Guest Raffus Inviato Aprile 4, 2011 Segnala Inviato Aprile 4, 2011 Un paio di giorni fa, bisognoso di una paio di mute per guitarra, entro in un negozio bolognese di periferia. No, nè Scolopendra nè Tomassone. Pur passando spesso davanti, non ero mai entrato prima. Alla mia richiesta di una muta di corde, Il tizio del negozio mi caccia delle D'Addario senza manco chiedermi che marca volessi, ma solo la scalatura. "Quanto vengono?" chiedo ugualmente. Mi fa: "10 euro". DIECI EURO Rispondo: "avete le ernie ball?" "si" "Vengono?" "10 euro" DIECI EURO "hmmm... ok, grazie" - dico scappando via. Cita
Guest Oliver Inviato Aprile 4, 2011 Segnala Inviato Aprile 4, 2011 Oh my god!!! 10€ prezzo politico! Cita
Squall85 Inviato Aprile 4, 2011 Segnala Inviato Aprile 4, 2011 Dalle mie parti le fanno tutte 8 euro...ma è comunque un furto considerando che online le pago meno comprese di spedizioni! Cita
Alf Inviato Aprile 4, 2011 Segnala Inviato Aprile 4, 2011 I piccoli negozi non "respirano" più, ragazzi. So che da utenti finali può poco interessare, ma da una decina d'anni butta malissimo per i "piccoli" e l'unico modo che hanno per "fare cassa" è vendere corde ed accessori dove si riesce a guadagnare qualcosa. Cita
Guest Raffus Inviato Aprile 4, 2011 Segnala Inviato Aprile 4, 2011 I piccoli negozi non "respirano" più, ragazzi. So che da utenti finali può poco interessare, ma da una decina d'anni butta malissimo per i "piccoli" e l'unico modo che hanno per "fare cassa" è vendere corde ed accessori dove si riesce a guadagnare qualcosa. Questo discorso puó andare per il negozietto di paese. Sai cosa ho fatto? Sono andato da Tomassone :TRsorrisone: Eppure, dopo una ricerca su MM, ho scoperto che le pagherei comunque meno prendendole on-line. Spedizione inclusa Cita
Alf Inviato Aprile 4, 2011 Segnala Inviato Aprile 4, 2011 Questo discorso puó andare per il negozietto di paese. No Raffus, ti assicuro che vale per mooolti. Certo, 10 Euro è sciocco perchè nessuno te le comprerà mai, ma credimi che la situazione è disastrosa Cita
Guest Oliver Inviato Aprile 4, 2011 Segnala Inviato Aprile 4, 2011 I piccoli negozi non "respirano" più, ragazzi. So che da utenti finali può poco interessare, ma da una decina d'anni butta malissimo per i "piccoli" e l'unico modo che hanno per "fare cassa" è vendere corde ed accessori dove si riesce a guadagnare qualcosa. E' vero ma per cosa un guadagno di 2€ in più? E perdita di un potenziale cliente? Io talvolta acquisto non solo per il prezzo ma anche per il rapporto con il negozio. Preferisco così che stare al supermercato degli strumento dove non seguono come voglio. Cita
Guest Raffus Inviato Aprile 4, 2011 Segnala Inviato Aprile 4, 2011 No Raffus, ti assicuro che vale per mooolti. Certo, 10 Euro è sciocco perchè nessuno te le comprerà mai, ma credimi che la situazione è disastrosa Il bello è che per me è anche controproducente lucrare su certi articoli. Allontani i clienti. Ad esempio, Volevo dare un'occhiata anche alle chitarre (ce n'era qualcuna interessnte). Dopo aver sentito il prezzo delle corde sono scappato a gambe levate. Dimenticandomi di approfondire la conoscenza del reparto chitarre. Cita
Guest Bru Inviato Aprile 4, 2011 Segnala Inviato Aprile 4, 2011 10 euro è fuori dal mondo dai. A Milano son 5-6 euro delle Ernie. Cita
Giorgè Inviato Aprile 4, 2011 Segnala Inviato Aprile 4, 2011 Un piccolo esercizio non può competere con i prezzi che applicano i grossi negozi, online e non. Il loro potere d'acquisto è minore e non possono permettersi di comprare migliaia di mute come fa un thomann o altro. Con tutta probabilità pagano le corde quanto le paghiamo noi, e se non ci possono guadagnare (e non ci guadagnano perchè non vendono) chiudono. Cita
romoletto Inviato Aprile 4, 2011 Segnala Inviato Aprile 4, 2011 Infatti molto molto meglio servirsi on line con 10euro ne prendi 2mute e ti rimangono anche 2 spicci per il caffè :)) Cita
Alf Inviato Aprile 4, 2011 Segnala Inviato Aprile 4, 2011 Un piccolo esercizio non può competere con i prezzi che applicano i grossi negozi, online e non. Il loro potere d'acquisto è minore e non possono permettersi di comprare migliaia di mute come fa un thomann o altro. Con tutta probabilità pagano le corde quanto le paghiamo noi, e se non ci possono guadagnare (e non ci guadagnano perchè non vendono) chiudono. Non è proprio così. Anche un piccolo può acquistare materiale come corde, a prezzi estremamente concorrenziali. Ci sono varie "vie" . Il problema è che il piccolo non fa numeri di vendita e quindi non campa. Un negozio di strumenti musicali lavora, sulle chitarre, al 10% (lordo!) Capisci bene che non vivi se non fatturi almeno 20-30.000 euro al mese! Non è più come negli anni 70 - 80 quando su una strato c'era il ricarico del 100% (che comunque è NIENTE se rapportato ai ricarichi dei negozi di abbigliamento!) . Oggi per essere concorrenziali, listino bauer alla mano, sulla Strato devi fare l'8%! Oppure sperare di accodarti a "qualcuno" che fa la spesa per te. Ripeto, mettere la muta di Daddario a 10Euro è da sciocchi perchè è un prezzo folle che allontana chiunque. Solo qualche sprovveduto o la classica mamma che deve fare il regalo te le compra, ma è indicativo non della furfanteria del negoziante quanto del fatto che sono con l'acqua alla gola. Il mercato degli Strumenti Musicali è incasinatissimo (basta vedere i listini e la differenza del prezzo al pubblico). I margini sono bassissimi, l'usato ti mangia quella miseria che guadagni e l'unica risorsa restano i laboratori di riparazione e assistenza , oltre alle minuterie (corde, plettri, accessori) Cita
ZioBilly Inviato Aprile 5, 2011 Segnala Inviato Aprile 5, 2011 Non è proprio così. Anche un piccolo può acquistare materiale come corde, a prezzi estremamente concorrenziali. Ci sono varie "vie" . Il problema è che il piccolo non fa numeri di vendita e quindi non campa. Un negozio di strumenti musicali lavora, sulle chitarre, al 10% (lordo!) Capisci bene che non vivi se non fatturi almeno 20-30.000 euro al mese! Non è più come negli anni 70 - 80 quando su una strato c'era il ricarico del 100% (che comunque è NIENTE se rapportato ai ricarichi dei negozi di abbigliamento!) . Oggi per essere concorrenziali, listino bauer alla mano, sulla Strato devi fare l'8%! Oppure sperare di accodarti a "qualcuno" che fa la spesa per te. Ripeto, mettere la muta di Daddario a 10Euro è da sciocchi perchè è un prezzo folle che allontana chiunque. Solo qualche sprovveduto o la classica mamma che deve fare il regalo te le compra, ma è indicativo non della furfanteria del negoziante quanto del fatto che sono con l'acqua alla gola. Il mercato degli Strumenti Musicali è incasinatissimo (basta vedere i listini e la differenza del prezzo al pubblico). I margini sono bassissimi, l'usato ti mangia quella miseria che guadagni e l'unica risorsa restano i laboratori di riparazione e assistenza , oltre alle minuterie (corde, plettri, accessori) Ti quoto in blocco, è così. Ancora qualche anno di ' sta vita e resteranno solo i negozi medio/grandi. M'è arrivata più d'una chitarra - ultimamente - settata in modo agghiacciante da gente di negozietti che fa servizio di pseudo assistenza per avere i 20 euro in più. Ragazzini col Floyd totalmente impennato e il manico imbarcato perchè il negoziante di turno (che magari suonava le tastiere 20 anni fa) gli ha fatto il set-up alla cazzo per cercare qualche soldino. La prima volta mi son girate le balle, poi ho capito che questi non campano proprio e si arrampicano sugli specchi per far cassa. Cita
pamaz Inviato Aprile 5, 2011 Segnala Inviato Aprile 5, 2011 Non è proprio così. Anche un piccolo può acquistare materiale come corde, a prezzi estremamente concorrenziali. Ci sono varie "vie" . Il problema è che il piccolo non fa numeri di vendita e quindi non campa. Un negozio di strumenti musicali lavora, sulle chitarre, al 10% (lordo!) Capisci bene che non vivi se non fatturi almeno 20-30.000 euro al mese! Non è più come negli anni 70 - 80 quando su una strato c'era il ricarico del 100% (che comunque è NIENTE se rapportato ai ricarichi dei negozi di abbigliamento!) . Oggi per essere concorrenziali, listino bauer alla mano, sulla Strato devi fare l'8%! Oppure sperare di accodarti a "qualcuno" che fa la spesa per te. Ripeto, mettere la muta di Daddario a 10Euro è da sciocchi perchè è un prezzo folle che allontana chiunque. Solo qualche sprovveduto o la classica mamma che deve fare il regalo te le compra, ma è indicativo non della furfanteria del negoziante quanto del fatto che sono con l'acqua alla gola. Il mercato degli Strumenti Musicali è incasinatissimo (basta vedere i listini e la differenza del prezzo al pubblico). I margini sono bassissimi, l'usato ti mangia quella miseria che guadagni e l'unica risorsa restano i laboratori di riparazione e assistenza , oltre alle minuterie (corde, plettri, accessori) Ti quoto in blocco, è così. Ancora qualche anno di ' sta vita e resteranno solo i negozi medio/grandi. M'è arrivata più d'una chitarra - ultimamente - settata in modo agghiacciante da gente di negozietti che fa servizio di pseudo assistenza per avere i 20 euro in più. Ragazzini col Floyd totalmente impennato e il manico imbarcato perchè il negoziante di turno (che magari suonava le tastiere 20 anni fa) gli ha fatto il set-up alla cazzo per cercare qualche soldino. La prima volta mi son girate le balle, poi ho capito che questi non campano proprio e si arrampicano sugli specchi per far cassa. tutto perfettamente corretto. Sui listini dei grandi marchi il margine è ridicolo. Gli stessi grandi negozi non guadagnano più vendendo le stratocaster. Tra l'altro le politiche di distribuzione dei grandi marchi obbligano ad acquisti particolari e vincolanti . faccio un esempio che non è corretto per marca modello e quantità ma che serve solo per illustrare il meccanismo. Se vuoi 10 strato american standard devi comprare anche una jaguar ( che fai fatica a vendere) e un amplificatore da acustica ( che magari non è quello che si vende normalmente) . Con il risultato che per vendere 10 strato devi vendere in realtà le 10 strato più altre due cose, sulle quali fai il prezzo svaccato pur di liberartene. Oltretutto si innesta il solito discorso del commercio su internet. vai in negozio a provare le cose e poi acquisti su internet perchè risparmi. I negozi non se la passano bene........ Paolo Cita
testataecassa Inviato Aprile 5, 2011 Segnala Inviato Aprile 5, 2011 c'è anche da dire che comprare nel negozietto lo fai se: 1) ha roba migliore 2) ti da un servizio sulla roba migliore, se mi parli della macelleria figa vs il supermercato con la carne impacchetata, ok... ma sugli strumenti la qualità è quella non è che scappi servizio: spesso il grosso negozio ti da un servizio migliore. e chi vende online da spesso un servizio eccellente. es. per quale motivo dovrei comprare un orange tiny terror a 500 euro nel negozietto, quando lo prendo online da uk a 350 spedito? che servizio mi da il negozio per quei 150 euro in più? la grande distribuzione ha distrutto tutti i settori merceologici, non vedo speranza nel campo degli strumenti musicali. per me un negozietto le corde dovrebbe venderle giusto come servizio senza guadagnarci nulla. a 10 euro non fa guadagno, ma figuracce. Cita
Guest Raffus Inviato Aprile 5, 2011 Segnala Inviato Aprile 5, 2011 Che poi vorrei vedere in cosa consiste 'sto servizio che dovrebbe darti il negozietto. Il tipo manco m'ha chiesto che marca preferissi. Perché m'ha cacciato giusto le d'addario? Son quelle su cui ha un ricarico maggiore? Cita
testataecassa Inviato Aprile 5, 2011 Segnala Inviato Aprile 5, 2011 Che poi vorrei vedere in cosa consiste 'sto servizio che dovrebbe darti il negozietto. è proprio quello che dicevo. meglio un boxguitar o un thoman che ha migliaia di articoli e un servizio clienti eccellente che un incompetente nel suo negozietto. Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Aprile 5, 2011 Segnala Inviato Aprile 5, 2011 il futuro è dei grandi negozi in ogni settore è così, gli strumenti musicali non fanno eccezione tra i piccoli fondamentalmente c'è chi resiste e tira a campare come può, ma sono destinati a scomparire Cita
Guest Bru Inviato Aprile 5, 2011 Segnala Inviato Aprile 5, 2011 Il negozio deve agire su un valore aggiunto: relazione cliente-commerciante, fiducia, assistenza, fideizzazione del cliente e COMPETENZA. Se vuoi campare è su questo che uno deve lavorare e non mettendo un ricarico assurdo sulle corde. Queste devon servire come l'occasione affinché il gasato di turno venga da te in negozio; dagliele a 6 euro ste cazzo di corde, non ci guadagni nulla, ma, magari, se ha due soldi in tasca e vede il pedaletto che gli acchiappa al momento, te lo compra. Siamo in molti con l'acqua alla gola. Se io faccio il furbo ed esagero con il ricarico su un lavoro, perdo il cliente. La volta dopo, col piffero che torna da me. Se so che guadagnare poco su una commessa può portarmi altro dopo, stringo i denti e amen. Credo che qualsiasi libero professionista è a conoscenza di queste semplici e banali cose. 50-70 centesimi per un plettro; 1500 lire per un pezzo di plastica, ma VDVC! Cita
Guest Raffus Inviato Aprile 6, 2011 Segnala Inviato Aprile 6, 2011 50/70 cent? Ma anche un Euro, Bru. Ma non plastica. Carbon fiber :TRsorrisone: Cita
Alf Inviato Aprile 6, 2011 Segnala Inviato Aprile 6, 2011 Son quelle su cui ha un ricarico maggiore? Si :TRsorrisone: Cita
El Micio Inviato Aprile 6, 2011 Segnala Inviato Aprile 6, 2011 Se io faccio il furbo ed esagero con il ricarico su un lavoro, perdo il cliente. La volta dopo, col piffero che torna da me. Se so che guadagnare poco su una commessa può portarmi altro dopo, stringo i denti e amen. Credo che qualsiasi libero professionista è a conoscenza di queste semplici e banali cose. Purtroppo devo quotare. Uff... Cita
Guest marc Inviato Aprile 6, 2011 Segnala Inviato Aprile 6, 2011 anche qui a bz li vendono a quei prezzi e non mi stupisce, pero in quello dove ci vado ogni tanto sanno gia se prendo delle corde devono farmi lo sconto e infatti lo fanno da tutti i chitarristi....se viene la mamma gliela vendono a 10 euro e secondo me fanno bene é che ormai sti negozzi anche se sono abastanza bravi non hanno piu nulla da ridere Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.