Ric Inviato Marzo 11, 2024 Segnala Inviato Marzo 11, 2024 Allora, visto che è da poco passato il mio compleanno e solo i redento Nova mi ha fatto gli auguri, (non posso svelare al momento i contenuti delle nostre chat private..) mentre Uillino se ne è sbattutto letteralmente i coglioni facendomi cadere in uno stato catatonico tanto da ascoltami in loop gli ottimi Katatonia, sono stato improvvisamente colto da una GAS insensata. E' da un po che sto cercando una chitarra classica, senza fronzoli, di quelle famose arancioni che si trovano nel cassonetto dell'immondizia, solo che cerca e cerca, il budget ipotetico è cresciuto tanto da arrivare alle chitarre in questione: Ibanez frh10n oppure, la più raffinata TIM HENSON tod10n. Prima considerazione: non ho mai suonato la classica. Partito subito dall'elettrica, Iron maiden, Sepultura e fanculo a tutto il repertorio di chitarra classica. Abbiate pietà ma me lo ero già smazzato con il pianoforte. Seconda cosiderazione. Ma dove vai se il reverbero non ce l'hai? Infatti, io suono roba molto riverberata, non ho intenzione improvvisamente di mettermi gli stivali e suonare il flamenco. Da qui un altro pro delle chitarre in questione: non è una chitarra che fa casino perchè ha una acustica limitata (che a casa non guasta mai) e che all'occorrenza posso attaccarla al PC oppure al big sky e perchè no a tutta la pedaliera e viaggiare anche con la loop machine. Inoltre il feeling è da chitarra elettrica e non ha quel manico il manico gigante da chitarra classica. Ultima considerazione: ma quanto sono belle? A vederle sono bellissime, mi piacciono tutti i colori, anche quelli nuovi, la differenza tra la Tim Henson e le altre altre a 200 € è la presenza del preamp fishman. Quindi essendo io neofita di questo campo, visto il mio utlizzo ipotetico, quanto la presenza o meno del preamp può e deve incedere? Riformulo: che cacchio serve il preamp su queste chitarrre? Non si può attaccare all'ampli o alla DAW senza? Che pure ho visto che qualcosa dovrebbero avere gli altri modelli. Altra domanda, come la vedreste con un downtuning? Si può fare con le corde di nylon? Devo prenderle nei negozi di articoli di pesca? Insomma, che dite? non sono bellissime? Spero di riuscire a provarle il prima possibile, ora guardo se qualche negozio ne ha qualcuna. PS prometto non ci suonerò (o meglio, non tenterò di abbozzare) nessun riff dei Polyphia! 1 Cita
ago Inviato Marzo 11, 2024 Segnala Inviato Marzo 11, 2024 Innanzitutto: auguri! Ho fatto il tuo stesso percorso qualche anno fa, prima ho preso una Sinsonido, che poi ho rivenduto; poi ho preso una chitarra classica tradizionale, per provare a suonare qualche pezzo semplice semplice, perché sono negato. Il preamp, a mio avviso, è abbastanza necessario, il pickup sarà un piezo sotto il ponte, che ha un'uscita bassa (e bruttina, ma questo lo dico per gusto personale) e quindi con il pre puoi avere un segnale robusto da far entrare dove vuoi. Poi, io, il Bigsky lo userei persino per fare il caffè al mattino, per dire, e con un pre ci andrebbe a nozze (Il BSky dovrebbe anche avere delle simulazioni di cassa, provandole potrebbe essere che ci vai in diretta? boh, io le ho provate ma non abbastanza per dare un giudizio). Belle sono belle, l'unica cosa che mi lascia un po' dubbioso è proprio il manico non da classica, alla fine. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Marzo 11, 2024 Segnala Inviato Marzo 11, 2024 11 ore fa, Ric dice: Allora, visto che è da poco passato il mio compleanno e solo i redento Nova mi ha fatto gli auguri, (non posso svelare al momento i contenuti delle nostre chat private..) mentre Uillino se ne è sbattutto letteralmente i coglioni facendomi cadere in uno stato catatonico tanto da ascoltami in loop gli ottimi Katatonia, sono stato improvvisamente colto da una GAS insensata. Sei persona falza e forse pure meridionale http://www.radiochitarra.it/index.php?/profile/715-uilliman-coscine-terzo/ auguri a te e nik soglia. e nemmeno grazie. ti meriti quello che sei accordato a 432 1 1 Cita
Fra Inviato Marzo 11, 2024 Segnala Inviato Marzo 11, 2024 é un Ric Ingrato, peggio del suo amato “allenatore” leccese Comprane una a caso, tanto son una più brutta dell’altra 2 Cita
Ric Inviato Marzo 12, 2024 Autore Segnala Inviato Marzo 12, 2024 9 hours ago, Uilliman Coscine Terzo said: Sei persona falza e forse pure meridionale http://www.radiochitarra.it/index.php?/profile/715-uilliman-coscine-terzo/ auguri a te e nik soglia. e nemmeno grazie. ti meriti quello che sei accordato a 432 Carissimo! Una distrazione! Il Varista ha dormito a sto giro! Chiedo perdono Uillino caro!! Cita
Ric Inviato Marzo 12, 2024 Autore Segnala Inviato Marzo 12, 2024 7 hours ago, Fra said: é un Ric Ingrato, peggio del suo amato “allenatore” leccese Comprane una a caso, tanto son una più brutta dell’altra Ahhha lo sai che io vedo il fine ultimo quello che sta in mezzo è (spesso) solo di passagggio.. Detto ciò, ti meriti un mondo fatto di stratocaster e copie di stratocaster sempre più care come il buon bananito, queste Ibanez sono il futuro! 1 Cita
Ric Inviato Marzo 12, 2024 Autore Segnala Inviato Marzo 12, 2024 12 hours ago, ago said: Innanzitutto: auguri! Ho fatto il tuo stesso percorso qualche anno fa, prima ho preso una Sinsonido, che poi ho rivenduto; poi ho preso una chitarra classica tradizionale, per provare a suonare qualche pezzo semplice semplice, perché sono negato. Il preamp, a mio avviso, è abbastanza necessario, il pickup sarà un piezo sotto il ponte, che ha un'uscita bassa (e bruttina, ma questo lo dico per gusto personale) e quindi con il pre puoi avere un segnale robusto da far entrare dove vuoi. Poi, io, il Bigsky lo userei persino per fare il caffè al mattino, per dire, e con un pre ci andrebbe a nozze (Il BSky dovrebbe anche avere delle simulazioni di cassa, provandole potrebbe essere che ci vai in diretta? boh, io le ho provate ma non abbastanza per dare un giudizio). Belle sono belle, l'unica cosa che mi lascia un po' dubbioso è proprio il manico non da classica, alla fine. Ciao Ago, grazie per la risposta. A dire il vero anche la serie FRH10N dovrebbe avere un preamp, almeno così scrivono è diverso da quello montato sul modello TOD10N che è Fishman e con delle regolazioni di EQ e con accordatore intergrato. Quello della serie FRH10N è posto praticamente dove c'è il porta tracolla lato ponte che è anche un'imboccatura per il jack: QUOTE Ibanez T-bar under saddle pickup, end pin with preamp, and battery box. There is a button on the battery box which allows muting of the output signal or checking the remaining battery life. UNQUOTE Bella anche la Sinsonido, tempo fai guardai anche le silent, ma credo che alla lunga possano stancare. Ho bisogno di qualcosa che mi suoni anche da spenta, così sul divano giusto per fare una strimpellata senza impegno. Queste dovebbero avere anche il loro volume da spente. Non so vediamo per il momento è un'infatuazione, ripeto, non avendo mai suonato una classica sono anche curioso di provare, inoltre se dovesse piacermi, il fatto di poterle connettere ad ampli o simili mi permetterebbe di avere dei suoni in più, magari da sfruttare anche con il gurppo all'occorrenza. E' da un po che ci penso. Mi frena un po il discorso downtuning, non le sento mai con accordature basse o particolari, ma magari mi sbaglio. A dire il vero Mussida suona con una chitarra simile (la sua è una Gibson modificata) dovrebbe suonare con il MI basso in Si. L'ultimo suo album è praticamente fatto con chitarra in Nylon e mi piace moltissimo. Cita
Ric Inviato Marzo 12, 2024 Autore Segnala Inviato Marzo 12, 2024 24 minutes ago, Jimmy said: Controlla che i tasti siano dritti Per il prezzo che hanno qualche tasto storto ci può stare dai..haha Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Marzo 12, 2024 Segnala Inviato Marzo 12, 2024 Ti voglio bene lo stesso polendello mio 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.