5 anni perchè è da parecchio che non lo fanno più,non ricaverai però più di 50/60€ li vedo andare via a una 50ina di euro quelli con scatola e balle varie comprese... ne stavo mirando da un po' su MM. l'OC2 è analogico anche nell'ultima serie che va con alimentatore PSA (e non più gli ACA)? Cita
electric swan Inviato Gennaio 31, 2011 Segnala Inviato Gennaio 31, 2011 li vedo andare via a una 50ina di euro quelli con scatola e balle varie comprese... ne stavo mirando da un po' su MM. l'OC2 è analogico anche nell'ultima serie che va con alimentatore PSA (e non più gli ACA)? credo di si Cita
ENR Inviato Febbraio 1, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 1, 2011 Ragazzi ma io scherzavo, non credo di venderlo...al massimo vado di permuta in negozio, vediamo. Anche perchè il sostituto deve suonare bene con il setup acustico!!!!! Grazie delle dritte, immaginavo in caso di guadagnare una 60ina di euri. Ciao!!! Cita
andtrea Inviato Febbraio 1, 2011 Segnala Inviato Febbraio 1, 2011 Un octaver non troppo costoso con un buon tracking (i digitali sono un po' gommosi ma non sfarfallano) è il Micro Pog. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.