jettojet Inviato Marzo 13, 2022 Segnala Inviato Marzo 13, 2022 Dopo una (per fortuna breve) parentesi in cui ho meditato di vendere la mia simil 335, ora ho deciso di tenerla, magari valutando di farle nel prossimo futuro qualche upgrade. Lo so, è un percorso che avete fatto in tanti, ma questa chitarra, a livello di legni e finiture, continua a piacermi davvero tanto (motivo per cui non la vendo, me ne pentirei), però i magneti (e l' elettronica) credo siano decisamente inferiori alla struttura dello strumento, per cui meditavo un possibile cambio. E veniamo al punto: attualmente monta, come magneti, i suoi originali Alnico V Wilkinson, leggendo in rete ho trovato dei valori piuttosto sparametrati fra manico e ponte (infatti il gap è davvero troppo e si sente), al neck siamo sui 7,6 (e ci sta), mentre al bridge supera i 14 Partendo dal presupposto che non vorrei assolutamente snaturarla, la prima considerazione che mi pongo è: se dovessi piazzarci due Gibson 57 (molto consigliati per le 335), non rischierei di cambiare troppo sonorità? Restando invece in ambito di Alnico IV o V, cosa potrei valutare in alternativa? Al ponte vorrei cmq sempre mantenere maggiore spunto, ma ora ne ha davvero troppo, risultando quindi sbilanciata. Infine, comparto elettronica, non ho idea di cosa monti su, ma anche lì credo materiale abbastanza economico, nel caso dovessi cambiarla, i valori corretti quali dovrebbero essere? Cita
Lefty Inviato Marzo 13, 2022 Segnala Inviato Marzo 13, 2022 Che 335 è con i wilkinson???Io sulla epiphone ho su i Seth Lover, altrimenti ci avrei messo i classici '57.Stavo pensando di montarci i BB della R8 e vendere i Seth ma per adesso la tengo così , suona bene ed è bella equilibrata con un bel carattere definitivo sia al manico che al ponte.Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Cita
jettojet Inviato Marzo 13, 2022 Autore Segnala Inviato Marzo 13, 2022 13 minutes ago, Lefty said: Che 335 è con i wilkinson??? I È una simil 335, una Vintage 535. Interessanti i Seth Lover, ma, in pratica, rispetto ai 57 sono piuttosto vicini come specifiche e sonorità? Cita
evol Inviato Marzo 13, 2022 Segnala Inviato Marzo 13, 2022 Guarda se vuoi un consiglio per rinfrescare l'elettronica prendi in considerazione di cambiare i potenziometri (CTS, Bourns, ecc...) e mettere un paio di simil-paf che siano coerenti come spesa per lo strumento. Ultimamente ho avuto ottime esperienze con i Tonerider. Potresti provare gli Alnico II Classics (molto simili ai 57 di casa Gibson) o i Rocksong che hanno il pickup ponte "hot", caratteristica che magari potrà piacerti sulla tua simil 335. 1 Cita
Lefty Inviato Marzo 13, 2022 Segnala Inviato Marzo 13, 2022 È una simil 335, una Vintage 535. Interessanti i Seth Lover, ma, in pratica, rispetto ai 57 sono piuttosto vicini come specifiche e sonorità?Non so i 57 non li ho mai provati, o almeno non li ho provati su questa chitarra, mi interessava qualcosa di PAF e di non troppo costoso visto il valore di partenza dello strumento.Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Cita
jettojet Inviato Marzo 13, 2022 Autore Segnala Inviato Marzo 13, 2022 2 hours ago, evol said: Guarda se vuoi un consiglio per rinfrescare l'elettronica prendi in considerazione di cambiare i potenziometri (CTS, Bourns, ecc...) e mettere un paio di simil-paf che siano coerenti come spesa per lo strumento. Ultimamente ho avuto ottime esperienze con i Tonerider. Potresti provare gli Alnico II Classics (molto simili ai 57 di casa Gibson) o i Rocksong che hanno il pickup ponte "hot", caratteristica che magari potrà piacerti sulla tua simil 335. Grazie Vincenzo, in effetti avevo dato un occhio proprio ai Rocksong, l' unica riserva sarebbe solo l' Alnico Il, che vorrei evitare, ho visto però che i Classics li fanno anche Alnico IV e potrebbe essere una valida alternativa, cosa ne pensi? Come valori per i Pot mi consigli di stare sui 500 o sopra? Cita
jettojet Inviato Marzo 13, 2022 Autore Segnala Inviato Marzo 13, 2022 21 minutes ago, Lefty said: Non so i 57 non li ho mai provati, o almeno non li ho provati su questa chitarra, mi interessava qualcosa di PAF e di non troppo costoso visto il valore di partenza dello strumento. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Grazie per il feedback allora Cita
evol Inviato Marzo 13, 2022 Segnala Inviato Marzo 13, 2022 1 minuto fa, jettojet dice: Grazie Vincenzo, in effetti avevo dato un occhio proprio ai Rocksong, l' unica riserva sarebbe solo l' Alnico Il, che vorrei evitare, ho visto però che i Classics li fanno anche Alnico IV e potrebbe essere una valida alternativa, cosa ne pensi? Come valori per i Pot mi consigli di stare sui 500 o sopra? Allora vai di alnico IV senza indugi. Pe ri potenziometri van bene 500k reali. Magari fai una selezione con quelli che ti arrivano mettendo quelli più vicini ai 500 ai volumi e quelli sotto ai toni. 1 Cita
Lefty Inviato Marzo 13, 2022 Segnala Inviato Marzo 13, 2022 Grazie per il feedback alloraDi niente, mi spiace non poterti dire nulla di più, in ogni caso i Seth suonano molto bene e non sfigurerebbero neanche sulla R8 dove attualmente ho i Wizz e non costano una sassata.Li trovo anche molto rock e facili da suonare che è un bel plus, innescano bene sulla dot ma solo quando lo chiami e questo è molto belli, i limitoi semmai sono della chitarra, anche se ti dirò ches9no contento della epiphone.Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Marzo 13, 2022 Segnala Inviato Marzo 13, 2022 Massima fiducia nei Tone Rider 2 Cita
jettojet Inviato Marzo 14, 2022 Autore Segnala Inviato Marzo 14, 2022 14 hours ago, Uilliman Coscine Terzo said: Massima fiducia nei Tone Rider Ne parlano tutti bene in effetti, tu hai avuto esperienze dirette? Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Marzo 14, 2022 Segnala Inviato Marzo 14, 2022 Io ho avuto quelli per la telecaster e un humb spinto da ponte. A me son piaciuti e non mi pare che ci siano dei gran divari rispetto ad altri marchi, anzi. Ovviamente non parlo di roba esoterica tipo quelle con 2 anni di back order che compra mosquirto, parlo di mass market o boutique ma non troppo (tipo Bareknucle) Cita
evol Inviato Marzo 14, 2022 Segnala Inviato Marzo 14, 2022 Adesso, Uilliman Coscine Terzo dice: Io ho avuto quelli per la telecaster e un humb spinto da ponte. A me son piaciuti e non mi pare che ci siano dei gran divari rispetto ad altri marchi, anzi. Ovviamente non parlo di roba esoterica tipo quelle con 2 anni di back order che compra mosquirto, parlo di mass market o boutique ma non troppo (tipo Bareknucle) Sì infatti. Per dire che sono tranquillamente allo stesso livello dei Seymour Duncan e similiari. Cita
jettojet Inviato Marzo 14, 2022 Autore Segnala Inviato Marzo 14, 2022 2 minutes ago, Uilliman Coscine Terzo said: tipo quelle con 2 anni di back order che compra mosquirto Cita
jettojet Inviato Marzo 14, 2022 Autore Segnala Inviato Marzo 14, 2022 2 minutes ago, evol said: Sì infatti. Per dire che sono tranquillamente allo stesso livello dei Seymour Duncan e similiari. Eh, ottimo rapporto qualità prezzo direi!! Boxguitar ne ha diversi, semmai piazzerò un ordine lì 2 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.