ming Inviato Ottobre 24, 2023 Segnala Inviato Ottobre 24, 2023 Con non poca insistenza ho ricevuto una risposta da Tim della Retro Sonic. Mi ha chiesto di spedirgli il chorus in Canada per ricalibrare il BBD. Ci sono rogne (dazi, tariffe, modulistica, ecc.) o altri accorgimenti nella spedizione all'estero che voi sappiate? Non ho mai spedito prima extra UE.. Cita
Lore.M Inviato Ottobre 24, 2023 Segnala Inviato Ottobre 24, 2023 Prova a sentire direttamente loro cosa scrivere in modo chiaro per scopo di riparazione al fine di non pagare dazi etc. Io ho in genere comprato da fuori UE e ti fanno pagare le customs anche sull'usato tra privati. Nel caso però di una riparazione dovrebbe (uso il condizionale) esserci una procedura apposita tale da rendere indenne la spedizione. Forse, e dico forse, potrebbero esigere da te l'IVA quando rientra il pedale riparato sulla base della riparazione effettuata, però potreste sempre dichiarare una riparazione gratuita o in garanzia anche se così non fosse. Comunque la dogana, se non esplicitamente dichiarato sui documenti di spedizione, è in genere a carico del destinatario. Cita
guitarGlory Inviato Ottobre 24, 2023 Segnala Inviato Ottobre 24, 2023 Fai come ti ha scritto Lore, anche se a volte purtroppo non funziona e paghi dazi sia andata che ritorno... perché è un trick abbastanza noto, dipende molto dal doganiere che incontra il pacchetto. Cita
Vintage Specs Inviato Ottobre 24, 2023 Segnala Inviato Ottobre 24, 2023 Hai 2 possibilità: 1) dicitura nn funzionante. Loro sotto i 500$ nn pagano dogana. 2)riparazione. È prevista dai regolamenti. Fatti mandare da lui una scheda di riparazione e la devi allegare ai documenti. Ti suggerisco di servirti in questi casi, di un corriere come ups o fedex o dhl. Cita
ago Inviato Ottobre 24, 2023 Segnala Inviato Ottobre 24, 2023 Ho spedito qualche mese fa il mio Reverb alla Empress, ho pagato solo la mia spedizione verso il Canada, compilando il documento che attesa che è un reso in garanzia. Il signor Empress in persona mi ha consigliato un buon imballo e la spedizione più economica possibile. Dopo neanche un mese mi ha rispedito il tutto con un corriere, nessun dazio, anche perché è un RMA. Lo devi però indicare nei documenti di spedizione e a volte con poste è un po' un terno al lotto. A me l'impiegata ha scritto BRASS nella dicitura che indicava la categoria merceologica, per dire. Cita
ming Inviato Ottobre 24, 2023 Autore Segnala Inviato Ottobre 24, 2023 1 ora fa, ago dice: Ho spedito qualche mese fa il mio Reverb alla Empress, ho pagato solo la mia spedizione verso il Canada, compilando il documento che attesa che è un reso in garanzia. Il signor Empress in persona mi ha consigliato un buon imballo e la spedizione più economica possibile. Dopo neanche un mese mi ha rispedito il tutto con un corriere, nessun dazio, anche perché è un RMA. Lo devi però indicare nei documenti di spedizione e a volte con poste è un po' un terno al lotto. A me l'impiegata ha scritto BRASS nella dicitura che indicava la categoria merceologica, per dire. Grazie Ago, posso scriverti in pvt per avere qualche info più precisa? Cita
ming Inviato Ottobre 24, 2023 Autore Segnala Inviato Ottobre 24, 2023 25 minuti fa, ago dice: certamente! ho provato, mi dice che non è possibile... boh.. Cita
ago Inviato Ottobre 24, 2023 Segnala Inviato Ottobre 24, 2023 ho svuotato un po' i messaggi, dovrebbe farti scrivere adesso Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.