Vai al contenuto

Blues in C - pickup Gibson 57 Classic e 57 Classic plus


Recommended Posts

Guest Karlo79
Inviato

Ciao Ragazzacci, diciamo che è una improvvisazione quindi poteva andare peggio e poteva andare meglio, sta volta, su consiglio di santro il pezzo è su backing track ed a 3 minuti circa cambio il pickup e passo al 57 classic plus così potete sentire anche quello, devo dire che un blues da 5.30 minuti è "impegnativo" se si parte troppo sparati si rischia di non sapere più cosa fare d'altro canto c'è anche il rischio di concentrarsi troppo e dimenticarsi di inserire determinate cose.

Se volete, ora che il sound è più genuino (nel limite dell'audio che è quello che è) ditemi che ve ne pare del suono di questa chitarrozza, io volevo farvi vedere anche le belle fiammature del top veener, infatti c'è un momento in cui mi avvicino all'obbiettivo, però la qualità audio/video se è abbassata tanto durante la conversione.

Guest Karlo79
Inviato

Da qui sembra bello anche se l'audio non aiuta! Tu sei contento dell'upgrade?? :) spiega spiega!

i pickup originali, erano i VH1 fernandez ed erano già buoni di suo addirittura erano stati pure cerati, la chitarra ha il ponte ed il tailpiece nuovi, le meccaniche shaller Kluson nuove, potenziometri da 500K anzichè 300k, condensatori sostituiti ed un'ottima schermatura, da premettere che non sono modifiche fatte da me l'ho comprata già così bella e pronta con in più la custodia Gibson vintage marrone viola, io ho messo solo i pickup 57 (che già avevo) e ho fatto aggiornare la schermatura.

tra i Vh1 ed 57 i 57 sono migliori e più equilibrati ma la differenza non è tantissima i VH1 erano veramente buoni, ancora li ho, cercando sul forum ho letto che corrispondono più o meno al Bustbucker 1 Gibson.

  • 2 weeks later...
Inviato

Queste jappe sono davvero intriganti! Da quel poco che si può intuire, pure il suono!

Ma ormai quando vedo nick e sample ho la faccia di slash davanti e non ce la faccio! Sarai segnato a vita!!! :TRsorrisone:

  • 2 weeks later...
Guest Karlo79
Inviato

Queste jappe sono davvero intriganti! Da quel poco che si può intuire, pure il suono!

Ma ormai quando vedo nick e sample ho la faccia di slash davanti e non ce la faccio! Sarai segnato a vita!!! :TRsorrisone:

:TRsorrisone: non fa nulla a me piace slashigno, o almeno mi piace lo slashigno dei Guns di live in tokio.

Per le jappe ti dico una cosa, hanno tutte ottime rifiniture ed un ottima qualità dei legni, ma la qualità dell'hardware di pickup ed elettronica è scarsa, e queste caratteristiche variano in base alle marche ed all'annata della japponesina.

a mio parere fai un'affare quando compri un jappanese originale a 400€ (e te la modifichi tu con altri 400 €) o quando la trovi tutta modificata a 700/800 €

Questo discorso non Vale per le Orville by Gibson e viene attutito per la produzione Standard Orville e per le Epiphone Elite/Elitist, le Epiphone Elite/Elitist sono così buone che possono essere migliorate solo con un cambio pickup che cmq non è necessario perchè hanno gia dei pickup più che decenti di serie.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...