Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Qualcuno ha avuto questa necessità? ...anche su jazzmaster intendo...

quello di serie sferraglia e ammazza il sustain dei cantini.

non sparatemi il mastery bridge, trovo profondamente sbagliato pagare un ponte più della metà di quello che costa la chitarra

Inviato
41 minuti fa, massisv dice:

Qualcuno ha avuto questa necessità? ...anche su jazzmaster intendo...

quello di serie sferraglia e ammazza il sustain dei cantini.

non sparatemi il mastery bridge, trovo profondamente sbagliato pagare un ponte più della metà di quello che costa la chitarra

 

Lo trovo sbagliatissimo anche io, però l'ho preso ugualmente :facepalm:

Inviato
1 ora fa, Mr.Furla dice:

 

Lo trovo sbagliatissimo anche io, però l'ho preso ugualmente :facepalm:

 

Quoto.

 

Il Mastery l'ho pagato circa 150 euro.

Però l'ho preso nel 2009: non lo conosceva nessuno, Il dollaro era debole e il brevetto era stato depositato ma non ancora approvato (sotto il ponte c'è scritto "patent pending").

 

Adesso, bene che ti vada, lo paghi 230 euro.

Su una Squier non spenderei mai quella cifra. Con un ponte Mustang puoi raggiungere un buon compromesso.

 

Su una Fender o su una bella assemblata invece lo prenderei al volo, anche a 230 euro.

Sulla JM le ho provate tutte: ponte mustang, TOM, con e senza buzz-stop. Poi ho preso il Mastery. C'è un abisso: tiene corde più stabili, dà una maggior tenuta dell'accordatura e, sarà psicoacustica, ma a me pare che suoni pure meglio, più corposo.

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, massisv dice:

ti risolve la vita almeno? quanti picci?

 

Risolvere la vita no, un ponte è un ponte, però è fatto molto bene e svolge egregiamente il suo lavoro. 

430 spedito ponte + vibrato  :facepalm::facepalm:

 

big qoto sul provare mustang & co per rendersi conto del miglioramento - quantomeno su una Squier 

Inviato

lui! dovrebbe costare una cinquantina di euro, ma girando probabilmente si trova a meno.

 

comunque hai fatto benissimo a prendere quello da 19 euro! se ti ci trovi bene stai così e bona. semmai riprenderò una jag o jazz vm lo proverò anch'io.

Inviato
1 hour ago, Lurch said:

lui! dovrebbe costare una cinquantina di euro, ma girando probabilmente si trova a meno.

 

comunque hai fatto benissimo a prendere quello da 19 euro! se ti ci trovi bene stai così e bona. semmai riprenderò una jag o jazz vm lo proverò anch'io.

 

in realtà non l'ho ancora preso quello da 19 ma credo che lo farò al più presto...anche perchè ha le brugoline per la regolazione verticale di ogni selletta, mentre l'allparts no e poi, essendo per la mustang ha raggio 7 e1/4

Inviato
1 minute ago, Lurch said:

allora non ci sono dubbi: va' e colpisci! (e quando vendi la jaguar ricordati di avvertirmi prima, ahah)

 

ahaha ma sai che per quello che costa è una bombissima?

Inviato

Secondo me hai fatto la scelta migliore.

Sulla JM già il Mustang mi aveva risolto almeno il problema delle corde che scappavano. Poi io sono culattone e ho voluto pure prendere il Mastery, ma già con quello dovresti essere a posto.

 

In giro si parla un gran bene di queste Squier VM. Confermi?

 

@Mr.Furla stavo pensando di prenderlo anch'io il tremolo (ai tempi, quando presi il ponte, il tremolo non esisteva ancora). Dici che, per una bella Jazzmaster, la spesa vale la pena? O vado sereno col ponte fender?

Inviato
1 ora fa, Event Horizon dice:

Secondo me hai fatto la scelta migliore.

Sulla JM già il Mustang mi aveva risolto almeno il problema delle corde che scappavano. Poi io sono culattone e ho voluto pure prendere il Mastery, ma già con quello dovresti essere a posto.

 

In giro si parla un gran bene di queste Squier VM. Confermi?

 

@Mr.Furla stavo pensando di prenderlo anch'io il tremolo (ai tempi, quando presi il ponte, il tremolo non esisteva ancora). Dici che, per una bella Jazzmaster, la spesa vale la pena? O vado sereno col ponte fender?

 

Eh devo ancora approfondirlo bene perché l'ho usato poco ad oggi, ma in generale la leva non la sfrutto più di tanto (ho preso il set più per culattoneria e comodità che per reale necessità).

In ogni caso, non ho mai provato un originale Fender, quindi non saprei fare un paragone onesto. Si dicono solo cose positive del Mastery, ponte in particolare ma anche vibrato tanta roba, l'unica cosa, come già detto, 400 e passa sono eccessivi, quello non lo metto in dubbio

Inviato
17 hours ago, Event Horizon said:

Secondo me hai fatto la scelta migliore.

Sulla JM già il Mustang mi aveva risolto almeno il problema delle corde che scappavano. Poi io sono culattone e ho voluto pure prendere il Mastery, ma già con quello dovresti essere a posto.

 

In giro si parla un gran bene di queste Squier VM. Confermi?

 

@Mr.Furla stavo pensando di prenderlo anch'io il tremolo (ai tempi, quando presi il ponte, il tremolo non esisteva ancora). Dici che, per una bella Jazzmaster, la spesa vale la pena? O vado sereno col ponte fender?

 

guarda io mi trovo bene. Ora spero di risolvere il problema del ponte, che mi inficia pesantemente il sustain  dei cantini.

i pickup sono decenti, sono marchiati "duncan design" (la serie economica di Seymour Duncan?) e non mi balena l'idea di cambiarli.

il manico è abbastanza generoso e lo trovo molto comodo

ho montato una muta particolare, cleartone 11-56 (quella per accoirdature "dropped") e su una scala 24"  mi da la giusta risposta

ci sono le foto sulla mia pagina del gear, comunque è tutta stock

quando arriva il ponte vi aggiornerò

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...