guitarGlory Inviato Novembre 11, 2018 Segnala Inviato Novembre 11, 2018 In questo periodo un po' di stanca per il forum, provo a buttar qui un tema che non mi sembra sia stato trattato, almeno da quando sono iscritto io. Quella dei libri a tema musicale, che siano romanzi, saggi, bio o volumi fotografici ecc è un'altra passione che ho da tempo, o meglio un'altra sfaccettatura della stessa passione per la musica e gli strumenti... quindi inizio io con gli ultimi tre letti, di cui uno mi ha veramente colpito. IL SUONO DEL SECOLO di Stefano Mannucci Lo stile sulle prime è un po' farraginoso, appesantito da un linguaggio forzatamente ricercato, ma lo spaccato socio-culturale in cui sono inseriti generi e personaggi della storia del rock in modo antologico mi è molto piaciuto. Questo è un libro "vero", quasi un saggio per il taglio dato dall'autore, che, a differenza delle pur divertenti raccolte "Rock Bazar" di Massimo Cotto (anche queste da leggere, ma con minor impegno, in scioltezza diciamo), e pur risentendo dei suoi gusti riguardo ai personaggi trattati, dà anche uno sguardo oltre la musica, oltre l'aneddoto. CRAZY FOR ROCK'N'ROLL di Iaia Mandolino Qui siamo di fronte a un vero e proprio romanzo... concepito come rock-bio. L'autrice è un'esordiente e il libro, molto corposo, è disponibile solo in digitale. Capolavoro per me... non voglio rovinare la sorpresa, per cui riporto solo la recensione che ho scritto per Kindle store: Uno stile fresco e coinvolgente, anzi più stili considerati i tre diversi narratori più la corrispondenza epistolare del chitarrista Adrian, supportano una trama intricata, ma comunque fluida e coinvolgente... il tutto condito da un realismo che rasenta la perfezione, anche per un appassionato conoscitore del periodo storico a cavallo tra gli anni '60 e '70 e del fermento musicale di quegli anni.Come già detto in altre precedenti recensioni, il realismo è tale da insinuare anche nella mente degli appassionati il dubbio... ma siamo sicuri che veramente non siano esistiti gli Holy Bones?Ecco, quello di cui sono sicuro è che per me - da oggi - esistono... Iaia me li ha presentati, fatti conoscere, abbiamo fatto amicizia... e anche se non potrò mai ascoltare la loro musica, da musicista a mia volta sono riuscito ad immaginarla e a viverla con piacere.Concludo con un ringraziamento all'autrice, che mi ha tenuto compagnia nell'ultimo mese... e aspetto con ansia un suo nuovo libro! Infine uno che invece non mi è piaciuto... ROCK AND RESILIENZA di Paola Maugeri Sarà lo stile eccessivamente autocelebrativo dell'autrice, autrice che per altro in radio a volte apprezzo, ma... nonostante il libro sia brevissimo (e costoso, in rapporto anche solo alla lunghezza) ho fatto sul serio fatica a finirlo. A partire già dal titolo, che è stato uno dei motivi per cui l'ho comprato, e che però si è rivelato piuttosto fuorviante: fa riferimento a un tema, quello della musica come resilienza, che qui è per lo piu pretestuoso. Forza, sparate i vostri 2 Cita
ciubo Inviato Novembre 11, 2018 Segnala Inviato Novembre 11, 2018 Sempre grande Lorenzo! Uno irrinunciabile per me è "La Banda Dei Brocchi" di Johnathan Coe, uno che vorrei assolutamente leggere ma che non è né importato nè ancora tradotto è "I Hate The Man Who Runs This Bar - The Survival Guide For The Real Musicians" del "dottor" Eugene Chadbourne... 2 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Novembre 11, 2018 Segnala Inviato Novembre 11, 2018 I soldi alla Maugeri no, un li concepisco 1 Cita
hyeronimusss Inviato Novembre 11, 2018 Segnala Inviato Novembre 11, 2018 Guida ragionevole al frastuono più atroce di Lester Bangs, Great Jones Street di DeLillo, Il resto è rumore di Alex Ross, Musicofilia di Sacks, l'autobiografia di Miles e Blue Trane di Porter 2 Cita
Lurch Inviato Novembre 11, 2018 Segnala Inviato Novembre 11, 2018 1 ora fa, hyeronimusss dice: Guida ragionevole al frastuono più atroce di Lester Bangs uno dei miei preferiti! cercherò anche gli altri. altri due libri incredibili che mi vengono in mente sono words and music: a history of pop in the shape of a city di paul morley e jazz di arrigo polillo 2 Cita
toplop Inviato Novembre 11, 2018 Segnala Inviato Novembre 11, 2018 Il blues intorno a me Biografia di bb king Feltrinelli 2 Cita
guitarGlory Inviato Novembre 11, 2018 Autore Segnala Inviato Novembre 11, 2018 4 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice: I soldi alla Maugeri no, un li concepisco Se potessi me li ripijerei 7 minuti fa, toplop dice: Il blues intorno a me Biografia di bb king Feltrinelli S-T-U-P-E-N-D-O, letto qualche anno fa... uno degli imperdibili. 4 ore fa, ciubo dice: I Hate The Man Who Runs This Bar - The Survival Guide For The Real Musicians" del "dottor" Eugene Chadbourne Ecco, questo ce l'ho, ma rimando la lettura da un po'... ora ho iniziato LA STORIA DELLA CHITARRA ROCK edito da Hoepli, che credo mi terrà compagnia per un po' vista la lunghezza, ma il prox è lui 2 Cita
scorraz Inviato Novembre 12, 2018 Segnala Inviato Novembre 12, 2018 Superonda Vessicchio....la musica fa crescere i pomodori I libri di bollani 1 Cita
ciubo Inviato Novembre 12, 2018 Segnala Inviato Novembre 12, 2018 20 ore fa, guitarGlory dice: Ecco, questo ce l'ho, ma rimando la lettura da un po'... ora ho iniziato LA STORIA DELLA CHITARRA ROCK edito da Hoepli, che credo mi terrà compagnia per un po' vista la lunghezza, ma il prox è lui Ce l'hai? E dove l'hai recuperato, ad un suo concerto? Avendolo conosciuto di persona sono sicuro che vale la pena, anche se in inglese magari difficilmente coglierei tutte le sfumature… Cita
guitarGlory Inviato Novembre 12, 2018 Autore Segnala Inviato Novembre 12, 2018 1 ora fa, ciubo dice: Ce l'hai? E dove l'hai recuperato, ad un suo concerto? Avendolo conosciuto di persona sono sicuro che vale la pena, anche se in inglese magari difficilmente coglierei tutte le sfumature… Si, diversi anni fa... suonava qui proprio vicino casa, a Fano: mi ci trascinò un amico (io non lo conoscevo per niente) e ammetto di essere stato piuttosto spiazzato dalla sua "musica" Però il libro gliel'ho comprato 1 Cita
dr.pitch Inviato Dicembre 3, 2018 Segnala Inviato Dicembre 3, 2018 David Byrne, Come funziona la musica: a cavallo tra autobiografia e saggio sulla musica a 360 gradi. Kind of blue. New York, 1959. Storia e fortuna del capolavoro di Miles Davis, di Ashley Kahn: per gli appassionati del genere. E poi vabe', la bio di Keith Richards, ma qui non sono obiettivo 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.