Auro Inviato Gennaio 27, 2020 Segnala Inviato Gennaio 27, 2020 Da poche settimane ho in board l'ennesimo Diamond, il quarto per la precisione. Anche se non ho esperienze dirette con compressori esoterici, dopo tanti anni dall'ultimo utilizzo continuo a pensare che questo pedale sia il top, poiché rappresenta una sorta di sintesi (quasi) perfetta tra suono, versatilità e qualità. Da quando mi è arrivato, praticamente suono soltanto in clean con il compressore attivato. Ho fatto diversi confronti con l'Okko Coca Comp e, nonostante il pedale bianco sia molto godibile, il Diamond vince, poiché, anche a livelli di compressione elevati, mantiene una naturalezza encomiabile; inoltre, il controllo di tono risulta sempre molto efficace e aiuta ad adattare il pedale a amplificatori o overdrive dalle diverse risposte in frequenza. Bello, bello, bello. 2 Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 27, 2020 Segnala Inviato Gennaio 27, 2020 Sì, è un signor compressore. L’ho avuto in board per (credo) circa un decennio e sono contento che sia finito in buone mani 1 Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 27, 2020 Segnala Inviato Gennaio 27, 2020 Il Diamond è un compressore fantastico... uno dei migliori sul mercato per anni. Poi è arrivato il Cali76 e ha cambiato le regole del gioco per quanto riguarda i comp a pedale 2 Cita
Event Horizon Inviato Gennaio 27, 2020 Segnala Inviato Gennaio 27, 2020 Gran bel pedale il Diamond. L'unico comp che sono riuscito a tenere in board (per un po'). Ho comprato anche il clone mooer (yellow comp mi pare si chiami) e devo ammettere che è sorprendente. Paga in una maggiore rumorosità e macchinosità nei settaggi (per via dei pot minuscoli). Però il suono è molto, molto vicino. Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 27, 2020 Segnala Inviato Gennaio 27, 2020 Il Diamond è un compressore fantastico... uno dei migliori sul mercato per anni. Poi è arrivato il Cali76 e ha cambiato le regole del gioco per quanto riguarda i comp a pedale Ero scettico ma devo ammettere che è così. 1 Cita
Auro Inviato Gennaio 27, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 27, 2020 Be', il Cali76 è, appunto, esoterico... Cita
Auro Inviato Gennaio 27, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 27, 2020 14 minuti fa, *juanka78* dice: Sì, è un signor compressore. L’ho avuto in board per (credo) circa un decennio e sono contento che sia finito in buone mani Non posso non ringraziarti pubblicamente per questo graditissimo ritorno! Tra l'altro, ne approfitto anche per farti i complimenti per come lo hai custodito, perché, nonostante i tanti anni di utilizzo, le condizioni sono impeccabili. 1 Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 27, 2020 Segnala Inviato Gennaio 27, 2020 Non posso non ringraziarti pubblicamente per questo graditissimo ritorno! Tra l'altro, ne approfitto anche per farti i complimenti per come lo hai custodito, perché, nonostante i tanti anni di utilizzo, le condizioni sono impeccabili.Grazie, mi ci sono impegnato Cita
Guest PinkFlesh Inviato Gennaio 28, 2020 Segnala Inviato Gennaio 28, 2020 Sempre detto che è un ottimo comp, silenzioso e molto musicale. A me è piaciuto da subito, alla prima nota. Uno di quei pedali che si sente più da spento che da acceso, e a cui non rinuncerei mai. Auro hai anche tu la versione nel box grande quadrato? Cita
Pearl Inviato Gennaio 28, 2020 Segnala Inviato Gennaio 28, 2020 ...maledetti...giusto ieri pensavo di prenderne uno, poi arriva questo post come colpo di grazie. mettiamoci alla ricerca 1 Cita
Auro Inviato Gennaio 28, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 28, 2020 7 ore fa, PinkFlesh dice: Auro hai anche tu la versione nel box grande quadrato? Sì, ho la prima versione. Cita
Event Horizon Inviato Gennaio 28, 2020 Segnala Inviato Gennaio 28, 2020 1 ora fa, Pearl dice: ...maledetti...giusto ieri pensavo di prenderne uno, poi arriva questo post come colpo di grazie. mettiamoci alla ricerca Se sei in bolletta prova il clone mooer. Cita
Auro Inviato Gennaio 28, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 28, 2020 Vorrei sfatare un mito. Il Mooer Yellow Comp è un compressore decisamente dignitoso, soprattutto in relazione al prezzo, ma l'unico aspetto in cui risulta davvero alla pari con il Diamond è, appunto, il colore dello chassis. Cita
Pearl Inviato Gennaio 28, 2020 Segnala Inviato Gennaio 28, 2020 18 minuti fa, Event Horizon dice: Se sei in bolletta prova il clone mooer. l'avevo considerato tempo fa ma poi leggendo un po in giro sono arrivato alle stesse considerazioni di Auro 10 minuti fa, Auro dice: Vorrei sfatare un mito. Il Mooer Yellow Comp è un compressore decisamente dignitoso, soprattutto in relazione al prezzo, ma l'unico aspetto in cui risulta davvero alla pari con il Diamond è, appunto, il colore dello chassis. Non ho mai trovato pace con i compressori. L'uso che ne faccio è limitato al clean boost, quindi con la compressione praticamente a zero. Negli anni ho avuto Trex Compnova, Keeley c4, Strymon OB1, Costalab Compressor , Suhr Koji , Maxon CP101 (..e forse altri). Quello che più mi ha dato più soddisfazioni è stato il Maxon, forse solo un pelo rumoroso. Ora ho in pedaliera lo Xotic SP. Mi manca da provare proprio il Diamond ed il Wampler e poi forse è arrivato il momento di fare il salto al Cali. Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 28, 2020 Segnala Inviato Gennaio 28, 2020 Non ho mai trovato pace con i compressori. L'uso che ne faccio è limitato al clean boost, quindi con la compressione praticamente a zero. Negli anni ho avuto Trex Compnova, Keeley c4, Strymon OB1, Costalab Compressor , Suhr Koji , Maxon CP101 (..e forse altri). Quello che più mi ha dato più soddisfazioni è stato il Maxon, forse solo un pelo rumoroso. Ora ho in pedaliera lo Xotic SP. Mi manca da provare proprio il Diamond ed il Wampler e poi forse è arrivato il momento di fare il salto al Cali. Al di là del discorso Cali o non Cali, a te serve un compressore che possa lavorare in parallelo. Cita
paolo.axe Inviato Gennaio 28, 2020 Segnala Inviato Gennaio 28, 2020 Bellissimo il Diamond, uno dei migliori provati (Cali mai provato)... Ma a me mi piace assai di più ma molto assai di più tantissimo il mio vecchio e caro CS2 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 28, 2020 Segnala Inviato Gennaio 28, 2020 52 minuti fa, *juanka78* dice: Al di là del discorso Cali o non Cali, a te serve un compressore che possa lavorare in parallelo. Mi pare lo faccia il Millibar di Mastrovalvola Cita
Auro Inviato Gennaio 28, 2020 Autore Segnala Inviato Gennaio 28, 2020 3 ore fa, Pearl dice: l'avevo considerato tempo fa ma poi leggendo un po in giro sono arrivato alle stesse considerazioni di Auro Non ho mai trovato pace con i compressori. L'uso che ne faccio è limitato al clean boost, quindi con la compressione praticamente a zero. Negli anni ho avuto Trex Compnova, Keeley c4, Strymon OB1, Costalab Compressor , Suhr Koji , Maxon CP101 (..e forse altri). Quello che più mi ha dato più soddisfazioni è stato il Maxon, forse solo un pelo rumoroso. Ora ho in pedaliera lo Xotic SP. Mi manca da provare proprio il Diamond ed il Wampler e poi forse è arrivato il momento di fare il salto al Cali. Modalità avvoltoio on: se cerchi un compressore che lavori molto bene come clean boost, ti potrei suggerire proprio l'Okko Coca Comp che vendo. Ovviamente rende bene anche a alti livelli di compressione. Cita
raudskij Inviato Gennaio 28, 2020 Segnala Inviato Gennaio 28, 2020 anche per me, tra quelli provati (non molti - Boss CS2, MXR dynacomp, Xotic SP ) è il migliore, in pedaliera da parecchi anni. L'ha comprato anche l'altro chitarrista della band dopo avere sentito il mio. Recentemente l'ha venduto per prendere il cornish OC1 ma non si è trovato bene, non ho fatto a tempo a chiedergli di farmelo provare che l'aveva venduto e ricomprato il diamond Cita
Pearl Inviato Gennaio 28, 2020 Segnala Inviato Gennaio 28, 2020 6 ore fa, *juanka78* dice: Al di là del discorso Cali o non Cali, a te serve un compressore che possa lavorare in parallelo. Intendi con il blend sul segnale pulito? perchè lo xotic lo ha. Infatti tengo a lasciare passare molto il dry... Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 28, 2020 Segnala Inviato Gennaio 28, 2020 Intendi con il blend sul segnale pulito? perchè lo xotic lo ha. Infatti tengo a lasciare passare molto il dry...Esatto Cita
The Rover Inviato Gennaio 29, 2020 Segnala Inviato Gennaio 29, 2020 Seguo: ho anch'io da anni uno Xotic SP e non ho ancora capito se è lui che non mi convince o sono io che non convinco lui. Cita
StratoBobbb Inviato Gennaio 29, 2020 Segnala Inviato Gennaio 29, 2020 A me lo Xotic non ha convinto molto, troppo invasivo come compressore "tout court", ed indaginoso da spippolare, contando anche i microswitch interni. Il Diamond è forse il migliore almeno come rapporto Q/P tra quelli provati; Dyna script troppo scuro, compulator troppo brillante, Okko troppo cafone, CS3 brutto, CS2 molto caratterizzante (alla fine l'ho ripreso proprio perché volevo quel suono, e l'ho affiancato all'Effectrode). Ne ho sempre parlato bene con chiunque e anche un amico, da quando lo ha comprato dietro mio consiglio, è contentissimo. Il controllo di EQ è utile per rifinire, per limare un po'. Ricordo la combo Diamond + SUF Vintage 73 Rams head come uno dei più bei (il più bel ce l'ho ora) suoni di lead avuti. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.