BBJOE Inviato Settembre 25, 2010 Autore Segnala Inviato Settembre 25, 2010 Mi piace, mi piace, mi piace... :sbav: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Fender-TELECASTER-52-REISSUE-98_id1790952.html Cita
ZioBilly Inviato Settembre 25, 2010 Segnala Inviato Settembre 25, 2010 Mi piace, mi piace, mi piace... :sbav: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Fender-TELECASTER-52-REISSUE-98_id1790952.html Uno dei prossimi giorni caccio qualche foto di una roba che ho appena finito di (ri)assemblare, poi mi dirai se ti garba... anche se non ha manico in acero... :TRsorrisone: Cita
Guest Spaceshuffle Inviato Settembre 25, 2010 Segnala Inviato Settembre 25, 2010 ma che malato joe... semmai stai guarendo Cita
koluilkuale Inviato Settembre 25, 2010 Segnala Inviato Settembre 25, 2010 Partecipo anche me!!! Metto la mia in versione campagnola. :TRsorrisone: porca zozza Gigi è fantastica! Cita
koluilkuale Inviato Settembre 25, 2010 Segnala Inviato Settembre 25, 2010 Mi piace, mi piace, mi piace... :sbav: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Fender-TELECASTER-52-REISSUE-98_id1790952.html Joe, se mi posso permettere, da ex possessore della '52 non te la consiglio affatto! Cita
Guest horny Inviato Settembre 26, 2010 Segnala Inviato Settembre 26, 2010 Joe, se mi posso permettere, da ex possessore della '52 non te la consiglio affatto! quoto!! tranne quelle del periodo fullertone, primi anni 80, ma costano uno sproposito ormai meglio un'assemblata vedi massy Cita
Guest Spaceshuffle Inviato Settembre 26, 2010 Segnala Inviato Settembre 26, 2010 devo convenire con lello... la 52 ha un manico troppo grosso ed esalta troppo le alte frequenze Cita
Guest horny Inviato Settembre 26, 2010 Segnala Inviato Settembre 26, 2010 devo convenire con lello... la 52 ha un manico troppo grosso ed esalta troppo le alte frequenze dissento la nocaster ha un manico che è il doppio e delle basse incredibili sec me la differenza sta anche nel legno del body meno buono e/o stagionato, e cmq il manico grosso da sicuramente + sustain e basse inoltre la RI52 ha una vernice pesantissima, sembra sia passata sotto le mani di un carrozziere in una prova diretta non c'è storia, a questo punto molto meglio un'assemblata! Cita
koluilkuale Inviato Settembre 26, 2010 Segnala Inviato Settembre 26, 2010 ma è meglio pure una standard per la mia esperienza lo strato di vernice è imbarazzante sembra un preservativo in termini sonori condivido la mancanza di basse come dice Peppe ma non so se ha ragione sulla causa Io il manico l'ho trovato grosso ma molto suonabile cakkio se la nocaster ce l'ha il doppio è assurdo Cita
Gluca Inviato Settembre 26, 2010 Segnala Inviato Settembre 26, 2010 A me piace particolarmente nera: Anche con il pickguard bianco, un classico. Devo dire che anche nelle livree metallizzate se la cava bene, tipo Inca Silver: Cita
BBJOE Inviato Settembre 26, 2010 Autore Segnala Inviato Settembre 26, 2010 Joe, se mi posso permettere, da ex possessore della '52 non te la consiglio affatto! quoto!! tranne quelle del periodo fullertone, primi anni 80, ma costano uno sproposito ormai meglio un'assemblata vedi massy devo convenire con lello... la 52 ha un manico troppo grosso ed esalta troppo le alte frequenze Spiegatemi meglio. Cita
Guest horny Inviato Settembre 26, 2010 Segnala Inviato Settembre 26, 2010 Spiegatemi meglio. nn vale la cifra richiesta come detto da lello sembra avere un preservativo sopra: troppa vernice plasticosa che ne penaluzza il suono suona esile, sbilanciata sulle alte che sono un po' fastidiose ripeto a questo punto meglio un'assemblata, spedi meno e la qualità credo sia superiore Cita
ZioBilly Inviato Settembre 26, 2010 Segnala Inviato Settembre 26, 2010 meglio un'assemblata, spedi meno e la qualità credo sia superiore Quotone... Cita
Guest eujil10 Inviato Settembre 26, 2010 Segnala Inviato Settembre 26, 2010 cakkio se la nocaster ce l'ha il doppio è assurdo Lello,il manico della Nocaster mi ha molto ricordato quello della Kotzen...è l'unico manico che ha retto la competizione con la chitarra di Richie,ma alla fine ha perso :TRsorrisone: Mi spiego... Ai primi tasti sia la Kotzen che la Nocaster hanno una mazza da baseball allucinante;verso il dodicesimo tasto,mentre la kotzen è sempre grande e grossa,la nocaster si assottiglia leggermente,pur mantenendo una bella sezione! Ai primi tasti sia la Kotz che la Noc sono bellissime da suonare,al dodicesimo io ti dico tutta la vita Nocaster :mellow: Cita
Deimos Inviato Settembre 26, 2010 Segnala Inviato Settembre 26, 2010 nn vale la cifra richiesta come detto da lello sembra avere un preservativo sopra: troppa vernice plasticosa che ne penaluzza il suono suona esile, sbilanciata sulle alte che sono un po' fastidiose ripeto a questo punto meglio un'assemblata, spedi meno e la qualità credo sia superiore E volendo rimanere in casa Fender... tra baja, american standard e american special?? (cioè senza scomodare le castomsciòp) Cita
massisv Inviato Settembre 27, 2010 Segnala Inviato Settembre 27, 2010 Ragazzi ma che mi dite della Fender american special?? Ha tutto quello che ho sempre voluto da una Fender...tasti un pelo più grandi con tastiera più piatta...e pick up belli tosti...qualcuno l'ha mai provata? io l'ho provata e mi è piaciuta parecchio... Cita
B. Ste Inviato Settembre 27, 2010 Segnala Inviato Settembre 27, 2010 Dai massi dimmi qualcosa di più :D Cita
Guest horny Inviato Settembre 27, 2010 Segnala Inviato Settembre 27, 2010 l'american special è un bello strumento: indovinato sia esteticamente che funzionalmente. per me la tele deve avere le 3 sellette in ottone! cmq le nuove standard, del 2008 son fatte bene: vernicciatura leggera e tastiere molto curate, peccato il ponte... la baja non l'ho mai provata ma sembra un bello strumento senza svenarsi: ultimamente se ne trovano una marea usate in vendita Cita
massisv Inviato Settembre 27, 2010 Segnala Inviato Settembre 27, 2010 Dai massi dimmi qualcosa di più :D si hai ragione, sono stato un pò telegrafico. allora manico comodo, l'unico neo è forse il tipo di acero che sembra un pò finto e fa un pò ikea...tasti grossi e più piatto delle vintage. la sezione è abbastanza "importante" ma non siamo ai livelli della mazza da baseball i texas special sono molto belli, non so quanto hanno a che fare con gli omonimi della strato, sta di fatto che il twang c'è al ponte ma c'è anche più cattiveria, che si può tradurre come più versatilità quekllo al manico è più rotondo (ovviamente) ma non "smorto" come ad esempio quello della classic '60 (che ho avuto) è una tele che sa fare la voce grossa in sostanza. oponte con sellette in ottone molto bello e credo ci metta molto del suo nei suoni più tipicamente telecaster un'altra cosa che mi ha sorpreso è la versatilità del controllo del volume. abbassa ma non scurisce il suono, quindi si passa da crunchoni (a volume tutto aperto ovviamente) a puliti cristallini e sfruttabili. l'avevo provata attaccata ad un line6 by bogner mi sembra... per 800 euro o giù di lì credo che sia di gran lunga preferibile alla am. std. Cita
B. Ste Inviato Settembre 27, 2010 Segnala Inviato Settembre 27, 2010 Grazie a tutti. GAS. Livelli molto alti anche direi...:D Cita
Guest Spaceshuffle Inviato Settembre 27, 2010 Segnala Inviato Settembre 27, 2010 allora mi sono espresso male. non volevo dire che il manico grosso esalta le alte ma che proprio la chitarra è più spostata su quel range. la cosa può anche piacere figuratevi però a mio avviso ci sono tele anche messicane che sono più tele almeno della 52 che ho suonato io. Cita
elric Inviato Maggio 22, 2011 Segnala Inviato Maggio 22, 2011 ... uppo questo 3D per chiedervi un consiglio: - premesso che, ciclicamente, mi piglia la gas da Tele - premesso che di Tele (non avendone mai avuta una) ne capisco poco più di una beneamata cippa - premesso che la Fender di Tele per sfigati mancini ne fa giusto 3 modelli (standard, american standard e '52 reissue) ... bene, sul mercatino è da poco comparsa questa e devo dire che - un po' - mi sono imbarzottito: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Fender-american-vintage-reissue-52-telecaster-MANCINA-anno-2002_id2093928.html ... però son pieno di dubbi ... voi che dite, potrei andare su una così o chessò, meglio buttarsi su un assemblato (magari via boxguitar), sempre e ovviamente con tutte le annose difficoltà (reperibilità pezzi, rivendibilità e quant'altro) connesse al mancinismo? ... doverosamente e anticipatamente ringrazio!!! :TRsorrisone: Cita
gigixl84 Inviato Maggio 22, 2011 Segnala Inviato Maggio 22, 2011 dissento la nocaster ha un manico che è il doppio e delle basse incredibili sec me la differenza sta anche nel legno del body meno buono e/o stagionato, e cmq il manico grosso da sicuramente + sustain e basse inoltre la RI52 ha una vernice pesantissima, sembra sia passata sotto le mani di un carrozziere in una prova diretta non c'è storia, a questo punto molto meglio un'assemblata! ohoh calma con le offese eh!(modalità carrozziere attiva) io ho avuto una tele 52. una chitarra onesta...secondo me non vale quello che costa ne da nuova ne da usata. è vero la vernice è molto spessa. io ho risolto la cosa ai miei tempi spianandola di brutto partendo da una 800 e finendo ad un 3000 e poi lucidata di fino. successivamente reliccata anche. in realtà non si risolve molto, perchè sotto la vernice c'è un bello strato di un fondo che dovrebbe essere turapori o comunque qualche vernice poliuretanica. i pickup non erano male, ma difficilmente ci si poteva andare oltre il rock 'n' roll. concordo che un assemblata suonerebbe meglio! Cita
fole666 Inviato Maggio 22, 2011 Segnala Inviato Maggio 22, 2011 si hai ragione, sono stato un pò telegrafico. allora manico comodo, l'unico neo è forse il tipo di acero che sembra un pò finto e fa un pò ikea...tasti grossi e più piatto delle vintage. la sezione è abbastanza "importante" ma non siamo ai livelli della mazza da baseball i texas special sono molto belli, non so quanto hanno a che fare con gli omonimi della strato, sta di fatto che il twang c'è al ponte ma c'è anche più cattiveria, che si può tradurre come più versatilità quekllo al manico è più rotondo (ovviamente) ma non "smorto" come ad esempio quello della classic '60 (che ho avuto) è una tele che sa fare la voce grossa in sostanza. oponte con sellette in ottone molto bello e credo ci metta molto del suo nei suoni più tipicamente telecaster un'altra cosa che mi ha sorpreso è la versatilità del controllo del volume. abbassa ma non scurisce il suono, quindi si passa da crunchoni (a volume tutto aperto ovviamente) a puliti cristallini e sfruttabili. l'avevo provata attaccata ad un line6 by bogner mi sembra... per 800 euro o giù di lì credo che sia di gran lunga preferibile alla am. std. Ce n'e' una nella sezione vendita....A chi puo' interessare Cita
gigixl84 Inviato Maggio 29, 2011 Segnala Inviato Maggio 29, 2011 saranno due vernici diverse, ma di base hanno entrambi un fondo di vernice di pessima qualità, quindi se si o non sia nitro fa poca differenza...anche io ho in mente una tele. credo prendero' dei pezzi grezzi da warmoth e poi li faro' verniciare, e magari reliccare! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.