Ste Inviato Marzo 20, 2011 Segnala Inviato Marzo 20, 2011 Scusate se vi vengo sempre a stressare con le mie idee, ma suonando in questo nuovo gruppo sono in costante ricerca della strumentazione adatta. Visto che economicamente non navigo in acque splendide e non vorrei, se possibile, rinunciare alle mie due belle acustiche, stavo pensando ad una scelta di "ripiego" per la chitarra. In effetti la chitarra è la prima cosa di cui ho bisogno perchè come ampli per il momento mi accontento felicemente di un ENGL screamer 50 in prestito, già modificato con un bel cambio valvole che suona alla grande. Invece di una chitarra sento la necessità...avere una chitarra mia è diverso che averla in prestito, proprio per un discorso di feeling, rapporto. Con questo nuovo gruppo si prospetta di fare tanti live e per il genere del gruppo, dal vivo bisogna fare molta scena. E nei miei ricordi live, con la les paul, un po' per il peso e un po' per il costo, ero sempre un po' limitato...mentre invece con una strato mi sono sempre divertito come uno scemo a fare versi, muovermi, saltare, il feeling di una strato è unico, la sua leggerezza, come ti veste addosso. Anche a livello scenico è spettacolare. Secondo voi, andando a cercare una chitarra da spendere in tutto max 700/800 euro (se risparmiassi un po' non mi dispiacerebbe), potrei trovare qualche strato interessante adatta? Le caratteristiche principali dovrebbero essere: - un humb al ponte, tassativo, bello cattivo e aggressivo - un suono non troppo squillante, anzi, deve avere molto corpo e molta botta, deve essere una chitarra bella aggressiva e carica pure sui medi (per quanto si possa chiedere ad una strato). Non posso avere una chitarra dal suono sottile, assolutamente no. Quindi direi corpo in ontano. - un ponte affidabile, che possa stressare un minimo senza troppi pensieri. No a floyd, ma cmq un ponte che tenga discretamente se usato per vibrati. - affidabilità. - manico cicciottello che riempa bene la mano, no ai manici troppo sottili. Caratteristiche invece meno fondamentali, ma sfiziose: - un colore bello tamarro (l'ideale sarebbe un bell'azzurrino surf green, adoro le strato con colore coprente tamarre, mentre sunburst mi stufano) - sia come feeling che come estetica amo l'acero verniciato giallino in stile '54...ma non mi darà un suono troppo acido?? Forse meglio il palissandro. - possibilmente non le meccaniche dell'america standard, proprio non le posso vedere esteticamente. Piuttosto ci metto delle sperzel. Avete qualche chitarra in mente che abbia queste caratteristiche? Magari qualche jap, o perchè no mex...insomma, una chitarra dalla grande sostanza, estremamente comoda ed ergonomica! So che tibiuccio vende una interessante lone star, ma il manico della american standard non mi fa impazzire, preferisco più un manico cicciotto. Ed inoltre siamo un filo fuori budget e le meccaniche così non le sopporto. Col budget davvero vorrei stare basso perchè se mi avvicinassi ai 1000 già non avrebbe più senso, a quel punto cercherei qualcosa in casa Gibson. La strato invece mi intrippa per la sua splendida ergonomia e la possibilità di trovare qualcosa di adatto in un range di spesa comunque limitato. Cita
Guest eujil10 Inviato Marzo 20, 2011 Segnala Inviato Marzo 20, 2011 Stè,non ho letto tutto quello che hai scritto nè le 400 pagine di "ricominciare da zero",ma posso solo straconsigliarti una cosa: ti serve una chitarra bella tamarra e versatile per fare dal pop in su?Prendi una bella PRS e non hai problemi per i prossimi 100 anni! Spendi qualcosa in più ora,ma non te ne pentirai! Cita
Nervous Nick Inviato Marzo 20, 2011 Segnala Inviato Marzo 20, 2011 Scusate se vi vengo sempre a stressare con le mie idee, ma suonando in questo nuovo gruppo sono in costante ricerca della strumentazione adatta. Visto che economicamente non navigo in acque splendide e non vorrei, se possibile, rinunciare alle mie due belle acustiche, stavo pensando ad una scelta di "ripiego" per la chitarra. In effetti la chitarra è la prima cosa di cui ho bisogno perchè come ampli per il momento mi accontento felicemente di un ENGL screamer 50 in prestito, già modificato con un bel cambio valvole che suona alla grande. Invece di una chitarra sento la necessità...avere una chitarra mia è diverso che averla in prestito, proprio per un discorso di feeling, rapporto. Con questo nuovo gruppo si prospetta di fare tanti live e per il genere del gruppo, dal vivo bisogna fare molta scena. E nei miei ricordi live, con la les paul, un po' per il peso e un po' per il costo, ero sempre un po' limitato...mentre invece con una strato mi sono sempre divertito come uno scemo a fare versi, muovermi, saltare, il feeling di una strato è unico, la sua leggerezza, come ti veste addosso. Anche a livello scenico è spettacolare. Secondo voi, andando a cercare una chitarra da spendere in tutto max 700/800 euro (se risparmiassi un po' non mi dispiacerebbe), potrei trovare qualche strato interessante adatta? Le caratteristiche principali dovrebbero essere: - un humb al ponte, tassativo, bello cattivo e aggressivo - un suono non troppo squillante, anzi, deve avere molto corpo e molta botta, deve essere una chitarra bella aggressiva e carica pure sui medi (per quanto si possa chiedere ad una strato). Non posso avere una chitarra dal suono sottile, assolutamente no. Quindi direi corpo in ontano. - un ponte affidabile, che possa stressare un minimo senza troppi pensieri. No a floyd, ma cmq un ponte che tenga discretamente se usato per vibrati. - affidabilità. - manico cicciottello che riempa bene la mano, no ai manici troppo sottili. Caratteristiche invece meno fondamentali, ma sfiziose: - un colore bello tamarro (l'ideale sarebbe un bell'azzurrino surf green, adoro le strato con colore coprente tamarre, mentre sunburst mi stufano) - sia come feeling che come estetica amo l'acero verniciato giallino in stile '54...ma non mi darà un suono troppo acido?? Forse meglio il palissandro. - possibilmente non le meccaniche dell'america standard, proprio non le posso vedere esteticamente. Piuttosto ci metto delle sperzel. Avete qualche chitarra in mente che abbia queste caratteristiche? Magari qualche jap, o perchè no mex...insomma, una chitarra dalla grande sostanza, estremamente comoda ed ergonomica! So che tibiuccio vende una interessante lone star, ma il manico della american standard non mi fa impazzire, preferisco più un manico cicciotto. Ed inoltre siamo un filo fuori budget e le meccaniche così non le sopporto. Col budget davvero vorrei stare basso perchè se mi avvicinassi ai 1000 già non avrebbe più senso, a quel punto cercherei qualcosa in casa Gibson. La strato invece mi intrippa per la sua splendida ergonomia e la possibilità di trovare qualcosa di adatto in un range di spesa comunque limitato. a una SG ci hai pensato ?? con 700-750 euro ti prendi una standard usata. Cita
Ste Inviato Marzo 20, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 20, 2011 Grazie Nick, ma con la SG proprio non mi trovo, non è la mia chitarra. Per quanto riguarda la PRS invece sono d'accordissimo, ma il problema è di budget! Cita
Alf Inviato Marzo 20, 2011 Segnala Inviato Marzo 20, 2011 ....posso solo straconsigliarti una cosa: ti serve una chitarra bella tamarra e versatile per fare dal pop in su?Prendi una bella PRS .... Ti tolgo l'amicizia su Facebook e sguinzaglio il Fungo! Ste, la tua richiesta mi fa venire in mente una bella Ibanez anni 80. Tipo una Roadster... sono buoni strumenti, tamarrissimi, colorati, suonano bene... ci fai quello che vuoi e non spendi un capitale :) Cita
Guest eujil10 Inviato Marzo 20, 2011 Segnala Inviato Marzo 20, 2011 Per quanto riguarda la PRS invece sono d'accordissimo, ma il problema è di budget! Se questo gruppo è serio,io lo farei più che volentieri il sacrificio! Se per ora puoi usare l'ENGL,punta tutto sulla chitarra!!!! Ti tolgo l'amicizia su Facebook e sguinzaglio il Fungo! :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: Su Al,le PRS (soprattutto quelle con top particolari e con birds vistosi) non puoi non definirle tamarre :TRsorrisone: E comunque no...... ...ti prego il fungo no!!!!!! :unsure: :unsure: Cita
tacco Inviato Marzo 20, 2011 Segnala Inviato Marzo 20, 2011 Grande Ste, già nel vecchio post ti avevo consigliato una soluzione del genere.... La prima che mi viene in mente parlando di super-strat è la CORT G-290, davvero una chitarra eccellente, soprattutto se rapportata al prezzo. Ponte wilkinson, EMG o seymour come pickup (ci sono 2 versioni), meccaniche autobloccanti, una signora chitarra! Se no rimani in casa strato, vai su una bella Standard anni 90 e monti un bel humbucker al ponte (niente scassi, solo cambio pickguard)... una cosa del genere.... ps. è la mia! :TRsorrisone: Cita
cerze86 Inviato Marzo 20, 2011 Segnala Inviato Marzo 20, 2011 prova una music man silhouette special Cita
Guest eujil10 Inviato Marzo 20, 2011 Segnala Inviato Marzo 20, 2011 prova una music man silhouette special Ottima chitarra,ma penso non sia abbastanza tamarra :TRsorrisone: Cita
Guest Bru Inviato Marzo 20, 2011 Segnala Inviato Marzo 20, 2011 Io credo che il grosso limite è il volere il manico ciccio, e ne so qualcosa. Se tu non avessi questa esigenza, con 800 euro di scelte ne avresti diverse, ma, così, si restringono. La customizzazione dei pu la puoi fare dopo. Le fender Jap hanno i migliori manici che ho provato finora in casa Fender; il soft V della 54 è fantastico. Butta quindi un occhio in giro e sui 700 al max ci stai dentro. A seguire c'è il manico delle road worn 50; belle chitarre a mio parere, ma difficili da trovare usate e nuove vai quasi a mille euro. Le Classic 50 non son male come shape del manico, ma non è che sia proprio ciccio; aggiungici poi la kilata di vernice. La Jimmy Vaughan dovrebbe avere un bel manicozzo, ma non l'ho mai provata. Insomma, se ci tieni al manico ciccio, le alternative non son troppe nel mondo strato. Cita
Giorgè Inviato Marzo 20, 2011 Segnala Inviato Marzo 20, 2011 prova una music man silhouette special Ottimo consiglio, le music man sono chitarre della madonna, leggere, comodissime e anche tamarre in qualche occasione. Forse dovrai fare un piccolo sforzo con il budget e rinunciare a qualche caratteristica vintage ma ne vale veramente la pena. Cita
Ste Inviato Marzo 21, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 21, 2011 Stasera l'altro chitarrista (sono tutti troppo disponibili!! O c'è sotto la fregatura, o ho davvero pescato un jolly con questo gruppo!!) mi porterà da provare una sottomarca della music man silhoutte..così potrò vedere come mi trovo con quel genere di chitarra. Tastiera in acero e humb al ponte. Bru, mi parli della classic 50...è vero che c'è su un litro di vernice, ma a me quel manico fa impazzire, mi ci trovo benissimo! Poi il colorino surf green checca è spettacolare!!! Solo che dovrei sicuramente farci un upgrade di pickup (ha già lo scasso per gli hb?) e probabilmente di ponte e meccaniche. Le road worn non le conosco, mi andrò a informare. E lo stesso vale per le MIJ. In realtà vorrei stare abbastanza in casa fender...non mi ci vedo tanto con una music man al collo... So che è un fatto puramente di fissa mentale. Cita
Spaceshuffle Inviato Marzo 21, 2011 Segnala Inviato Marzo 21, 2011 lascia perdere le snobberie sulla vernice. ti dico solo che non hanno lo scasso per gli humb e sì, meglio cambiarli i pu Cita
Ste Inviato Marzo 21, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 21, 2011 In che senso le snobberie sulla vernice Space? Grazie per la risp! Cita
Spaceshuffle Inviato Marzo 21, 2011 Segnala Inviato Marzo 21, 2011 che secondo me è un falso problema le differenze sonore sono praticamente impercepibili ed è un mero fatto estetico Cita
Ste Inviato Marzo 21, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 21, 2011 Dipende dal genere secondo me. Proprio perchè io sarò spesso con suoni truzzolenti, crunch belli cattivi o distortoni, stavo pensando ad una chitarra relativamente economica...per fare del pop puro non ha forse senso una fighetta esagerata come una Les Paul coi controcazzi o la mia adorata Rick. Una strato alla Stef Burns (e la sua mano!) sarebbe perfetta! Cita
Spaceshuffle Inviato Marzo 21, 2011 Segnala Inviato Marzo 21, 2011 io ti consiglio la lonestar se le cambi il battipenna hai una simil burns e praticamente gli stessi pickup (texas special e humb al ponte) tasti grandi, manico comodo. Cita
romoletto Inviato Marzo 21, 2011 Segnala Inviato Marzo 21, 2011 io ultimamente mi sono preso la charvel 6 del buon Tib......HSS posso dire solamente che è una superstrato incazzosa....... :TRsorrisone: Cita
Spaceshuffle Inviato Marzo 21, 2011 Segnala Inviato Marzo 21, 2011 guarda io quelle charvel le prenderei in considerazione anche per me se non fosse per il floyd Cita
romoletto Inviato Marzo 21, 2011 Segnala Inviato Marzo 21, 2011 ma sai Space dopo decenni che non avevo piu il floyd non mi ci trovo male devo dire ...........non mi dispiace per certe cose.......solo che ho subito preso l'originale sulla Baja per upgradare il Jackson originale......... La chitarra suona benissimo pero ...........floyd o no............ :TRsorrisone: Cita
cerze86 Inviato Marzo 21, 2011 Segnala Inviato Marzo 21, 2011 Ottima chitarra,ma penso non sia abbastanza tamarra :TRsorrisone: questa è la mia, ed è un po' tamarretta.... col suo colore blu/viola :TRsorrisone: tamarretta ma elegante allo stesso tempo in ogni caso è la più comoda chitarra che abbia mai avuto, ma questo è un fatto personale Cita
Spaceshuffle Inviato Marzo 21, 2011 Segnala Inviato Marzo 21, 2011 ma sai Space dopo decenni che non avevo piu il floyd non mi ci trovo male devo dire ...........non mi dispiace per certe cose.......solo che ho subito preso l'originale sulla Baja per upgradare il Jackson originale......... La chitarra suona benissimo pero ...........floyd o no............ :TRsorrisone: ne sono sicuro ma oltre che brutto da vedere, è scomodissimo per i cambi corde e spesso compromette l'intonazione. poi sono rimasti veramente in pochi a fare dive bombs Cita
Guest Oliver Inviato Marzo 21, 2011 Segnala Inviato Marzo 21, 2011 di lonestar ne vendo una sul mercatino non so se è abbastanza tamarra per te Cita
Ste Inviato Marzo 22, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 22, 2011 Ahah, ma no, sono tutte tamarre in abbondanza, però forse non van bene come suono. Ieri sera ho suonato con una Sterling (sottomarca della Music Man), con upgrade sui pickup! Beh...chemmmerdaa...ho ripreso in mano poi la Chevy (copia Gibson anni'70) sempre con upgrade di pickup (gli stessi della Sterling) e mi sentivo in paradiso. Tutto un altro suono. Mi sa che mi devo fossilizzare sullo stile les paul per avere quella bella ciccia che piace a me. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.