Strato86 Inviato Aprile 6, 2018 Segnala Inviato Aprile 6, 2018 Telecaster Body, Ontano o Frassino, perchè? Vostre esperienze? Cita
SevenRhye Inviato Aprile 6, 2018 Segnala Inviato Aprile 6, 2018 A me piacque i frassino palustre, quello leggero... però non “fa” molto tele Cita
Pick Inviato Aprile 7, 2018 Segnala Inviato Aprile 7, 2018 cmq esiste un mondo dietro la costruzione degli strumenti... ora leggevo un confronto su fb riguardo anche al taglio del legno del manico, ossia flat/quater ecc intervenendo non solo sulla stabilità ma anche sull'attacco... secondo me dovrebbero esserci delle linee guida ben precise ed accessibili a tutti riguardo tutti i punti validi da prendere in considerazione nella scelta di uno strumento...scusate la banalità se lo è Cita
Marc Inviato Aprile 9, 2018 Segnala Inviato Aprile 9, 2018 Per mia esperienza e il mio gusto LA TELE é frassino con manico in acero in invece sulla strato perferisco l'ontano con la tsatiera in palissandro. Il Frassino Ok, ma non sono ancora riuscvito ad inamorarmi in una tele con tastiera in palissandro, stranamente! sia con frassino che ontano. Cita
Strato86 Inviato Aprile 10, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 10, 2018 La mia domanda è sorta dopo una prova fatta fra 2 tele. Frassino/palissandro ontano/palissandro Entrambe super bilanciate e risonanti. La frassino più esposta sugli estremi di banda e con attacco più mordente, l’ontano più presente in mezzo è più offuscata sugli estremi di banda con un attacco più morbido ma davvero, parliamo di dettagli. Anche per me la tele per antonomasia è con body in frassino e manico in acero ma ultimamente mi sono ricreduto. Sono andato su territori ontano/palissandro e anche lì c’è tanta tanta roba da approfondire. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.