King Kasual Inviato Gennaio 10, 2020 Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 Ciao ragazzi, vi leggo spesso anche se non scrivo mai. Avrei bisogno di consigli e suggerimenti riguardo amp sims, amp-modelers, IR's e tutto quel mondo lì a me sconosciuto...sono un vecchio dinosauro che ha sempre suonato la sua strat attraverso una manciata di buoni pedali analogici ed un ampli a valvole. Ora, per un nuovo progetto musicale, avrei l'esigenza di ELIMINARE l'ampli ed andare in diretta nel mixer/PA system. Mi sono un po' informato e mi sembra di avere 2 strade possibili: 1) mantenere la mia pedaliera "analogica" ed usare qualcosa tipo l'Atomic Firebox o Iridium anche se non ha uscite bilanciate (ne conoscete altri di migliori? Cosa ne pensate?) 2) mollare tutto e usare solo una cosa compatta tipo l'HX Stomp o la nuova Fractal FM3. Come dicevo non so nulla in questo campo (sono rimasto alle valvole NOS e ai bucket brigade ). La soluzione di mantenere la pedaliera analogica + amp sim forse sarebbe più facile, ma non so poi come suona il tutto. Non ho bisogno di tanti effetti, mi interessa la qualità del suono "puro". Secondo voi una soluzione pedaliera+ Atomic Firebox suonerebbe a livello di un HX Stomp o di una FM3? SE avete altri suggerimenti su pedali che non conosco oppure se volete anche solo commentare la qualità del suono delle cose citate, vi prego di scrivere....sarebbe un grande aiuto per me. Grazie! Cita
marrissey Inviato Gennaio 10, 2020 Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 Io se fossi in te prenderei SENZA ESITAZIONI lo Strymon Iridium. Sono da tempo utilizzatore di Helix, da quando ho provato Iridium l'ho pensionata. Suona troppo bene e l'ho provato ormai già in diverse realtà, anche in piazza Maggiore a Bologna davanti a 10mila persone. Sono molto contento, soprattutto di non dover programmare più nessun tipo di software. 2 1 1 Cita
King Kasual Inviato Gennaio 10, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 4 minuti fa, marrissey dice: Io se fossi in te prenderei SENZA ESITAZIONI lo Strymon Iridium. Sono da tempo utilizzatore di Helix, da quando ho provato Iridium l'ho pensionata. Suona troppo bene e l'ho provato ormai già in diverse realtà, anche in piazza Maggiore a Bologna davanti a 10mila persone. Sono molto contento, soprattutto di non dover programmare più nessun tipo di software. Grazie mille per il commento. Da quello che sto leggendo in giro sembra proprio che l'Iridium sia una buona scelta. Mi lascia un po' perplesso che le sue uscite non siano bilanciate... mi intrippava anche l'Atomic Firebox, soprattutto per il prezzo. Sto impazzendo a furia di leggere discussioni sui forum e vedere video su Youtube! Grazie per l'aiuto. Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 10, 2020 Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 Ma domanda: perché DEVI eliminare l’ampli? Puoi entrare in diretta nel mixer anche usandolo, è il binomio cassa + mic che devi eliminare e per quello ci sono tanti ottimi aggeggini. Cita
King Kasual Inviato Gennaio 10, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 1 minuto fa, *juanka78* dice: Ma domanda: perché DEVI eliminare l’ampli? Puoi entrare in diretta nel mixer anche usandolo, è il binomio cassa + mic che devi eliminare e per quello ci sono tanti ottimi aggeggini. Hai ragione, ma per questioni di spazio e trasporti l'ampli non ci sarà molto spesso...ovvio che i miei amati ampli me li terrò a casa o per le grandi (quando mai...) occasioni. Quindi vorrei sapere quali sono le opzioni migliori per andare "in diretta" da chi le sta usando e le conosce meglio di me. Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 10, 2020 Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 Ah ok, allora probabilmente l’Iridium è la soluzione più easy. 1 Cita
King Kasual Inviato Gennaio 10, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 Nessuno di voi ha confrontato l'Iridium con l'Atomic Firebox? Il confronto regge? Il Firebox usato costerebbe la metà circa... Cita
Guest PinkFlesh Inviato Gennaio 10, 2020 Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 1 ora fa, King Kasual dice: La soluzione di mantenere la pedaliera analogica + amp sim forse sarebbe più facile, ma non so poi come suona il tutto. Non ho bisogno di tanti effetti, mi interessa la qualità del suono "puro". Secondo voi una soluzione pedaliera+ Atomic Firebox suonerebbe a livello di un HX Stomp o di una FM3? SE avete altri suggerimenti su pedali che non conosco oppure se volete anche solo commentare la qualità del suono delle cose citate, vi prego di scrivere....sarebbe un grande aiuto per me. Grazie! Io dico che se non vuoi prenderti 6 mesi di ferie per imparare a programmare un rack digitale, l'Iridium (o Imodium, come l'ha definito qui qualcuno ) è la soluzione migliore. Costa infinitamente meno rispetto a un full-digital, è molto immediato e puoi continuare a usare tutti i tuoi pedalini. Anzichè girare volume e gain sull'ampli, li giri sull'Iridium. Non serve altro. Tra questo e l'AmplifireBox, mi ispira più fiducia l'Iridium. Dall'Amplifirebox non ho mai sentito suoni da far gridare al miracolo, l'Iridium ho l'impressione che sia molto più dinamico e naturale, però se a te piace.... Cita
King Kasual Inviato Gennaio 10, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 2 minuti fa, PinkFlesh dice: Io dico che se non vuoi prenderti 6 mesi di ferie per imparare a programmare un rack digitale, l'Iridium (o Imodium, come l'ha definito qui qualcuno ) è la soluzione migliore. Costa infinitamente meno rispetto a un full-digital, è molto immediato e puoi continuare a usare tutti i tuoi pedalini. Anzichè girare volume e gain sull'ampli, li giri sull'Iridium. Non serve altro. Tra questo e l'AmplifireBox, mi ispira più fiducia l'Iridium. Dall'Amplifirebox non ho mai sentito suoni da far gridare al miracolo, l'Iridium ho l'impressione che sia molto più dinamico e naturale, però se a te piace.... Grazie mille per l'input. Del Firebox mi piace solo il prezzo, purtroppo non li ho mai provati né l'Iridium né l'Atomic. In rete entrambi i pedali hanno buona considerazione...speravo che qualcuno li avesse provati di persona per avere un parere obiettivo. La soluzione full digital non la escludo a priori....non mi spaventa troppo lo sbattimento di imparare a programmare e crearmi preset, ma purtroppo non ho mai suonato cose del genere e non so se sono più "realistiche" macchine tipo l'HX Stomp, la FM3 o l'Iridium/Firebox etc... Mi interessa solo sentire i commenti di chi li conosce e li suona già Cita
newsound Inviato Gennaio 10, 2020 Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 Io valuterei atomic amplifire 6, ha un sacco di connessioni ed ho sentito molti suoni che mi piacciono. Ho appena venduto il kemper per tornare all'ampli, per andare in diretta e per suonare in cuffia o di notte penso sia ottimo. Di iridium mi piace molto il suono fender, carino quello vox ma il suono plexi non mi piace proprio, non metto in dubbio che sia dinamico e reale sotto le dita ma non assomiglia al suono marshall che ho un testa, inoltre iridium ti da solo 3 ampli e zero effetti. Cita
newsound Inviato Gennaio 10, 2020 Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 1 minuto fa, King Kasual dice: Grazie mille per l'input. Del Firebox mi piace solo il prezzo, purtroppo non li ho mai provati né l'Iridium né l'Atomic. In rete entrambi i pedali hanno buona considerazione...speravo che qualcuno li avesse provati di persona per avere un parere obiettivo. La soluzione full digital non la escludo a priori....non mi spaventa troppo lo sbattimento di imparare a programmare e crearmi preset, ma purtroppo non ho mai suonato cose del genere e non so se sono più "realistiche" macchine tipo l'HX Stomp, la FM3 o l'Iridium/Firebox etc... Mi interessa solo sentire i commenti di chi li conosce e li suona già Se aspetti un paio di settimane dovrebbe arrivarmi amplifire 6 e posso farti un confronto con kemper visto che l'ho avuto per 8 anni 1 Cita
King Kasual Inviato Gennaio 10, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 2 minuti fa, newsound dice: Se aspetti un paio di settimane dovrebbe arrivarmi amplifire 6 e posso farti un confronto con kemper visto che l'ho avuto per 8 anni Grazie mille! Mi interesserebbe sapere quali differenze hai trovato...non ho mai citato il Kemper, ma è ovvio che quando si parla di ampli digitali rimane sempre una sicurezza. L'Hx Stomp e la FM3 le prendevo in considerazione per le loro dimensioni... Cita
Guest PinkFlesh Inviato Gennaio 10, 2020 Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 @King Kasual qualcosa sul Kemper te la potrò dire pure io a brevissimo, ma all'interno di un paragone Kemper/valvole. L'Amplifire6 piace molto pure a me, ho sentito suoni molto belli, più di quelli provenienti dall'Amplifirebox. E' un simulatore di amp e cassa molto avanzato con una manciata di effetti dentro, non più di 1 o 2 per ogni tipologia. Non è la classica multieffetto con 20 overdrive, 10 delay, 10 riverberi, 5 phaser, 8 chorus, però ha tutto il necessario per cavarsela nella maggior parte delle situazioni. Pochi suoni ma buoni. Cita
Event Horizon Inviato Gennaio 10, 2020 Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 Se hai una pedaliera fatta e finita che vuoi mantenere, allora vai di iridium e lo aggiungi all'occorrenza. Se invece vuoi ridimensionarla valuta l'HX Stomp. Come simulazioni pare essere indietro rispetto all'iridium (dico da quello che si legge, perché non l'ho mai provato), ma hai a disposizione una miriade di ottimi effetti. Magari tieni giusto le distorsioni e via. Se invece vuoi cambiare tutto i nomi son quelli: Helix, GT1000 o Headrush. Ognuna ha i suoi pro e i suoi contro, ma il livello complessivo è quello. Helix la migliore come vastità di soluzioni e qualità delle distorsioni, ma la peggiore come simulazioni. Headrush la migliore come simulazioni e interfaccia ma limitata nelle soluzioni e con qualche dubbio sull'affidabilità. Boss ottime simulazioni, la migliore in quanto a effettistica e la più solida, leggera e compatta, oltre che meno costosa. Un po' più macchinosa da programmare però. La mia scelta è ricaduta su quest'ultima, ma non mi sento di dire che le altre due siano inferiori. Dipende da te, se ritieni più importante il suono, l'interfaccia, la compattezza o le possibilità di routing. Eviterei Helix LT, la forza della Helix è proprio avere i display e le mille connessioni possibili. Allo stesso prezzo (anzi, forse meno) hai la Gt1000 a quel punto. Se vai di Fractal, fossi in te, cercherei una AX8 usata piuttosto che la FM3. Quest'ultima è già grossa e costosa di suo e in più devi espanderla con un controller a parte + pedale d'espressione. Mai avuto l'amplifire, quindi non posso dire nulla. 1 Cita
marrissey Inviato Gennaio 10, 2020 Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 Dipende poi anche dalle esigenze che uno ha. Se devi cambiare suoni molto diversi da loro con un solo clic, il digitale aiuta davvero molto (a meno chè tu non abbia un sistema di switching anche in analogico). Cita
Raffus Inviato Gennaio 10, 2020 Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 Imodium gasa parecchio come me. Tutti i miei tentativi col giggitale sono miseramente falliti perché il mio cervello si rifiuta di smanettare con mille parametri per settare un drive. Amplifire e kemper mi sono durati davvero poco per quello. Per non parlare dei vari software. E in tempi antichi diversi rack. Imodium strizza l'occhio a un cretino come me: dammi tre suoni pronti e belli, possibilmente vintage, poche manopole tipo quelle di un ampli che di più non ne tollero, e potrei abbracciare (in parallelo alla valvola) la via oscura del digit. 1 Cita
ming Inviato Gennaio 10, 2020 Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 Ci sto pensando anch'io al posto del kemper ala soluzione iridium, mantenendo la mia pedaliera analogica che è già di per se completa di pedali od, dist e modulazioni. Solo che non mi è chiaro se con l'iridium io possa sfruttare (anche) la mia cassa x chitarra jad & freer col v30 o posso solo sfruttare l'iridium in diretta o nel mix generale. Mi pare che comunque mi serva un finale di potenza lineare, se non ho un impianto per uscire in diretta... Cita
Greg Inviato Gennaio 10, 2020 Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 Tutto corretto. Se non hai un pa dove collegarti ti serve un finale per andare su una cassa. Ma a quel punto comincia a non avere più tanto senso perché dovresti escludere pure la simulazione di cassa. Secondo me comunque iridium è davvero molto intelligente come sistema, perché finalmente qualcuno ha acapito che noi chitarristi siamo dei mezzi rincojoniti. Solo non capisco alcune scelte ma comunque mi sembra molto valido. Cita
ming Inviato Gennaio 10, 2020 Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 6 minuti fa, Greg dice: Tutto corretto. Se non hai un pa dove collegarti ti serve un finale per andare su una cassa. Ma a quel punto comincia a non avere più tanto senso perché dovresti escludere pure la simulazione di cassa. Secondo me comunque iridium è davvero molto intelligente come sistema, perché finalmente qualcuno ha acapito che noi chitarristi siamo dei mezzi rincojoniti. Solo non capisco alcune scelte ma comunque mi sembra molto valido. Ok mi è chiaro. Peccato però, poteva essere (a parte la cuffia che non amo troppo) una soluzione per esercitarsi ed usare la propria pedaliera anche a casa... Cita
Greg Inviato Gennaio 10, 2020 Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 Vabe aggiri la cosa facile facile con due monitor attivi e te la godi uguale. Se poi aggiungi una spesa minima per una scheda audio (toh massimo 100 euro) ti registri pure e godi forte. Cita
ming Inviato Gennaio 10, 2020 Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 3 ore fa, Greg dice: Vabe aggiri la cosa facile facile con due monitor attivi e te la godi uguale. Se poi aggiungi una spesa minima per una scheda audio (toh massimo 100 euro) ti registri pure e godi forte. Fatta già l’esperienza coi monitor sul kemper ... Suono terribile ....! Cita
Greg Inviato Gennaio 10, 2020 Segnala Inviato Gennaio 10, 2020 Beh le cause del suono terribile possono essere tante eh. Per curiosità che monitor avevi e quanto tempo hai dedicato al kemper? Cita
King Kasual Inviato Gennaio 11, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 11, 2020 17 ore fa, marrissey dice: Dipende poi anche dalle esigenze che uno ha. Se devi cambiare suoni molto diversi da loro con un solo clic, il digitale aiuta davvero molto (a meno chè tu non abbia un sistema di switching anche in analogico). Giusta osservazione. Per quanto mi riguarda non avrei grosse esigenze di cambiare miliardi di suoni...infatti non ho mai nemmeno pensato ad un sistema switching in analogico. Sto cercando la soluzione migliore per il SUONO...."facilità" e costi sono in secondo piano. Ovvio che preferirei non stravolgere tutto il mio mondo e spendere una follia, ma vorrei dare la precedenza al suono. Cita
King Kasual Inviato Gennaio 11, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 11, 2020 18 ore fa, Event Horizon dice: Se hai una pedaliera fatta e finita che vuoi mantenere, allora vai di iridium e lo aggiungi all'occorrenza. Se invece vuoi ridimensionarla valuta l'HX Stomp. Come simulazioni pare essere indietro rispetto all'iridium (dico da quello che si legge, perché non l'ho mai provato), ma hai a disposizione una miriade di ottimi effetti. Magari tieni giusto le distorsioni e via. Se invece vuoi cambiare tutto i nomi son quelli: Helix, GT1000 o Headrush. Ognuna ha i suoi pro e i suoi contro, ma il livello complessivo è quello. Helix la migliore come vastità di soluzioni e qualità delle distorsioni, ma la peggiore come simulazioni. Headrush la migliore come simulazioni e interfaccia ma limitata nelle soluzioni e con qualche dubbio sull'affidabilità. Boss ottime simulazioni, la migliore in quanto a effettistica e la più solida, leggera e compatta, oltre che meno costosa. Un po' più macchinosa da programmare però. La mia scelta è ricaduta su quest'ultima, ma non mi sento di dire che le altre due siano inferiori. Dipende da te, se ritieni più importante il suono, l'interfaccia, la compattezza o le possibilità di routing. Eviterei Helix LT, la forza della Helix è proprio avere i display e le mille connessioni possibili. Allo stesso prezzo (anzi, forse meno) hai la Gt1000 a quel punto. Se vai di Fractal, fossi in te, cercherei una AX8 usata piuttosto che la FM3. Quest'ultima è già grossa e costosa di suo e in più devi espanderla con un controller a parte + pedale d'espressione. Mai avuto l'amplifire, quindi non posso dire nulla. Grazie mille per i commenti. Non avevo considerato la Boss...indagherò... La precedenza per me è assolutamente per il SUONO e (ovviamente) l'affidabilità. Ho letto anch'io dei problemi della Headrush. Ho citato la FM3 perché credo di potermela cavare anche senza controller e pedali d'espressione. Al momento sto pendendo verso la soluzione Iridium, ma so già che mi aspettano giorni di disperate letture e ricerche on-line... Grazie! Cita
King Kasual Inviato Gennaio 11, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 11, 2020 17 ore fa, Raffus dice: Imodium gasa parecchio come me. Tutti i miei tentativi col giggitale sono miseramente falliti perché il mio cervello si rifiuta di smanettare con mille parametri per settare un drive. Amplifire e kemper mi sono durati davvero poco per quello. Per non parlare dei vari software. E in tempi antichi diversi rack. Imodium strizza l'occhio a un cretino come me: dammi tre suoni pronti e belli, possibilmente vintage, poche manopole tipo quelle di un ampli che di più non ne tollero, e potrei abbracciare (in parallelo alla valvola) la via oscura del digit. Grazie per il commento. Ah guarda...mi sa che siamo uguali... però tu almeno sei stato più bravo e di mentalità aperta da provare già Kemper etc... L'Iridium sembra vincente, ma è davvero costoso per avere 3 suoni...e poi devi usare una DI box visto che non ha le uscite bilanciate...in più non è nemmeno una scheda audio... SE solo avesse le uscite bilanciate forse l'avrei già preso vista la mia pigrizia verso gli spippolamenti digitali....ma mi sto sforzando di fare la scelta migliore in assoluto e non vorrei escludere a priori macchine un po' più complicate, ma che potrebbero suonare meglio...mah Che modello di Amplifire hai avuto? Come suonava secondo te? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.