Guest MauroTheWall Inviato Aprile 13, 2011 Segnala Inviato Aprile 13, 2011 Ho deciso di dare un'altra possibilità al 1spot Girerò con una scorta di batterie da usare in emergenza. Amante del pericolo eh? :TRsorrisone: In bocca al lupo!!! Cita
Spizzico Inviato Aprile 14, 2011 Segnala Inviato Aprile 14, 2011 Ho deciso di dare un'altra possibilità al 1spot Girerò con una scorta di batterie da usare in emergenza. Cita
Hammer Inviato Aprile 14, 2011 Autore Segnala Inviato Aprile 14, 2011 Sabato ho un concerto, sarà l'esame finale Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Aprile 14, 2011 Segnala Inviato Aprile 14, 2011 io sono dell'idea che gli alimentatori come lo one spot se vanno sotto tensione siano i peggio troiai che iddio abbia messo in terra e considerando quanto costa un trasformatore valido come il powerplant non capisco che senso abbia andare a rischiare. tra l'altro tra e one spot e batterie di riserva spendi di più che prendere il powerplant. Cita
Hammer Inviato Aprile 14, 2011 Autore Segnala Inviato Aprile 14, 2011 Si, più o meno. Però ero in una situazione critica perchè avevo trovato da vendere subito il 1spot e per sabato non sarei riuscito a farmi arrivsare da thomann il powerplant. allora ho deciso che par adesso lo tengo. Cita
pamaz Inviato Aprile 14, 2011 Segnala Inviato Aprile 14, 2011 Da quello che posso dire io è che in alcuni casi, dove va bene uno l'altro fa cagare, mah... Capita che se l'alimentatore tipo il bespeco non vada, con un One spot o simili sia tutto ok....misteri dell'elettronica...Io sto pensando da qualche anno di spendere qualche euro per uno di quegli aggeggi che si mettono sotto il pc e si attaccano quando manca la corrente...stabilizzano e in caso di abbassamenti di tensione, dovrebbero salvare....Ci attaccherei la ciabatta della "mia" roba: testata effetti ecc... mi propongo da anni di verificare sta cosa, informarmi e capire di che potenza occorre e quanto si spende...vai che è la volta buona!Tecnici avete idee?? :) ottima idea se si strattasse di un gruppo di continuità con ricostruzione dell'onda sinusoidale di alimentazione. Ordine di grandezza del costo una roba che funziona davvero 1000-2000 euro pessima idea se prendi uno di quelli d 50 euro da ipermercato che hanno la alimentazione a onda quadra. conclusione: furman . ma non quelli piccolini da una unità. peso mostruoso. costo mostruoso. giustificato se sei in tournè con i rolling stones. se sei in giro per pub lassa sta! paolo Cita
Hammer Inviato Aprile 14, 2011 Autore Segnala Inviato Aprile 14, 2011 ottima idea se si strattasse di un gruppo di continuità con ricostruzione dell'onda sinusoidale di alimentazione. Ordine di grandezza del costo una roba che funziona davvero 1000-2000 euro pessima idea se prendi uno di quelli d 50 euro da ipermercato che hanno la alimentazione a onda quadra. conclusione: furman . ma non quelli piccolini da una unità. peso mostruoso. costo mostruoso. giustificato se sei in tournè con i rolling stones. se sei in giro per pub lassa sta! paolo ah perchè i Rolling Stones usano pedali? :TRsorrisone: Cita
Hammer Inviato Aprile 16, 2011 Autore Segnala Inviato Aprile 16, 2011 E per stasera 1spot se ne esce vincitore! Cita
ENR Inviato Aprile 17, 2011 Segnala Inviato Aprile 17, 2011 Ho due One Spot, uno per il setup elettrico ed uno per l'acustico: non ho mai e poi mai avuto un problema, silenzioso e piccolissimo, leggero. Una vera favola. Ora però vorrei passare al Chameleon della T Rex solo perchè potrei alimentare i due Eventide senza dover usare gli ingombranti e pesanti alimentatori originali: l'alimentatore che avete linkato potrebbe essere un'alternativa secondo voi? Thank you! ENR Cita
T0mmy Inviato Aprile 17, 2011 Segnala Inviato Aprile 17, 2011 Ho due One Spot, uno per il setup elettrico ed uno per l'acustico: non ho mai e poi mai avuto un problema, silenzioso e piccolissimo, leggero. Una vera favola. Ora però vorrei passare al Chameleon della T Rex solo perchè potrei alimentare i due Eventide senza dover usare gli ingombranti e pesanti alimentatori originali: l'alimentatore che avete linkato potrebbe essere un'alternativa secondo voi? Thank you! ENR Temo di no, non ha la potenza necessaria... Cita
Hammer Inviato Aprile 17, 2011 Autore Segnala Inviato Aprile 17, 2011 Questo è il thomann italiano. http://www.musiclandia.eu.com Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.