emanux Inviato Febbraio 28, 2011 Segnala Inviato Febbraio 28, 2011 Silver vs Gold - KLON CENTAUR Quali differenze? http://www.youtube.com/watch?v=IZL6Tw6gkyo Sonic Titan giallo tra i primi prodotti contro l'ultimo black and gold... Quale vi piace di più? Providence Flame Drive - l'ultimo overdrive custom (serie Free The Tone) della casa nipponica Al solito, badate al suono e non a cosa suono... Cita
Spaceshuffle Inviato Febbraio 28, 2011 Segnala Inviato Febbraio 28, 2011 mi dovete scusare ma non riesco proprio a capire cosa ci sia di così speciale in questi klon Cita
emanux Inviato Febbraio 28, 2011 Autore Segnala Inviato Febbraio 28, 2011 E perché dovresti scusarti? :) Il Klon è considerato uno dei migliori overdrive in giro per trasparenza, per come ingrossa e boosta il suono lasciando il timbro della chitarra molto fedele sull'ampli, e per come alzando il gain riesce a tirar fuori un buon crunch/overdrive in stile ts-808 e oltre... però mica deve piacere a tutti e per forza! :) A me piace molto, soprattutto per ingrossare il suono, suonato così come nel video è un gran bell'overdrive ma non impressiona se non provato su dei settaggi dal vivo, o almeno è la mia impressione in tutti i video che ho visto/sentito. Nel senso che, non avendo niente di particolarmente speciale (è basato su od in stile ts-808) come dici giustamente tu, va anche suonato un po' per apprezzarne i pregi di cui sopra, che non sempre si sentono o si notano subito. Questa era solo una comparazione per capire se c'erano differenze tra la versione gold e la silver (lo so, è da malati! ), visto che ci sono almeno 200 euro di differenza sui prezzi esorbitanti che si vedono in giro... Cita
Guest Auro Inviato Febbraio 28, 2011 Segnala Inviato Febbraio 28, 2011 Il sample del Klon non mi entusiasma, ma ho avuto modo di sentirne uno in negozio e la mia reazione è stata questa: :sbav: :sbav: :sbav: Cita
Guest Iperfungus Inviato Febbraio 28, 2011 Segnala Inviato Febbraio 28, 2011 A parte che il Gold ed il Silver suonano del tutto IDENTICI, a me il Klon el me fa cordialmente caghèr. Preferisco di gran lunga il mio "povero" TS808 keeleyzzato...che è pure meno medioso. :TRsorrisone: Mi piace il Tube Screamer? Mi prendo un Tube Screamer. Non intendo riaprire ferite non rimarginate o vecchie polemiche eh... Solo considerazioni sul suono di un pedale ultrasopravalutato. Sul Titan non posso esprimermi...mai provato. Però dai samples che ho sentito, non è pedale per me. Cita
Spaceshuffle Inviato Marzo 1, 2011 Segnala Inviato Marzo 1, 2011 ormai l'ho capito da tempo e dopo oltre 20 overdrive/dist avuti. continuerò a prenderne ma non mi aspetterò miracoli da niente... alla fine servono a fare sbraang Cita
Guest Iperfungus Inviato Marzo 1, 2011 Segnala Inviato Marzo 1, 2011 ormai l'ho capito da tempo e dopo oltre 20 overdrive/dist avuti. continuerò a prenderne ma non mi aspetterò miracoli da niente... alla fine servono a fare sbraang Appunto... E allora...meno spendi, meglio spendi! :TRsorrisone: Cita
emanux Inviato Marzo 1, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 1, 2011 E' pur sempre un overdrive con quelle caratteristiche...:) Però devo dire che proprio quei pregi che dicevo si appiattiscono molto, anche nei migliori video che ci sono in rete... è difficile apprezzarli se non dal vivo, come diceva Auro... anch'io ho avuto le stesse impressioni. Ricordo che il Klon lo prendevano, prima che uscisse di produzione, con 270 dollari al posto del TS-808 vintage che aveva raggiunto quotazioni da capogiro... ora invece va più alto il Klon di qualsiasi Ts-808...:) Ovviamente cmq io parlavo del suono, del prezzo non m'importa discutere. Sul Sonic Titan, beh... direi che è una roba un po' diversa... fa da preamp, fuzza anche un po' a gain alto e diventa distorsore passando per un bell'overdrive pieno, molto completo e dal suono bello in ogni settaggio imho. :) Cita
electric swan Inviato Marzo 1, 2011 Segnala Inviato Marzo 1, 2011 Io farei patata gold VS patata silver,magari fanno sbrang pure loro. Cita
Spaceshuffle Inviato Marzo 1, 2011 Segnala Inviato Marzo 1, 2011 io fossi in te farei emisfero destro VS emisfero sinistro vediamo quale suona più vuoto... Cita
Guest Iperfungus Inviato Marzo 1, 2011 Segnala Inviato Marzo 1, 2011 Io farei patata gold VS patata silver,magari fanno sbrang pure loro. io fossi in te farei emisfero destro VS emisfero sinistro vediamo quale suona più vuoto... Quanto ci siete mancati!!! :TRsorrisone: Io, fossi in voi, farei capoccia VS capoccia prendendo la rincorsa da 1200 metri. Se siamo fortunati, vi annichilite. Cita
Nervous Nick Inviato Marzo 1, 2011 Segnala Inviato Marzo 1, 2011 io dal sample preferisco leggermente il silver....cmq come ingrossa il Klon, nessun altro pedale lo fa. E' proprio una cosa diversa. Sulla questione della trasparenza ho qualche riserva, io trovo che accentui le medie e non di poco. Cita
Luca71 Inviato Marzo 1, 2011 Segnala Inviato Marzo 1, 2011 io dal sample preferisco leggermente il silver....cmq come ingrossa il Klon, nessun altro pedale lo fa. E' proprio una cosa diversa. Sulla questione della trasparenza ho qualche riserva, io trovo che accentui le medie e non di poco. e' anche per quello che poi esce bene,ho avuto la tua stessa impressione quando l'ho provato..prezzo inaccettabile pero'!!! Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 1, 2011 Segnala Inviato Marzo 1, 2011 Io come pedale che ingrossa il suono ho preso un Hermida Zendrive. Certo, un giro su un klon lo farei volentieri... Detto questo, gli overdrive bisogna averceli sotto le dita per apprezzarli fino in fondo. Anche se i sample un'idea la danno Cita
emanux Inviato Marzo 1, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 1, 2011 io dal sample preferisco leggermente il silver....cmq come ingrossa il Klon, nessun altro pedale lo fa. E' proprio una cosa diversa. Sulla questione della trasparenza ho qualche riserva, io trovo che accentui le medie e non di poco. Il tuo discorso trasparenza è giustissimo. Equalizza in modo diverso e non poco, accentuando le medie. Io invece per trasparenza intendevo due cose: 1) con gain a zero o molto basso è molto trasparente (quindi come boost a volume alto non modifica il suono della chitarra); 2) alzando il gain equalizza diversamente ma non altera molto imho il "timbro", pur enfatizzando in maniera evidente le medie e ingrossando il suono, che esce, tra l'altro, di brutto. Cita
emanux Inviato Marzo 1, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 1, 2011 Io come pedale che ingrossa il suono ho preso un Hermida Zendrive. Certo, un giro su un klon lo farei volentieri... Detto questo, gli overdrive bisogna averceli sotto le dita per apprezzarli fino in fondo. Anche se i sample un'idea la danno Lo Zendrive ce l'ho, ma sporca un po' di più per come io uso il Klon :) Diciamo che è abbastanza diverso, ma cmq gran pedale. Concordo sul resto! :) Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 1, 2011 Segnala Inviato Marzo 1, 2011 Lo Zendrive ce l'ho, ma sporca un po' di più per come io uso il Klon :) Diciamo che è abbastanza diverso, ma cmq gran pedale. Concordo sul resto! :) Non avevo dubbi sul fatto che tu avessi anche lo zen drive Purtroppo non ho metro di paragone tra i due pedali, quindi mi fido e mi affido alle tue parole, Immenso Cita
emanux Inviato Marzo 1, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 1, 2011 Non avevo dubbi sul fatto che tu avessi anche lo zen drive Purtroppo non ho metro di paragone tra i due pedali, quindi mi fido e mi affido alle tue parole, Immenso Come lo usi lo Zen? Su ampli clean? Come regoli Voice e Gain? Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 1, 2011 Segnala Inviato Marzo 1, 2011 Come lo usi lo Zen? Su ampli clean? Come regoli Voice e Gain? Ho fatto diverse prove, ma alla fine sono pochi i settaggi che mi piacciono. Il gain lo tengo sempre e comunque basso, molto basso. Level ovviamente alto; così facendo, su un ampli clean o appena sporchetto, acquisisce il suono tipico Dumble (oddio, una specie ) Il tono e il voicing generalmente da ore 2 in poi, oppure uno quasi tutto aperto e l'altro l'opposto... Diciamo che lavorano in coppia, l'uno influenza l'altro, quindi vanno mossi insieme. Ho provato ad alzare il gain ma non mi piace per nulla: sgrana troppo e perde la dinamica. Per me è un gran pedale da tenere sempre acceso per ingrossare il suono conferendo anche maggiore dinamica e schiocco. Cita
emanux Inviato Marzo 1, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 1, 2011 Ho fatto diverse prove, ma alla fine sono pochi i settaggi che mi piacciono. Il gain lo tengo sempre e comunque basso, molto basso. Level ovviamente alto; così facendo, su un ampli clean o appena sporchetto, acquisisce il suono tipico Dumble (oddio, una specie ) Il tono e il voicing generalmente da ore 2 in poi, oppure uno quasi tutto aperto e l'altro l'opposto... Diciamo che lavorano in coppia, l'uno influenza l'altro, quindi vanno mossi insieme. Ho provato ad alzare il gain ma non mi piace per nulla: sgrana troppo e perde la dinamica. Per me è un gran pedale da tenere sempre acceso per ingrossare il suono conferendo anche maggiore dinamica e schiocco. Grazie. Più o meno le mie stesse impressioni allora... io non l'ho mai usato con più di metà gain (in genere ore 10-11), alzandolo non mi piace così tanto, solo in certi settaggi, con combinazione di Tone e Voice con il primo a ore 10 e il secondo da ore 11 a ore 14. Diciamo che "canta" ma bisogna "farlo cantare"...:) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.