emanux Inviato Marzo 29, 2011 Segnala Inviato Marzo 29, 2011 Un confronto veloce tra Cornish P-1 e Cornish P-2 col Binson Echorec (meraviglioso!!!) ...lo Skreddy Ernie ...e un bel vibe tra i primi prodotti da Mike Fuller, la versione oro con alimentazione a 110v diretta. Cita
hivez Inviato Marzo 29, 2011 Segnala Inviato Marzo 29, 2011 ciao , il deja ce l'ho pure io identico al tuo, sempre 110volt, un effetto molto bello , però sui distorti non so, mi lascia un po' perplesso.. Cita
emanux Inviato Marzo 29, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 29, 2011 ciao , il deja ce l'ho pure io identico al tuo, sempre 110volt, un effetto molto bello , però sui distorti non so, mi lascia un po' perplesso.. Ciao, guarda, a me i vibe spesso mi lasciano prplesso sui distorti... lo tieni ad inizio catena? Cita
electric swan Inviato Marzo 29, 2011 Segnala Inviato Marzo 29, 2011 Che dire di quest'uomo?!?!?! fra P1 e P2 preferisco il primo in quanto più selvaggio e in your face anche se avrei voluto sentire il P2 col tono più aperto. L'Ernie specie da solo spacca di brutto!!!! Ha solo il difettuccio di essere abbastanza scavato sulle medie e fa un pò fatica ad uscire dal mix della band,bisogna boostarlo con un eq o con un OD light prima. Il DejaVibe è un gran bel vibe ,niente a che vedere con il MINI odierno.Chissà perchè il buon Fuller non fa più i pedali come prima,forse perchè ne faceva pochi prima?!? In ogni modo sempre IMMENSO il ragazzo toscano :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): Cita
cerze86 Inviato Marzo 29, 2011 Segnala Inviato Marzo 29, 2011 non credevo ci fosse tanta differenza tra il p1 e il p2 (dal video mi piace più p1) binson spaziale p.s. di lusso il nome sul p2 Cita
hivez Inviato Marzo 29, 2011 Segnala Inviato Marzo 29, 2011 Ciao, guarda, a me i vibe spesso mi lasciano prplesso sui distorti... lo tieni ad inizio catena? dipende, lo uso sia prima che dopo le distorsioni, con il mio fuzz che é un clone americano del fuzzface mi piace di più dopo, se uso la distorsione dell'ampli allora il problema non si pone perché é l'unico pedale in catena.. molto belli anche i cornish, non saprei quale scegliere sinceramente :) Cita
emanux Inviato Marzo 29, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 29, 2011 Che dire di quest'uomo?!?!?! fra P1 e P2 preferisco il primo in quanto più selvaggio e in your face anche se avrei voluto sentire il P2 col tono più aperto. L'Ernie specie da solo spacca di brutto!!!! Ha solo il difettuccio di essere abbastanza scavato sulle medie e fa un pò fatica ad uscire dal mix della band,bisogna boostarlo con un eq o con un OD light prima. Il DejaVibe è un gran bel vibe ,niente a che vedere con il MINI odierno.Chissà perchè il buon Fuller non fa più i pedali come prima,forse perchè ne faceva pochi prima?!? In ogni modo sempre IMMENSO il ragazzo toscano :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): Troppo buono! :) Sì il P1 è più "inyourface" e più aperto. Non ho tenuto il tono del P-2 aperto perché li ho voluti provare entrambi col tono ore 12 per far sentire la differenza: il P-2 col tono più aperto diventa meno "imballato", è cmq molto musicale e con più basse; il P-1 invece è più cattivo e bello grosso; entrambi hanno armoniche notevoli. Skreddy Ernie: spacca davvero, è molto scavato e quindi tende a non bucare il mix in gruppo, ma da solo fa impressione. Il Vibe oro è all'altezza, molto meglio degli odierni di Fuller, che iniziando la produzione di massa ha probabilmente ridotto la qualità dei suoi pedali. non credevo ci fosse tanta differenza tra il p1 e il p2 (dal video mi piace più p1) binson spaziale p.s. di lusso il nome sul p2 Il Binson è meraviglioso!!! Il nome sul pedale Cornish lo mette (a parte il P-1 ch al massimo lo firma) se lo ordini direttamente da lui. Nel mio caso ha messo nome e cognome... Cita
emanux Inviato Marzo 29, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 29, 2011 dipende, lo uso sia prima che dopo le distorsioni, con il mio fuzz che é un clone americano del fuzzface mi piace di più dopo, se uso la distorsione dell'ampli allora il problema non si pone perché é l'unico pedale in catena.. molto belli anche i cornish, non saprei quale scegliere sinceramente :) Io lo uso generalmente prima, e quasi sempre cmq sul clean. Però con le distorsioni attualmente uso il Foxrox ProVibe. Sui Cornish beh, mica è facile scegliere...:) Grazie! Cita
hivez Inviato Marzo 29, 2011 Segnala Inviato Marzo 29, 2011 Io lo uso generalmente prima, e quasi sempre cmq sul clean. Però con le distorsioni attualmente uso il Foxrox ProVibe. Sui Cornish beh, mica è facile scegliere...:) Grazie! grazie a te per i video! Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 30, 2011 Segnala Inviato Marzo 30, 2011 Me gusta l'Ernie... Marc lo costruiva su specifiche Ram's Head??? Cita
emanux Inviato Marzo 30, 2011 Autore Segnala Inviato Marzo 30, 2011 Me gusta l'Ernie... Marc lo costruiva su specifiche Ram's Head??? Sì è un Ram's Head, Ernie e Lady, seppur un poco diversi, sono nati (credo) per ricalcare il suono di Ernie Isley (Isley Brother). Da qui prende il nome l'Ernie appunto e il ? Lady dalla canzone "Who's that Lady?" degli Isley Borthers appunto. :) Anche nei video che ho visto su youtube degli Isley non usciva molto il suono di Ernie! :D Ma dove è ben registrato ha un suono da sbavo secondo me. Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 30, 2011 Segnala Inviato Marzo 30, 2011 Sì è un Ram's Head, Ernie e Lady, seppur un poco diversi, sono nati (credo) per ricalcare il suono di Ernie Isley (Isley Brother). Da qui prende il nome l'Ernie appunto e il ? Lady dalla canzone "Who's that Lady?" degli Isley Borthers appunto. :) Anche nei video che ho visto su youtube degli Isley non usciva molto il suono di Ernie! :D Ma dove è ben registrato ha un suono da sbavo secondo me. Grazie, Immenso Confermo la bava che cola copiosa per il P1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.