Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi, ho recentemente venduto una stratocaster ej e l'acquirente dopo qualche giorno mi ha contattato dicendomi che a suo avviso la leva del tremolo non solo gira a vuoto, ma è stata anche storta.

A supporto mi invia una foto di confronto con la leva di una fender vintage.

Ora premesso che non ho mai usato la leva su quella strato e quindi non posso sapere se vi sia un problema effettivo o se sia solo diffidenza rispetto ad un ponte diverso, vi chiederei aiuto per capire come eventualmente intervenire.

Per il blocco non dovrebbe essere montata una molla? Vedo che la strat da nuova ha un adesivo proprio sul buco in cui è previsto l'inserimento della tremolo arm... dovrebbe contenere la classica molla, giusto?

Grazie a chi vorrà rispondermi.

 

IMG-20190802-WA0003.jpg

Inviato

La chitarra non è più con me quindi mi riporto a quanto l'acquirente lamenta.

Dice che la leva è storta dal momento che è diversa da quella montata su altra sua strato. Difatti mi manda foto...

La cosa mi sembra abbastanza strana e inconsueta e, del resto, ci vorrebbe un grosso impegno per storcere una leva del tremolo.

Quanto al girare a vuoto lui dice che la leva, infilata, continua a girare all'infinito senza mai bloccarsi.

Mi chiedevo se tale cosa è normale e, se non lo è, se la cosa è dovuta all'assenza di una molla che permette di contrastare e annullare questo fenomeno.

 

 

Inviato

Ci dovrebbe essere una mollettina all' interno che ti consente di bloccare la leva più o meno in qualsiasi posizione senza avvitarla tutta ed arrivare in battuta.

 

Non la trovo essenzale, ma può essere comoda.

Conviene prenderne un pò perche si perdono con una grande facilità

 

https://www.thomann.de/it/fender_tremolo_arm_feder.htm?sid=6d15b662928bfda85bc14122ac378dfa

 

Inviato
2 minuti fa, frap dice:

....

Quanto al girare a vuoto lui dice che la leva, infilata, continua a girare all'infinito senza mai bloccarsi.

Mi chiedevo se tale cosa è normale e, se non lo è, se la cosa è dovuta all'assenza di una molla che permette di contrastare e annullare questo fenomeno.

 

 

Non è normale, dovrebbe bloccarsi quando arriva in battuta.

Se non si blocca andrebbero controllate le filettature della leva e del blocco

 

Inviato

Fra, dovrebbe avere un nomalissimo ponte tipo vintage 6 viti, quindi la leva dovrebbe essere quella std in dotazione a chitarre simili.

Mollettina o meno (che serve a tenere la leva ferma), la leva dovrebbe filettarsi fino in fondo, ovvero ad un certo punto arriva alla fine e non è più possibile filettarla, bloccandosi.

Con la mollettina praticamente non arrivi mai a fine corsa, ti mantiene la leva come dire un po compressa annullando il gioco tipico di questo tipo di soluzione, ma dovrebbe filettarsi, con o senza molla.

Se tu non hai mai filettato la leva perché non l'hai mai usata, mi verrebbe da pensare che magari la leva non sia la sua, ovvero esistono varie filettature, potrebbe essere...

Per la forma ho visto Fender Stratocaster con leve diverse, non sono tutte uguali

Inviato

Guardando la foto la leva a sinistra sembra avere la filettatura rovinata, ma potrebbe essere un effetto dovuto alla foto. Riguardo alla curva abbastanza ampia che fa dopo la filettatura sembra effettivamente una leva non originale, quasi artigianale. 

Inviato
Il 2/8/2019 at 10:24, SoldOut dice:

Non è normale, dovrebbe bloccarsi quando arriva in battuta.

Se non si blocca andrebbero controllate le filettature della leva e del blocco

 

appunto...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...