luis Inviato Aprile 20, 2018 Segnala Inviato Aprile 20, 2018 Mi sto intrippando male col Gipsy jazz,anche se cambia tutto,un modo completamente diverso di approcciarsi allo strumento,ho cercato di rifare qualche battuta di All of me. 8 Cita
Raffus Inviato Aprile 20, 2018 Segnala Inviato Aprile 20, 2018 per me che sono in pieno trip acustico è una bastonata sui reni riscoprire sta roba qua. Ben fatto! 1 Cita
luis Inviato Aprile 20, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 20, 2018 per me che sono in pieno trip acustico è una bastonata sui reni riscoprire sta roba qua. Ben fatto!Grazie Raffus!!Intendi il Gipsy jazz? Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 20, 2018 Segnala Inviato Aprile 20, 2018 E' un linguaggio musicale fighissimo Cita
luis Inviato Aprile 20, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 20, 2018 4 minuti fa, ScatolO impazzita dice: E' un linguaggio musicale fighissimo Sisi pero' molto impegnativo Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 20, 2018 Segnala Inviato Aprile 20, 2018 Sicuramente, anche perché come scale, ritmo e accompagnamento esula dalla musica che ci ha fatto da imprinting Cita
luis Inviato Aprile 20, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 20, 2018 Sicuramente, anche perché come scale, ritmo e accompagnamento esula dalla musica che ci ha fatto da imprintingEsatto! Cambia anche l'impostazione della destra e sinistra il modo di tenere il plettro,che sembra quasi innaturale ecc insomma cambia praticamente tutto,anche il modo di fare alcune scale ad esempio la cromatica suonata con due dita,almeno per chi segue Django Reinhardt,tutto in funzione del suono,persino la chitarra è diversa dalle acustiche tradizionali. 1 Cita
Raffus Inviato Aprile 21, 2018 Segnala Inviato Aprile 21, 2018 16 ore fa, luis dice: 16 ore fa, Raffus dice: sì E qual è il problema? 15 ore fa, luis dice: Sisi pero' molto impegnativo 15 ore fa, ScatolO impazzita dice: Sicuramente, anche perché come scale, ritmo e accompagnamento esula dalla musica che ci ha fatto da imprinting 15 ore fa, luis dice: 15 ore fa, ScatolO impazzita dice: Sicuramente, anche perché come scale, ritmo e accompagnamento esula dalla musica che ci ha fatto da imprinting Esatto! Cambia anche l'impostazione della destra e sinistra il modo di tenere il plettro,che sembra quasi innaturale ecc insomma cambia praticamente tutto,anche il modo di fare alcune scale ad esempio la cromatica suonata con due dita,almeno per chi segue Django Reinhardt,tutto in funzione del suono,persino la chitarra è diversa dalle acustiche tradizionali. quello è i problema, bisogna avere tempo per studiare. Ma il risultato merita Cita
luis Inviato Aprile 21, 2018 Autore Segnala Inviato Aprile 21, 2018 17 minuti fa, Raffus dice: quello è i problema, bisogna avere tempo per studiare. Ma il risultato merita Eh beh certamente,gli Americani dicono: "No pain no gain" Cita
Raffus Inviato Aprile 21, 2018 Segnala Inviato Aprile 21, 2018 Me lo ripeto ogni volta che mi rinchiudo in palestra 1 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.