Guest Karlo79 Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 Sono indeciso se mettere un battipenna alla chitarra o meno, il contro di metterlo è fare i fori per le viti nel top, ma è anche vero che la parte inferiore si sta graffiando e un po mi girano le balle, eventualmente sarei più propenso per il battipenna nero 3 PYL, cioè tre strati, nero, bianco, nero,, piuttosto di uno panna, voi che ne pensate? :TRsorrisone: Cita
Guest horny Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 non mettere nulla e lasciala invecchiare con te mentre la suoni Cita
BBJOE Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 Nell'ultimo sondaggio per il battipenna alle Les Paul, ha vinto "battipenna si". Io sono per il battipenna: sulla tua metterei il classico panna. ...anche se...il nero...beh, male non starebbe. Cita
Alf Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 Assolutamente si per me, mai avuto una LP senza battipenna. Se proprio non vuoi fare i fori, puoi usare del buon biadesivo al posto della vite sul top mentre la vite "sotto" la piazzi nel binding che è facile eventualmente da "risistemare". ma a me a LP senza battipenna proprio non piace :) edit: oh... vedo adesso che la tua non ha il binding ... Cita
davideblues Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 non mettere nulla e lasciala invecchiare con te mentre la suoni +1000 Cita
Guest Karlo79 Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 non mettere nulla e lasciala invecchiare con te mentre la suoni io per ora sono sull'idea o non metto nulla o metto quello tre strati nero, bianco, nero, che mi richiama la fiammatura nera, i pickup zebra ed il selettore nero e panna. se lo metto panna mi sa che troppa panna fa male, non lo so va sono indeciso, il battipenna panna in verità lo preferisco, ma mi spavento ci stia malem per certi versi il nero mi da più sicurezza perchè è più richiamato, pickup, selettore, tastiera, fiammatura. Cita
Guest Karlo79 Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 Assolutamente si per me, mai avuto una LP senza battipenna. Se proprio non vuoi fare i fori, puoi usare del buon biadesivo al posto della vite sul top mentre la vite "sotto" la piazzi nel binding che è facile eventualmente da "risistemare". ma a me a LP senza battipenna proprio non piace :) edit: oh... vedo adesso che la tua non ha il binding ... non ha il binding vero e proprio, ma ha il top in acero e si vede il salto di colore tra il rosso del top 5 mm ed il rosso del body, se la vedi e come se avesse un binding rosso chiaro. Cita
Alf Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 non ha il binding vero e proprio, ma ha il top in acero e si vede il salto di colore tra il rosso del top 5 mm ed il rosso del body, se la vedi e come se avesse un binding rosso chiaro. si, non avevo guardato bene la foto. Comunque il mio consiglio non è valido perchè la vite sotto andrebbe in ogni caso messa su legno rendendo l'eventuale "restauro" più complicato :) Cita
massisv Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 niente battipenna, è più maschia senza Cita
Alf Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 Ricordo quando abbiamo fatto i fori per il battipenna della LP di dav9rock... sembrava gli stessero scorticando le palle Cita
Guest Karlo79 Inviato Febbraio 3, 2011 Segnala Inviato Febbraio 3, 2011 un altro particolare da considerare è che le special hanno il corpo flat, e non carved come le studio o le standard, infatti nelle special molte volte viene montato un tipo di battipenna piatto, prendete ad esempio i battipenna delle SG. il battipenna delle standard è sopraelevato proprio perche il top e curvato, ha la pancia và. quasi quasi non ne metto, appena trovo il cavetto vi posto tutte le foto e ve la faccio vedere per intero. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.