Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Miei cari spendaccioni è venuto il momento di fare un piccolo upgrade alla mia pedalboard.

Attualmente per i delay/riverberi e le modulazioni sto usando un line6 M5 e un flashback 2, tuttavia ieri alle prove mi sono accorto che questa soluzione mi va un po' stretta, soprattutto alla luce de fatto che l'M5 può gestire un solo effetto per volta.

Ora mi trovo davanti a due scelte:
1) Prendere un multieffetto da inserire nel S/R e sostituire il flashback ed il line6

2) Prendere qualche pedale singolo, come minimo un chorus e un riverbero.

La soluzione due è probabilmente la più economica, alla fine potrei cavarmela con un hall of fame e un altro pedale, la 1 però mi sembra più intrigante visto che in futuro potrei avere bisogno di altri effetti e non vorrei far esplodere le dimensioni della mia board.

Nel caso di multieffetto potrei spendere un massimo di 500 euro (in quella fascia di prezzo ho individuato l'hx stomp), mentre nel caso di pedali singoli non vorrei spendere più di 250 euro.

 

Sotto con i consigli 🙂

Inviato

Da Aprile 2018 che utilizzo HX Effects e mi sono trovato molto bene.

Se hai bisogno di una soluzione smart e versatile, senza rinunciare alla qualità potrebbe rilevarsi un'ottima scelta (almeno per me lo è stata). 

 

Grazie alla HX ho sostituito i seguenti pedali: boost (MNK Klone), compressore (Suhr), modulazioni (Mobius) delay (Timeline) e reverbero (Immerse). Per pigrizia non ho tolto tuner e wah ma anche quelli di HX sono utilizzabili.

Nei sui due loop ho messo i miei overdrive preferiti, ma utilizzo anche i drive della Line6.

 

Ora sto passando ad un sistema differente (switcher midi) quindi potrei sacrificarla, se potrebbe interessarti mandami un messaggio.

 

Inviato

Ciao, grazie del feedback sul prodotto e sull'eventuale proposta 🙂
In tutta sincerità vorrei continuare a tenere in pedaliera sezione drive, distorsore, compressore e booster. L''HX sarebbe una soluzione comoda per inglobare delay, riverberi e modulazioni inoltre se non sbaglio l'effects è più grande dello stomp e non mi dispiacerebbe risparmiare sullo spazio.

Comunque, aspetto altri consigli e poi in caso ci sentiamo ;)

Inviato
13 minuti fa, Sendo dice:

In tutta sincerità vorrei continuare a tenere in pedaliera sezione drive, distorsore, compressore e booster. L''HX sarebbe una soluzione comoda per inglobare delay, riverberi e modulazioni inoltre se non sbaglio l'effects è più grande dello stomp e non mi dispiacerebbe risparmiare sullo spazio.

 

anche io ero partito con questa idea, poi man mano che ho imparato a conoscerla meglio ho tolto tutto ciò che alle mie orecchie era sostituibile, naturalmente dopo test a/b.

 

Inviato

Tra i prodotti entry level segnalo anche la Digitech RP360. Io la uso soltanto per delay, riverberi e modulazioni e alla lunga l'ho preferita alle Zoom (G3 o G3n avute entrambe) per una migliore resa della sezioni ritardi (i riverberi Lexicon sono davvero naturali) e per una più semplice gestione dei preset. Non che le Zoom fossero difficili, semplicemente questa è organizzata esattamente come voglio io.

Da non sottovalutare la possibilità di avere anche alcuni preset con anche la parte drive (amplificatore, cassa ed eventuali overdrive) da sfruttare in emergenza qualora ci fossero problemi all'ampli o alla cassa...

Inviato

Allora... mia esperienza personale, quindi assolutamente soggettiva: ho una pedaliera digitale (Helix) che uso solo come pedalboard classica - quindi solo effetti come vorresti usarla tu - e grazie ai molti amici chitarristi ne ho potute provare  per bene parecchie altre (Fractal FX8, Headrush ecc)... inoltre ho una pedalboard quasi completamente analogica (l'unico pedale digitale è il Dr Scientist RRR).

 

Le uso entrambe, in progetti diversi e con esigenze diverse: in una band ho bisogno di molti cambi suono veloci, e di effetti particolari come whammy, harmonizer ecc, e lì la programmabilità e la completezza del digitale è fondamentale; qualitativamente la pedaliera  analogica, con un giusto mix di truebypass e di buffer buoni nei punti giusti, non si batte... già solo passare dentro una pedalboard digitale tuo cambia il suono (pure la FX 8, che è tbp sulla carta, modifica il segnale dry in modo più hi-fi), si perde calore e "naturalezza" del suono, ma... dipende molto da quanto si riesca a conviverci, perché di base sono assolutamente usabili.

 

Tra le varie soluzioni digitali, quello che ho notato è che la scelta dipende molto dai gusti... chi ama suoni cristallini e precisi, con un feeling per i miei gusti "moderno", vedo preferisce quasi sempre Fractal... io ad esempio l'ho scartata subito, mi faceva suonare moderne pure le plexi vintage :facepalm:

 

Tirando un minimo le somme: la verità è che se non avessi determinate esigenze di velocità di cambio con quel gruppo, non mi verrebbe mai voglia di usare la pedaliera digitale :sorrisone: al posto di quella analogica, ma in certi casi questi aggeggi ti salvano la vita e lo fanno in modo dignitosissimo.

 

Allafine l'unica è provare con la tua roba e le tue orecchie temo ;)

 

  • Like 2
Inviato

Farò un salto da Lucky Music a provare un po' di roba, per esperienza personale mi sono trovato veramente bene con l'M5 quindi quasi sicuramente opterò per un prodotto della Line6.
l'HX effects è veramente bella e la possibilità di inserire 9 effetti in catena è veramente allettante, però in tutta sincerità è troppo grande per la mia board e come detto prima vorrei continuare ad usare la mia sezione drive e il mio compressore quindi penso che opterò per l'HX stomp 🙂

  • Like 1
  • 2 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...