raudskij Inviato Aprile 4, 2021 Segnala Inviato Aprile 4, 2021 Buonasera, ho bisogno di un aiuto per capire se è una stupidaggine usare il loop dell’MD500 e quello seriale del 1959 double decker…. Non credo, ma, come diceva un tizio anni fa, so di non sapere e quindi vi chiedo consiglio. La catena che intendo fare, per sfruttare la possibilità di posizionare alcune modulazioni prima o dopo gli effetti di gain è: chitarra > diamond comp > 1959 DD > da send DD all’input A MD500 > da output A MD500 a vari pedali di gain > entro in input B MD500 > esco da output B MD500 > timeline > riverb > return 1959DD > out 1959DD ad ampli Tengo il send return del DD solo perché in questo modo posso avere tutti i suoni nell’uscita DI, altrimenti sarebbe tutto un poco più semplice. Sbaglio? Se sì, dove? grazie mille Cita
raudskij Inviato Aprile 6, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 6, 2021 Nessuno riesce a darmi un consiglio? La cosa è un po' macchinosa, mi rendo conto. Credo che il problema nasca dal fatto che io voglio usare la DI del DD per le registrazioni: il mio uso (prima del md-500) prevedeva il DD come ultimo pedale della catena, prima comp, wah, OD ecc, nel loop mod, delay e riverbero. Questa modalità funziona, conservo in registrazione i miei effetti Aggiungendo l'MD500 per usare le modulazioni pre e post gain avrei, semplificando: chitarra > MD500 > in loop vari OD compreso DD> timeline > amp. In questo modo non avrei però l'uso della DI, dovrei comprarne una a parte da mettere a fine catena.... giusto? Volendo usare invece il loop del DD dovrei avere, sempre semplificando chitarra > DD [send loop DD > MD500 ( send loop MD > vari OD> return loop MD) + delay > riverbero> return loop DD] > amp E' giusto? mi sembra molto macchinoso e con risultati sonori dubbi..... Cita
Gluca Inviato Aprile 6, 2021 Segnala Inviato Aprile 6, 2021 Non ti conviene mettere tutti gli od e comp prima del DD, e gli effetti di ambiente nel suo loop? Cita
raudskij Inviato Aprile 6, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 6, 2021 1 minuto fa, Gluca dice: Non ti conviene mettere tutti gli od e comp prima del DD, e gli effetti di ambiente nel suo loop? si, ma così perdo l'opportunità di usare alcune modulazioni prima degli effetti di gain, come wah, phaser e vibe... potrei usare il mio clyde deluxe, che mi piace molto di più e il mio phase 95, messo all'inizio della catena, ma a questo punto userei l'md-500 solo per chorus e tremolo.... un po' poco, penso Cita
raudskij Inviato Aprile 6, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 6, 2021 9 minuti fa, Gluca dice: Non ti conviene mettere tutti gli od e comp prima del DD, e gli effetti di ambiente nel suo loop? adesso lo uso così.... mantenendo l'electric mistress, per me insostituibile Cita
Gluca Inviato Aprile 6, 2021 Segnala Inviato Aprile 6, 2021 11 minutes ago, raudskij said: si, ma così perdo l'opportunità di usare alcune modulazioni prima degli effetti di gain, come wah, phaser e vibe... potrei usare il mio clyde deluxe, che mi piace molto di più e il mio phase 95, messo all'inizio della catena, ma a questo punto userei l'md-500 solo per chorus e tremolo.... un po' poco, penso Capito. Non credo che potrai mai usarlo come dici... potresti provare chitarra>MD500>DD>send loop DD collegato all'entrata B ed out B return DD. E vedere se riesci ad usare gli ambienti solo nel B. Se B funzionasse come un loop con effetti assegnabili. Cita
raudskij Inviato Aprile 6, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 6, 2021 1 ora fa, Gluca dice: Capito. Non credo che potrai mai usarlo come dici... potresti provare chitarra>MD500>DD>send loop DD collegato all'entrata B ed out B return DD. E vedere se riesci ad usare gli ambienti solo nel B. Se B funzionasse come un loop con effetti assegnabili. Ok, grazie, mi sa che l'unica cosa è provare ... Cita
Pearl Inviato Aprile 6, 2021 Segnala Inviato Aprile 6, 2021 Per quanto riguarda i tuoi dubbi non posso aiutarti . Ma ancora non hai detto come suona questo Md500 Cita
raudskij Inviato Aprile 7, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 7, 2021 14 ore fa, Pearl dice: Per quanto riguarda i tuoi dubbi non posso aiutarti . Ma ancora non hai detto come suona questo Md500 Ma lo sai che ancora non l'ho provato per bene a causa di questa storia? Sto ancora decidendo se ne valga la pena rinunciare al mio routing, compreso wah Clyde ed electric mistress deluxe. Ad un primo assaggio, senza fare nessuna regolazione, verificando solo i preset senza particolari aggiustaggi, posso dirti che filter - usato con pedale di espressione fa decisamente rimpiangere il mio wah, l'autowah mi è piaciuto di più flanger ... mah, non saprei, sono abituato all'EHX che è una bestia un po' diversa phaser - non ho fatto prove A/B con il phase95, secondo me va bene, è adeguato classic vibe - ho avuto vibe migliori, venduti perchè è un effetto che non uso molto. Averlo a bordo per utilizzarlo una volta va bene. tremolo - anche qui non all'altezza del supa o del TR2 keeley che ho avuto, ma decisamente meglio del mooer. Promosso vibrato - mai usato, mi è piaciuto dimension - manca il paragone con l'originale, mi è piaciuto, molto buono ring mod - senza valutazione, non lo uso rotary - ho avuto solo l'RT20, mi sembra all'altezza slicer - senza valutazione i preset mi hanno lasciato un po' indifferente overtone - divertente chorus - molto buono, hai quattro chorus, prime, ce-1 vibrato, ce-1 chorus, tri-chorus, mille possibilità il menù non mi è sembrato difficile, a prova di sessantaduenne refrattario al tweaking (per me tre manopole sono già due più del necessario) Intendiamoci, l'architettura di base è intuibile, puoi usarlo ad un livello base, ma puoi approfondire molto se vuoi, e in questo caso le cose possono diventare molto più complicate. Interessante sulla carta l'idea di combinare due effetti, lo facevo già sul TC Electronic nova modulator. Puoi, come il mobius, impostare il loop per avere alcuni effetti pre o post gain, ma qui risiede per me il problema, utilizzare il loop dell'MD e quello del DD..... 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.