Louisguitar Inviato Giugno 6, 2020 Segnala Inviato Giugno 6, 2020 Buongiorno a voi, ho una strato American 62 reissue del 1989 e mi piacerebbe fare un upgrade passando ad un’altra strato più performante e “prestigiosa”. Premesso che ogni chitarra è “unica” e quindi va provata, cosa ne pensate in generale delle Fender Cunetto era? Anche comparandole con le attuali masterbuilt. Cita
newsound Inviato Giugno 6, 2020 Segnala Inviato Giugno 6, 2020 Ho avuto una 54. A parte la mia ne ho provate altre 6 e devo dire che la qualità media è abbastanza alta, la mia era la migliore tra quelle in acero, un'altra in palissandro era molto bella. Queste due sono tranquillamente paragonabili ad una bella masterbuilt. Le altre erano chitarra buone, paragonabili a molte normali custom shop che ho provato, a parte una che proprio non suonava. Secondo me vale sempre la regola che le chitarre vanno provate, io quando cercavo la mia non volevo una cunetto, avevo semplicemente un budget abbastanza alto, ho provato molte custom shop e masterbuilt ed ho scelto quella. Ho sentito normali custom shop suonare meglio delle masterbuilt quindi non mi fisserei su una serie in particolare. Discorso diverso se parliamo di rivendibilita, le cunetto sono sempre salite come valore negli ultimi 3 anni Cita
Louisguitar Inviato Giugno 6, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 6, 2020 Grazie delle informazioni. Comunque io quando compro una chitarra di un certo livello guardò sempre anche il fattore rivendibilità, non diciamo investimento che è una parola grossa, e sotto questo aspetto le Cunetto sembrano abbastanza valide. Non so dove potrei trovare un negozio che abbia in casa alcune masterbuilt, Cunetto, custom shop ecc, ecc. Io non sono un “fenderista”, però mi piacerebbe avere una strato coi cazzi. Cita
Fra Inviato Giugno 7, 2020 Segnala Inviato Giugno 7, 2020 Non ho mai provato una cunetto, però tra le vecchie avri che ho avuto/suonato ne ho Trovate alcune che non avevano molto da invidiare a custom shop e oltre Io ho trovato la pace con una strato ltd edition, però ho sempre turgori consistenti verso le vecchie reissue parlaci un po’ della tua Cita
Louisguitar Inviato Giugno 7, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 7, 2020 5 ore fa, Fra dice: Non ho mai provato una cunetto, però tra le vecchie avri che ho avuto/suonato ne ho Trovate alcune che non avevano molto da invidiare a custom shop e oltre Io ho trovato la pace con una strato ltd edition, però ho sempre turgori consistenti verso le vecchie reissue parlaci un po’ della tua La chitarra è esteticamente bellissima, è una fiesta red con quella patina che gli hanno dato i suoi 31 anni, oltretutto è praticamente immacolata. Forse il fatto di essere una 62 e non una 57, quindi col manico più snello, gli dà meno attacco, anche se io preferisco la tastiera in palissandro. Quelli più bravi ed esperti di me mi hanno consigliato di mettergli un set di Lindy Fralin. Al momento sembra per così dire poco grintosa. Cita
Fra Inviato Giugno 7, 2020 Segnala Inviato Giugno 7, 2020 Sentita raccontare così peccato darla via incomincia a fare qualche swap di pickups prima di cambiare , mica sempre andare su roba più prestigiosa é sinonimo di maggior qualitá Se decidi di vendere dacci un fischio che qua le rosse ci son sempre piaciute Cita
Louisguitar Inviato Giugno 7, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 7, 2020 Cosa dici? Adesso non è che voglio parlare di affari però c’è un signore che probabilmente me la comprerebbe e anche ad un buon prezzo solo che poi per prendere un’altra strato di livello superiore devo aggiungere 2000/2500 euro ed onestamente, per me che praticamente non la uso mai mi sembra un peccato. Oltretutto anch’io ho visto strato più economiche suonare meglio di altre molto costose. Io stesso avevo anni fa una standard, sempre ‘89, che suonava da Dio. Quasi quasi gli monto dei Fralin Blues Special e buonanotte, anzi gli prendo un pickguard già cablato color menta così diventa fighissima. E quando avrò dei soldi da spendere li userò per un’altra chitarra. Peró effettivamente le Cunetto stanno salendo... Cita
BarbaBarba Inviato Giugno 7, 2020 Segnala Inviato Giugno 7, 2020 puoi andare a Como da Guitar Sauce, non vicinissimo ma neppure lontano. di sicuro hai una buona scelta. Cita
gigixl84 Inviato Giugno 7, 2020 Segnala Inviato Giugno 7, 2020 se penso che la mia reissue dell'86 la cedetti a 1000 euro..mi viene da piangere. Cita
Fra Inviato Giugno 7, 2020 Segnala Inviato Giugno 7, 2020 3 ore fa, Louisguitar dice: Cosa dici? Adesso non è che voglio parlare di affari però c’è un signore che probabilmente me la comprerebbe e anche ad un buon prezzo solo che poi per prendere un’altra strato di livello superiore devo aggiungere 2000/2500 euro ed onestamente, per me che praticamente non la uso mai mi sembra un peccato. Oltretutto anch’io ho visto strato più economiche suonare meglio di altre molto costose. Io stesso avevo anni fa una standard, sempre ‘89, che suonava da Dio. Quasi quasi gli monto dei Fralin Blues Special e buonanotte, anzi gli prendo un pickguard già cablato color menta così diventa fighissima. E quando avrò dei soldi da spendere li userò per un’altra chitarra. Peró effettivamente le Cunetto stanno salendo... cambia pickup, metti un po’ il battipenna che vuoi (Secondo me il tortoise sul fiesta é meraviglioso) e tienila così, soprattutto se suoni poc la strato sulla mia strato montato i fralin woosdstock che sono meravigliosi, tutti consigliano i vintage hot e li avrei messi pure io se non avessi ritrovato questo set, ma anche gli antiquity di Duncan secondo me sono molto belli capisco però certe paturnie e se vuo8 cambiarla non ci sono pickup che tengano, va cambiata peró sarebbe un peccato detta così Cita
manono Inviato Giugno 7, 2020 Segnala Inviato Giugno 7, 2020 Io andrei a fare un giro anche da GBL a Milano. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.