Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buongiorno a tutti,

dovendo prendere un nuovo compressore avevo pensato al Diamond, non l’ho mai avuto, ma ne parlano tutti benissimo, anche qui sul forum, e si trova usato ad un prezzo abbordabile.

Probabilmente il Diamond suona anche meglio del Carl Martin che, però, nella versione Andy Timmons, diventa praticamente doppio e quindi si possono impostare due regolazioni, una per la ritmica a l’altra per i soli.

Come prezzo siamo lì, più o meno si equivalgano.

 

Quale prendereste voi?

Inviato

Non so fare un confronto tra i due ma ho avuto il Diamond, oltre a Dyna Script vintage, compulator, okko, xotic, cs2 ed effectrode; pur avendo ora l'Effectrode, compressore per me stupendo, il Diamond lo ricordo come il comp più versatile e con il miglior rapporto Q/P avuto. Comodissimo anche il pot di tono.

Inviato

Mah, sicuramente il Diamond suona benissimo e ancor di più, probabilmente, l’Effectrode.

Quello che mi spinge a prendere in considerazione il Carl Martin è unicamente la possibilità di impostare due preset differenti, oltre al fatto che come compressore non credo sia proprio una ciofeca.

  • 4 weeks later...
  • 4 weeks later...
Guest PinkFlesh
Inviato
Il 13/4/2019 at 12:57, Louisguitar dice:

Buongiorno a tutti,

dovendo prendere un nuovo compressore avevo pensato al Diamond, non l’ho mai avuto, ma ne parlano tutti benissimo, anche qui sul forum, e si trova usato ad un prezzo abbordabile.

Probabilmente il Diamond suona anche meglio del Carl Martin che, però, nella versione Andy Timmons, diventa praticamente doppio e quindi si possono impostare due regolazioni, una per la ritmica a l’altra per i soli.

Come prezzo siamo lì, più o meno si equivalgano.

 

Quale prendereste voi?

 

Carl Martin mai avuto, ma ho il Diamond Compressor ormai da diversi anni.

Se cerchi un compressore che colora leggermente il suono senza schiacciarlo in modo marcato (Dynacomp e Boss CS2, tanto per intenderci), è quello che fa per te.

E' molto progressivo, col Comp regolato a ore 9-10 non interviene sul segnale, ma se alzi il Comp inizia a farsi sentire (te ne accorgi dal colore del LED di stato, che da verde diventa arancione).

 

Il Carl Martin comunque non mi sembra un compressore ottico, quindi dovrebbe suonare molto diverso rispetto al Diamond.

Se cerchi una compressione poco invasiva e che mantiene una certa musicalità, ti conviene restare sui comp ottici (Diamond, Demeter Compulator, Strymon OB1, BBE OptiComp, ecc...).

Potresti prendere in considerazione anche l'Unit67 di Drybell, ma quello è molto più di un semplice compressore....

 

 

Inviato
22 ore fa, PinkFlesh dice:

 

Carl Martin mai avuto, ma ho il Diamond Compressor ormai da diversi anni.

Se cerchi un compressore che colora leggermente il suono senza schiacciarlo in modo marcato (Dynacomp e Boss CS2, tanto per intenderci), è quello che fa per te.

E' molto progressivo, col Comp regolato a ore 9-10 non interviene sul segnale, ma se alzi il Comp inizia a farsi sentire (te ne accorgi dal colore del LED di stato, che da verde diventa arancione).

 

Il Carl Martin comunque non mi sembra un compressore ottico, quindi dovrebbe suonare molto diverso rispetto al Diamond.

Se cerchi una compressione poco invasiva e che mantiene una certa musicalità, ti conviene restare sui comp ottici (Diamond, Demeter Compulator, Strymon OB1, BBE OptiComp, ecc...).

Potresti prendere in considerazione anche l'Unit67 di Drybell, ma quello è molto più di un semplice compressore....

 

 

Grazie del consiglio, appena posso prendo un Diamond.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...