Pick Inviato Ottobre 24, 2017 Segnala Inviato Ottobre 24, 2017 Intanto ti ringrazio Greg per la risposta e soprattutto complimenti per la guida che può sembrare banale per alcuni ma utile per altriIn questo caso hai spedito la chitarra senza custodia rigida, nel caso di rigida ho visto che cmq conviene spedirla dentro uno scatolone (che ho recuperato) la cosa che mi chiedevo che nel video mi lascia dubbioso è: è necessario abbassare la tensione delle corde? Cita
guitarGlory Inviato Ottobre 24, 2017 Segnala Inviato Ottobre 24, 2017 20 minuti fa, Psiche88 dice: Intanto ti ringrazio Greg per la risposta e soprattutto complimenti per la guida che può sembrare banale per alcuni ma utile per altri In questo caso hai spedito la chitarra senza custodia rigida, nel caso di rigida ho visto che cmq conviene spedirla dentro uno scatolone (che ho recuperato) la cosa che mi chiedevo che nel video mi lascia dubbioso è: è necessario abbassare la tensione delle corde? Si, è consigliabile allentare le corde e allentare un quarto di giro anche il trussrod 1 Cita
Pick Inviato Ottobre 24, 2017 Segnala Inviato Ottobre 24, 2017 Si, è consigliabile allentare le corde e allentare un quarto di giro anche il trussrod Ti ringrazio, in caso va bene lo stesso allentare solo le corde? Perché non so se il proprietario se la sente di fare questa cosa anche perché l'ha fatta settare dal liutaio Cita
guitarGlory Inviato Ottobre 24, 2017 Segnala Inviato Ottobre 24, 2017 Allora... le corde di base si allentano per evitare stress da tensione alla paletta, ma se allenti le corde e non regoli il trussrod, quello continua a "raddrizzare" il manico non più controbilanciato dalla tensione delle corde, e quando ti arriva c'è il rischio che sia in back-bow... a me è successo, una chitarra arrivò col manico curvato all'indietro e ci ho messo un po' a farlo tornare dritto. Poi dipende dalla chitarra, da quanto tempo passa a corde allentate ecc ecc, sono indicazioni generali. P.S. Se ha ponte tremolo con piloni e appoggio blade, tipo floyd o fender 2 pivots, se si allentano troppo le corde c'è il rischio che il ponte si disalloggi e rovini la finitura del top subito dietro il ponte. 1 Cita
Pick Inviato Ottobre 24, 2017 Segnala Inviato Ottobre 24, 2017 Allora... le corde di base si allentano per evitare stress da tensione alla paletta, ma se allenti le corde e non regoli il trussrod, quello continua a "raddrizzare" il manico non più controbilanciato dalla tensione delle corde, e quando ti arriva c'è il rischio che sia in back-bow... a me è successo, una chitarra arrivò col manico curvato all'indietro e ci ho messo un po' a farlo tornare dritto. Poi dipende dalla chitarra, da quanto tempo passa a corde allentate ecc ecc, sono indicazioni generali. P.S. Se ha ponte tremolo con piloni e appoggio blade, tipo floyd o fender 2 pivots, se si allentano troppo le corde c'è il rischio che il ponte si disalloggi e rovini la finitura del top subito dietro il ponte.No no è una telecaster messicana classic 50 con ponte rigido quindi La spedizione dovrebbe essere di 3-5 giorni anche perché sda non ha più problemi giusto?Cmq ho guardato vari video di unboxing dalla fabbrica... cioè, vengono spedite tutte alla buona... mentre da privato a privato sembra esserci maggiore cura Cita
Gibsobsessed Inviato Ottobre 24, 2017 Segnala Inviato Ottobre 24, 2017 Spedito in vari modi...MBE ...poste UPS o privatamente con SDA..... UPS mi ha spaccato una chitarra Eko del cavolo e ho dovuto rimborsare pure 30 euro all'acquirente (come se fosse dipeso da me) senza custodia rigida messa incartonata con custodia morbida... SDA sempre tutto liscio MBE ...usano UPS o SDA ma con loro mai avuto problemi...risparmi un bel po' di tempo di code e imballaggi ma lo paghi ...o te lo pagano gli acquirenti. Una volta mi è capitato di comprare un PRS ....il venditore mi fà " te la mando con SDA o se preferisci 50 euro con un corriere privato che è più sicuro" mi sono detto beh 1900 euro di chitarra meglio investire 50 euro ...ebbene è arrivata con la custodia spaccata ma per fortuna la chitarra tutta OK ! Consiglio spassionato sicuramente custodia rigida ...poi dipende dalla distanza ...dall'omino del corriere dalla sfiga...una volta ho visto un fiorino non ricordo di che corriere ma portellone dietro aperto e pacchi e cadevano a destra e manca .... Un conoscente che lavorava per un corriere ...scende dal furgone ...sale al primo piano scende ...sparito il furgone !!! Però sono cose estreme non penso che tutti i giorni sia così ! Cita
Pick Inviato Ottobre 24, 2017 Segnala Inviato Ottobre 24, 2017 Grazie per la tua esperienza, infatti ho comprato una custodia rigida usata apposta pensa Cita
pino Inviato Ottobre 25, 2017 Segnala Inviato Ottobre 25, 2017 Io ho sempre spedito con MBE sia in Italia che all'estero. Sempre tutto bene. La differenza la fa sempre l'imballo. Il ragazzo di MBE mi fa imballi a prova di guerra nucleare, anche perchè il vero problema sono i corrieri. Ne ho visti di tutti i colori(dato che conosco tutti quelli della mia zona personalmente), roba sbattuta, gettata manco fosse immondizia, corrieri che dimenticano i portelloni del furgone aperti coi pacchi che cadono giù . Fai un imballo serio con più strati di cartoni, pluriball e polistirolo. Sia dentro la custodia che fuori. 1 Cita
Raffus Inviato Ottobre 25, 2017 Segnala Inviato Ottobre 25, 2017 In effetti ancora ringrazio il tizio mbe poiché la cruz e la r9 arrivarono sane e salve dalla terra sicula :)Comunque il migliore imballo in assoluto l’ho ricevuto da un tizio di un negozio.Mi spedì una les paul con la sua custodia dentro a un cartone gibson con pluriball, il tutto dentro ad un altro cartone più grosso con altro pluriball ancora.Ci ho messo 30 min a scartarla :D Cita
pino Inviato Novembre 3, 2017 Segnala Inviato Novembre 3, 2017 In effetti ancora ringrazio il tizio mbe poiché la cruz e la r9 arrivarono sane e salve dalla terra sicula :)Comunque il migliore imballo in assoluto l’ho ricevuto da un tizio di un negozio.Mi spedì una les paul con la sua custodia dentro a un cartone gibson con pluriball, il tutto dentro ad un altro cartone più grosso con altro pluriball ancora.Ci ho messo 30 min a scartarla :DAaah la tangerina Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk Cita
jimnic88 Inviato Novembre 6, 2017 Segnala Inviato Novembre 6, 2017 Io personalmente sempre spedito con spediresubito.com (sia italia che estero) (sia chitarre che ampli). Mai problemi. Ma come ti hanno spiegato, l'imballaggio è fondamentale Cita
Pick Inviato Novembre 7, 2017 Segnala Inviato Novembre 7, 2017 Tutto apposto ragazzi in neanche 3 giorni era da meL'unico riscontro è stato che le prime 2 corde erano mezzo tono sotto mentre la terza 1 tono e mezzo sotto, le altre accordatePer il resto tutto perfetto 1 Cita
Pick Inviato Novembre 7, 2017 Segnala Inviato Novembre 7, 2017 Ps grazie per la guida in questa esperienza :) 1 Cita
jimnic88 Inviato Novembre 7, 2017 Segnala Inviato Novembre 7, 2017 18 ore fa, Psiche88 dice: Ps grazie per la guida in questa esperienza :) Goditi la chitarra ora!!! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.