LucaFiorano Inviato Ottobre 19, 2017 Segnala Inviato Ottobre 19, 2017 Ciao raga.Per i 40anni mi faccio un regalo che ho sempre desiderato.Una Tele commissionata a Warmoth. L' assemblerò me medesimo..Ho recuperato quasi tutto l'occorrente.Da Warmoth Body +Manico + Pickguard + Hardware Facendo un pò di shopping on line ho preso Pickup Tv Jones classic al manico,TV jone T Style al ponte.Ponte Mastery Bridge M4.1Tremolo Bigsby B5. Ora devo battezzare le budella..Pot + Condensatore. Pensavo ai kit Emerson..Qualcuno li conosce?Posso andare di 250k o meglio 500?Il condensatore a 0.0015uF cone lo vedete?Baci Cita
effeelle Inviato Ottobre 19, 2017 Segnala Inviato Ottobre 19, 2017 Ciao, per quanto riguarda i potenziometri farai la classica configurazione tono e volume in comune per i due pickup? In tal caso io li metterei da 500K con una resistenza da 470K in parallelo per il single coil al ponte in modo che veda circa 250K, lo schema sarebbe questo: https://cdn.shopify.com/s/files/1/1015/6739/files/SC_bridge_HB_neck_Tele_wiring.pdf?6511928919326148314 Cita
LucaFiorano Inviato Ottobre 19, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2017 Ciao, per quanto riguarda i potenziometri farai la classica configurazione tono e volume in comune per i due pickup? In tal caso io li metterei da 500K con una resistenza da 470K in parallelo per il pickup al ponte in modo che veda circa 250K, lo schema sarebbe questo:https://cdn.shopify.com/s/files/1/1015/6739/files/SC_bridge_HB_neck_Tele_wiring.pdf?6511928919326148314Grazie Angelo!Si pensavo alla configurazione classica,anche se non mi dispiaceva il selettore a 4 per avere la configurazione pickup in serie..Sarebbe come avere un boost a portata di mignolo, giusto? Cita
effeelle Inviato Ottobre 19, 2017 Segnala Inviato Ottobre 19, 2017 Si, per quello si, un po' come avere un boost, due pickup in serie dovrebbero avere più uscita di due in parallelo, cambia anche il tono ma se parliamo esclusivamente di volume si, ci sarebbe anche un boost di volume. Cita
LucaFiorano Inviato Ottobre 19, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2017 Si, per quello si, un po' come avere un boost, due pickup in serie dovrebbero avere più uscita di due in parallelo, cambia anche il tono ma se parliamo esclusivamente di volume si, ci sarebbe anche un boost di volume.Il signor TV jones mi ha scritto così: We recommend 500k pots for Filter’trons and 250k for our Tele pickups…so yes in theory, the Shure 500k/250k should work fine. For the Caps we recommend .022uF Orange Drop Capacitors. Però io ho volume unico.... Cita
effeelle Inviato Ottobre 19, 2017 Segnala Inviato Ottobre 19, 2017 Si, per i pot torniamo al mio primo intervento, 250K per i single coil e 500K per gli HB, l'ideale sarebbe a 4 pot, due toni (1 da 250K e uno da 500K) e due volumi (1 da 250K e uno da 500K), ma se fai la configurazione telecaster classica (1 tono e 1 volume) c'è il "trucchetto" dei pot da 500K e la resistenza da 470K in parallelo di cui sopra Cita
LucaFiorano Inviato Ottobre 19, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2017 Si, per i pot torniamo al mio primo intervento, 250K per i single coil e 500K per gli HB, l'ideale sarebbe a 4 pot, due toni e due volumi, due da 250K e due da 500K ma se fai la configurazione telecaster classica (1 tono e 1 volume) c'è il trucchetto dei pot da 500K e la resistenza da 470K in parallelo di cui sopraHa controindicazioni? Cita
effeelle Inviato Ottobre 19, 2017 Segnala Inviato Ottobre 19, 2017 Per quella che è la mia esperienza no, ce l'ho su una tele style con HB al manico e single coil al ponte, 1 tono e 1 volume, praticamente la configurazione di cui parliamo Cita
LucaFiorano Inviato Ottobre 19, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2017 Per quello che è la mia esperienza no, ce l'ho su una tele style con HB al manico e single coil al ponte, 1 tono e 1 volume, praticamente la configurazione di cui parliamoSei una persona fantastica.. Cita
effeelle Inviato Ottobre 19, 2017 Segnala Inviato Ottobre 19, 2017 Nientemeno...! Poi puoi anche provane un paio di resistenze, ne ho tenuta una da 510K per un bel po', ultimamente ho messo quella da 470K, insomma va a gusti, secondo il pickup ecc., o anche un trimpot da 1M e regolarlo a piacimento invece di saldare e dissaldare Cita
effeelle Inviato Ottobre 19, 2017 Segnala Inviato Ottobre 19, 2017 Sul wiring linkato più su vedi la resistenza da 470k? Va al selettore insieme al cavetto del pickup al ponte e a massa sul pot del volume. Cita
pickupmakers Inviato Ottobre 19, 2017 Segnala Inviato Ottobre 19, 2017 per una configurazione hb manico e single ponte lo schema che ti hanno indicato è il più idoneo comunque puoi sempre usare la formula per sapere il valore finale R1xR2/R1+R2 esempio dello schema - 500(pot)x470(resistenza)/500+470 e quindi 235000/970 cioè 242Kohm sarà il valore del pot sul single coil questi almeno i valori sulla carta..... 1 Cita
effeelle Inviato Ottobre 19, 2017 Segnala Inviato Ottobre 19, 2017 Infatti, io avevo messo 510K pensando fosse meglio essendo il valore finale più vicino a 250K ma mi sembra che con la 470K ho eliminato un po' di acidità e recuperato un po' in basso, quantomeno con suoni saturi, al ponte ho un STL-2, teoricamente pensavo andasse meglio con valori più alti, c'è anche da dire che non ho misurato il valore effettivo del pot Cita
pickupmakers Inviato Ottobre 19, 2017 Segnala Inviato Ottobre 19, 2017 con la 470 hai ottenuto proprio uno "smorzamento" sulle alte....... quindi la personalizzazione con le prove è sempre la migliore strada da seguire (partire con un po' di teoria aiuta a fare prima ehehe) Cita
effeelle Inviato Ottobre 19, 2017 Segnala Inviato Ottobre 19, 2017 E proprio sulla teoria mi ero basato per la 510K vista l'elevata resistenza DC del STL-2 ma mi suonava eccessivamente bright per i miei gusti (alcuni consigliano pot da 500K per pickup oltre i 7/8K e nel mio caso sono 16 quindi in principio avevo provato anche col pot da 500K senza resistenza e con le resistenze anche diverse vie di mezzo comprese fra 500 e 250 di valore finale, quindi 300, 280 ecc, mah, alla fine il valore più indicato era quello che si usa per i comuni single coil non "rinforzati", evidentemente ci sono altre variabili oltre alla mera resistenza DC nella scelta di un pot), insomma in quanto a prove non mi sono fatto mancare nulla! Cita
LucaFiorano Inviato Ottobre 19, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2017 Scusate la domanda stupida...Ma 500k .. 250K.. cioè si intende il valore massimo resistivo del reostatoUn pot lineare da 500 a metà della sua orsa non corrisponde ad un 250k?Scusate se ho detto degli abomini. Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 19, 2017 Segnala Inviato Ottobre 19, 2017 Dunque niente tele da Tomassone... in bocca al lupo per l'assemblaggio e pubblica foto dei lavori! Cita
effeelle Inviato Ottobre 20, 2017 Segnala Inviato Ottobre 20, 2017 11 ore fa, LucaFiorano dice: Scusate la domanda stupida... Ma 500k .. 250K.. cioè si intende il valore massimo resistivo del reostato Un pot lineare da 500 a metà della sua orsa non corrisponde ad un 250k? Scusate se ho detto degli abomini. Si però in questo caso che fai? Quando passi dal pickup al manico al pickup al ponte devi abbassare il volume e viceversa? Non è più comodo mettere quella resistenza? Cita
LucaFiorano Inviato Ottobre 20, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2017 Si hai ragione. Avevo letto qualcosa rispetto alla sokuzione Suhr..Mi sembra d'aver capito che al cambio del selettore cambia anche il valore del POT. Cita
effeelle Inviato Ottobre 20, 2017 Segnala Inviato Ottobre 20, 2017 23 minuti fa, LucaFiorano dice: Si hai ragione. Avevo letto qualcosa rispetto alla sokuzione Suhr.. Mi sembra d'aver capito che al cambio del selettore cambia anche il valore del POT. Ad un'occhiata veloce a me sembra il medesimo concetto, ci sono sempre le resistenze da 470k in parallelo, vero è anche che lo schema che ho postato è valido per la configurazione classica, switch a tre posizioni, quando tu mi parli di combinazioni serie/parallelo e selettore a 4 già mi mandi in confusione... Cita
LucaFiorano Inviato Ottobre 20, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2017 Ad un'occhiata veloce a me sembra il medesimo concetto, ci sono sempre le resistenze da 470k in parallelo, vero è anche che lo schema che ho postato è valido per la configurazione classica, switch a tre posizioni, quando tu mi parli di combinazioni serie/parallelo e selettore a 4 già mi mandi in confusione...Penso che seguirò il tuo schema quando sarà il momento. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.