Luca71 Inviato Aprile 6, 2020 Autore Segnala Inviato Aprile 6, 2020 alla fino ho optato per Reaper Cita
Ric Inviato Aprile 20, 2020 Segnala Inviato Aprile 20, 2020 Io uso Studio One perchè tanti anni fa quando presi una scheda audio presi una presonus e c'era la versione free che poi ho integrato con le versioni professional a pagamento. Premetto che non sono uno smanettone e pur dedicandoci del tempo credo di saper sfruttare al massimo il 7% delle sue potenzialità. Qualche tempo fa pensavo di fare un cambio ma non penso valga la pena cambiare visto che dovrei rimettermi ad imparare tutto per poi utiliizarlo allo stesso modo..Io in ogni caso vedo questi sistemi con un grande intralcio proprio perchè non ho tempo da dedicarci però; ho imparato ad impostare le tracce a connettere vari marchingegni e via...secondo me se lo usi per un uso casalinguo come immagino quasi tutti qui dentro penso che vadano tutti bene allo stesso modo. Con Reaper trovi un sacco di tutorial su youtube, cosa da non sottovalutare affatto! Ottimo! Cita
Raffus Inviato Aprile 20, 2020 Segnala Inviato Aprile 20, 2020 sono l'unico stronzo che ancora usa garage band? Cita
Luca71 Inviato Aprile 20, 2020 Autore Segnala Inviato Aprile 20, 2020 5 ore fa, Ric dice: Io uso Studio One perchè tanti anni fa quando presi una scheda audio presi una presonus e c'era la versione free che poi ho integrato con le versioni professional a pagamento. Premetto che non sono uno smanettone e pur dedicandoci del tempo credo di saper sfruttare al massimo il 7% delle sue potenzialità. Qualche tempo fa pensavo di fare un cambio ma non penso valga la pena cambiare visto che dovrei rimettermi ad imparare tutto per poi utiliizarlo allo stesso modo..Io in ogni caso vedo questi sistemi con un grande intralcio proprio perchè non ho tempo da dedicarci però; ho imparato ad impostare le tracce a connettere vari marchingegni e via...secondo me se lo usi per un uso casalinguo come immagino quasi tutti qui dentro penso che vadano tutti bene allo stesso modo. Con Reaper trovi un sacco di tutorial su youtube, cosa da non sottovalutare affatto! Ottimo! in effetti mi sto' trovando bene e poi per chi comincia come me, e'l'ideale, ma ha grandi potenzialita'per quello che ho visto su vari video di Francesco sul canale Reaperiani Cita
Greg Inviato Aprile 20, 2020 Segnala Inviato Aprile 20, 2020 Anche studio one è molto figo. Però costa anche 400 bombe. Cita
Greg Inviato Aprile 20, 2020 Segnala Inviato Aprile 20, 2020 in effetti mi sto' trovando bene e poi per chi comincia come me, e'l'ideale, ma ha grandi potenzialita'per quello che ho visto su vari video di Francesco sul canale ReaperianiOltre al canale YouTube c'è anche quello telegram e quello discord con tanta altra gente che ti può aiutare in qualsiasi momento. 1 Cita
Mlex Inviato Aprile 21, 2020 Segnala Inviato Aprile 21, 2020 Reaper l'ho usato per un pò, sebbene l'interfaccia facesse abbastanza pena (sempre per me che ero abituato a cubase 3) ha proprio tutto dentro! Cubase 3 l'ho usato per anni e sebbene fosse relativamente complesso lo adoravo. Ultimamente sto usando cakewalk con modesta soddisfazione... è semplice e una volta capiti i comandi ci vai a razzo! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.