Vai al contenuto

Recommended Posts

Guest MalvasiaBlues
Inviato

Boh, io parlo per quello che succede a me.

Suonare di valvola non è così semplice, vanno domate; col pedaletto mi pare un gioco senza problemi di sorta.

Ovviamente certe cose magistrali, per chi sa farle, solo le valvole riescono. Il pedaletto è da fichetta :TRsorrisone:

Che stronzate :TRsorrisone: :TRsorrisone:

Inviato

Che stronzate :TRsorrisone: :TRsorrisone:

Però suoni coi pedaletti.

Vorrei sentirti su una Komet se è la stessa cosa :TRsorrisone:

Guest MalvasiaBlues
Inviato

Però suoni coi pedaletti.

Vorrei sentirti su una Komet se è la stessa cosa :TRsorrisone:

Suono con il mesa ed il delay nel send e return...stop ;) ;)

Ma non ho mai pensato che suonare con i pedali sia più facile :popcorn:

Inviato

Suono con il mesa ed il delay nel send e return...stop ;) ;)

Ma non ho mai pensato che suonare con i pedali sia più facile :popcorn:

Ovviamente, quasi tutti suoniamo su dei valvolari.

Sto dicendo che usare la distorsione data da un pedale sia più semplice di gestire il gain delle valvole. Son due approcci diversi. Poi, dipende anche da ampli ad ampli.

Guest MalvasiaBlues
Inviato

Ovviamente, quasi tutti suoniamo su dei valvolari.

Sto dicendo che usare la distorsione data da un pedale sia più semplice di gestire il gain delle valvole. Son due approcci diversi. Poi, dipende anche da ampli ad ampli.

Fatti un mesa e poi mi dici cosa significa suonare con un vero valvolare :TRsorrisone:

Inviato

Fatti un mesa e poi mi dici cosa significa suonare con un vero valvolare :TRsorrisone:

Tu l'od del Mesa non l'hai mai appicciato :TRsorrisone:

Guest Iperfungus
Inviato

Questione batterista. In certi pezzi io sento che quando entra mi crea un rallentamento, più che altro di tiro. Lui dice che siamo noi che dobbiamo seguire lui, e non il contrario.

Nel secondo pezzo sentite ancora questa cosa?

:rolleyes:

Quel rallentamento che senti è proprio quel che intendiamo dirti: lui tira sempre indietro.

Il fatto che dica che siete voi e che dovete seguire lui, è una minchiata.

Si segue chi parte e chi parte da il tempo.

Se il batterista inizia il pezzo, è più facile perchè il tempo lo da lui.

Ma se il pezzo lo inizia il basso...o la chitarra?

E anche in questo caso, secondo lui, se lo strumento che inizia il pezzo parte con un tempo e lui, a cazzo, parte su un altro...siete poi voi che vi dovete adeguare?

Non funziona così.

Se venisse veramente dal jazz serio, lo saprebbe eccome.

Anche perchè se sostenesse 'ste cose in quell'ambiente...lo riempirebbero di sputi.

In un gruppo è necessario che TUTTI abbiano il senso del tempo e sappiano dare quello giusto al pezzo, proprio perchè è possibile che uno qualunque degli strumenti sia quello che attacca.

A volte attacca il cantante e val lo stesso discorso.

Ho suonato in un gruppo in cui il cantante non aveva il minimo senso del tempo...una tragedia. :facepalm:

Non riusciva ad andare a tempo neppure sulle strofe di War Pigs, scandite dal charleston in un modo tale che andrebbe a tempo anche un ubriaco.

Le ascoltate mai le registrazioni tutti insieme???

Perchè quelle sono inopinabili e parlano molto chiaro.

Inviato

Grande Bru, non vorrei sbagliarmi ma quel KOTB è passato anche tra le mie mani.

Davvero un signor pedale, una macchina da Rock senza mezzi termini, di certo il pedale più versatile in ambito british-sound che abbia mai sentito.

Ha una quantità spropositata di volume, che a volte sembra quasi che lo stai suonando al 30% delle sue possibilità...

Per una revisionata, io mi ero informato da Sergio per dei piccoli accorgimenti che poi non erano possibili, però avendogli mandato delle foto interne, lui certamente conosce il pedale, anche se mi ha confermato essere parecchio intricato (se lo apri capisci cosa intendo).

Il cerchio si chiude caro BruNO, mentre tu ti trastulli con un mio vecchio amato KotB, io mi trastullerò a breve con la tua amata Shiva.... :TRangelo:

Guest Iperfungus
Inviato

Il cerchio si chiude caro BruNO, mentre tu ti trastulli con un mio vecchio amato KotB, io mi trastullerò a breve con la tua amata Shiva.... :TRangelo:

Tu uccidi un uomo morto. :facepalm: :TRsorrisone:

Inviato

:rolleyes:

Quel rallentamento che senti è proprio quel che intendiamo dirti: lui tira sempre indietro.

Il fatto che dica che siete voi e che dovete seguire lui, è una minchiata.

Si segue chi parte e chi parte da il tempo.

Se il batterista inizia il pezzo, è più facile perchè il tempo lo da lui.

Ma se il pezzo lo inizia il basso...o la chitarra?

E anche in questo caso, secondo lui, se lo strumento che inizia il pezzo parte con un tempo e lui, a cazzo, parte su un altro...siete poi voi che vi dovete adeguare?

Non funziona così.

Se venisse veramente dal jazz serio, lo saprebbe eccome.

Anche perchè se sostenesse 'ste cose in quell'ambiente...lo riempirebbero di sputi.

In un gruppo è necessario che TUTTI abbiano il senso del tempo e sappiano dare quello giusto al pezzo, proprio perchè è possibile che uno qualunque degli strumenti sia quello che attacca.

A volte attacca il cantante e val lo stesso discorso.

Ho suonato in un gruppo in cui il cantante non aveva il minimo senso del tempo...una tragedia. :facepalm:

Non riusciva ad andare a tempo neppure sulle strofe di War Pigs, scandite dal charleston in un modo tale che andrebbe a tempo anche un ubriaco.

Le ascoltate mai le registrazioni tutti insieme???

Perchè quelle sono inopinabili e parlano molto chiaro.

Adesso li avviso e ci daremo al cabaret :TRsorrisone:

Inviato

Grande Bru, non vorrei sbagliarmi ma quel KOTB è passato anche tra le mie mani.

Davvero un signor pedale, una macchina da Rock senza mezzi termini, di certo il pedale più versatile in ambito british-sound che abbia mai sentito.

Ha una quantità spropositata di volume, che a volte sembra quasi che lo stai suonando al 30% delle sue possibilità...

Per una revisionata, io mi ero informato da Sergio per dei piccoli accorgimenti che poi non erano possibili, però avendogli mandato delle foto interne, lui certamente conosce il pedale, anche se mi ha confermato essere parecchio intricato (se lo apri capisci cosa intendo).

Il cerchio si chiude caro BruNO, mentre tu ti trastulli con un mio vecchio amato KotB, io mi trastullerò a breve con la tua amata Shiva.... :TRangelo:

Non credo. L'ho preso da Merlin ed è un ex demo.

L'importatore mi ha detto che è un pedale molto semplice come circuito e, anche visto che è fatto a mano, non dovrebbe esserci alcun problema a sistemarlo.

Lo spero bene, perché a questo punto non posso farne a meno.

Per la Shiva, un VDVC non basta e quindi te manno proprio a fanculo :TRangelo:

Inviato

Boh, io parlo per quello che succede a me.

Suonare di valvola non è così semplice, vanno domate; col pedaletto mi pare un gioco senza problemi di sorta.

Ovviamente certe cose magistrali, per chi sa farle, solo le valvole riescono. Il pedaletto è da fichetta :TRsorrisone:

Tendenzialmente sono d'accordo con te, ma dipende da l'ampli e dal pedale!

Il classico lead mesa con suono liquido e tanto sustain e' forse la cosa più facile che esista da suonare, un ampli di stampo marshalloso, anche se con parecchio gain se è bello dinamico è decisamente più difficile in paragone.

E' legato tutto alla quantità di compressione e di dinamica dell'ampli e del pedale..

Inviato

pedale che ho avuto per breve tempo, rivenduto perchè non mi serviva piu, ma di qualità eccellente e con un sound molto marshalloso.

Bei suoni Bru, concordo con Peppe che ti dice che con peavey sembri avere una marcia in piu, i suoni sono piu gustosi e dinamici, sembra un paradosso perchè parliamo di un ampli da 500 euro contro uno da 2000 e passa, ma alle mie orecchie, almeno su questi sample, è cosi!

Inviato

pedale che ho avuto per breve tempo, rivenduto perchè non mi serviva piu, ma di qualità eccellente e con un sound molto marshalloso.

Bei suoni Bru, concordo con Peppe che ti dice che con peavey sembri avere una marcia in piu, i suoni sono piu gustosi e dinamici, sembra un paradosso perchè parliamo di un ampli da 500 euro contro uno da 2000 e passa, ma alle mie orecchie, almeno su questi sample, è cosi!

Lo sento pure io nel momento stesso che suono.

Riesco a spingere di più e sento meglio il sound sotto le dita.

Poi, questo pedale mi sconvolge e si sposa alla grande col pivetto.

Inviato

Sto in esaltazione totale per un pedaletto e mai lo son stato così tanto: Menatone King of The Britains.

MenatoneKingOfTheBritainsBig.jpg

Questo non è un pedale, è un vero e proprio amplificatore, ovvero è una Plexi tirata a palla, senza i problemi di gestire una testata.

Ieri sera in sala non credevo alle mie orecchie.

Dinamica totale, anche con la sola pennata si passa da un bel clean al crunchone, poi, coi pot chitarra il resto.

Ne parlerei per ore e vi posterei tutte le registrazioni di ieri sera, ma non vorrei annoiare.

Les paul R4 e Pivetto collegato alla 2x12 THD.

http://www.fileden.com/files/2008/11/10/2181724//osoppo_remake.mp3

Qui parto con il pot volume abbassato e poi salgo lentamente:

http://www.fileden.com/files/2008/11/10/2181724//slow_cut.mp3

Purtroppo non ho potuto usare per bene il suo boost e le 3 voci, anche se so già che userò sempre la 1 (modalità Bass); per sfiga ho ricevuto un esemplare con un probabile problema di contatti da qualche parte e ogni tanto se ne va per i cazzi suoi. Ora andrà in riparazione.

minchia bru sembrate un'altro gruppo! avete un tiro della madonna, suiete migliorati tantissimo! :sm0_eusa_clap:

Inviato

minchia bru sembrate un'altro gruppo! avete un tiro della madonna, suiete migliorati tantissimo! :sm0_eusa_clap:

Minkia Massy, piacciamo solo a te :TRsorrisone:

Allora farò una serata in meno di cabaret quando verrai a sentirci :lol:

Inviato

Non credo. L'ho preso da Merlin ed è un ex demo.

L'importatore mi ha detto che è un pedale molto semplice come circuito e, anche visto che è fatto a mano, non dovrebbe esserci alcun problema a sistemarlo.

Lo spero bene, perché a questo punto non posso farne a meno.

Per la Shiva, un VDVC non basta e quindi te manno proprio a fanculo :TRangelo:

Ah, ok...io pensavo tu avessi preso quello di TOmmy...come non detto.

Beh, dai, se hai chi te lo aggiusta meglio così.

Per la Shiva, mi prendo il tuo fanculo e continuo a sbrodolare al solo pensiero... Forse per il mio genere rock anni 80-90 è quanto di meglio si può trovare, tu cosa dici? A 1300 era una bestemmia lasciarla lì... :rolleyes:

Inviato

Per la Shiva, mi prendo il tuo fanculo e continuo a sbrodolare al solo pensiero... Forse per il mio genere rock anni 80-90 è quanto di meglio si può trovare, tu cosa dici? A 1300 era una bestemmia lasciarla lì... :rolleyes:

Dico che manco ti rispondo ... :angry:

Inviato

Io l'ho avuto il KOB e il timbro non era male in effetti ma aveva due cose che non mi piacevano:

- mi ero gasato per il fatto di avere bassi, medi e alti regolabili (venivo dal bassosissimo Box of Rock) ma all'atto pratico le regolazioni erano minime, diciamo sfumature.

- lo switch del boost era rumoroso, dava uno schiocco che veniva amplificato, ancora più fastidioso del pop di alcuni pedali true-bypass, anche il tuo ha questo difetto?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...