Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Qualcuno ce l'ha o ha avuto modo di provarlo bene? 

Dalle demo su youtube, anche se gli algoritmi sono differenti, mi sembra migliore del suo equivalente di casa Electro-Harmonix.

Inviato

Sembra una figata, ne parlano bene tutti, appena uscì fui colto da GAS improvvisa, cercai di provarlo da Lucky music ma mi dissero che non ne avevano e appena ne arrivava uno era già prenotato e spariva subito, poi si sà, la GAS e momentanea e virai su altri lidi senza provarlo. Poi però la GAS ritorna e stavo giusto guardando qualche video l'altro giorno, poi questo post, insomma nulla viene per caso..uno dei punti di forza sembra proprio il tracking del pedale (punto invece debole su altri pedali ben più blasonati ad esempio hologram, vero Molok?)

 

 

Inviato

Tempo fa avevo preso il pedale EHX che produceva suoni di organo (l'algoritmo più bello era, però, la simulazione del flauto del Mellotron). Gli effetti erano belli, ma, vuoi per la mia imperizia, vuoi per un tracking non preciso, alla fine mi ha stancato. Non vorrei che lo stesso difetto ci fosse anche nell'EHX Synth 9. Il Boss, come mi confermi, sembra avere un tracking migliore e, cosa non secondaria, non necessita di un alimentatore dedicato.

Inviato

Anche a me piacerebbe provarlo e avrei anche un posticino in una board dove infilarlo. Però ho gia un gr 20, un Pog prima serie, un microsynth e un Enzo e questo fatto un po' mi frena, si trovasse usato forse la tentazione sarebbe più forte.

Il tracking è il grande ostacolo di questi gingilli, serve una pulizia di pennata che sinceramente un po' (tanto) mi manca.

Guest PinkFlesh
Inviato

Purtroppo, come avete ben spiegato, il punto critico dei pedali synth è il tracking delle note. Senza contare che tutti questi pedali sono limitati a livello di polifonia: se plettri piu di una nota sono guai perché di fatto sono synth monofonici (1 nota alla volta). Non a caso nelle demo suonano quasi sempre parti soliste, mai accordi. Forse con un pickup esafonico se ne puó venire a capo.

Terzo punto, il pick-up. In certi casi sei costretto a suonare col pickup al ponte perché su quello al manico il pedale non becca la nota e non si sente nulla. Critico anche il punto in cui plettri, perché se sei troppo vicino al manico nuovamente non si sente nulla, o si sente un suono appena accennato.

Quarto punto, i suoni. Oltre a non convincermi (se quello del Synth9 è un Prophet 5, io sono CR7), un vero sintetizzatore riesce a scendere molto in basso, anche fino a 20-30Hz, e a salire molto in alto (12-15 KHz), cosa che uno speaker per chitarra ovviamente non può fare. Oltre ad essere tutt'altro che flat come risposta. Ne vuoi fuori la parodia di un sintetizzatore.

 

Se volete divertirvi con questi suoni, e non vi sentite troppo minacciati nella vostra virilitá 😀, meglio un piccolo virtual analog imho. 

Tanto, come prezzo siamo là, e tra premere 22 tasti in metallo e premere 37 tasti bianchi e neri non cambia nulla. Le note sono sempre quelle, i concetti di teoria musicale pure.

Con in piu il vantaggio di poter giocare in tempo reale coi filtri, e avere sequencer e arpeggiatore, cosa impossibile su un pedale per chitarra.

 

 

 

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...