cipsyus Inviato Aprile 15, 2011 Segnala Inviato Aprile 15, 2011 Ciao a tutti sono nuovo vi leggo da qualche tempo,ma non sono mai intervenuto in nessuna discussione,ora pero' vi vorrei chiedere un consiglio, ho una chitarra una stratocaster a cui sono molto affezionato e suona veramente bene (perlomeno secondo me),solo che ho notato che ha delle crepe nel body,che inizialmente credevo fossero solo della vernice,ma aprendola una,ed quella che mi preoccupa di piu' va dal manico allo scasso de pickup al ponte. Non sembra creare problemi perche' il sustai non manca,e anche picchiettando e tirando il body non si muove nulla,pero' preferirei non ci fosse. Secondo le vostre esperienza un bravo liutaio potrebbe incollare in maniera efficace queste crepe o non c'e' ne bisogno e posso tranquillamente ignorarle? ciao grazie Cita
Guest marc Inviato Aprile 15, 2011 Segnala Inviato Aprile 15, 2011 senza foto é dura dire qualcosa..... Cita
stronghand Inviato Aprile 15, 2011 Segnala Inviato Aprile 15, 2011 Senza foto é effettivamente dura capire di cosa si tratta. Ma come hai fatto ad aprirla? É così profonda la crepa? Cita
stronghand Inviato Aprile 15, 2011 Segnala Inviato Aprile 15, 2011 Comunque mi sembra strano, a meno di non aver preso una grossa botta una crepa del legno in quel punto Cita
cipsyus Inviato Aprile 15, 2011 Autore Segnala Inviato Aprile 15, 2011 questa e' una ,piu' meno della stessa dimensioni ma piu' corta c'e' una crepa all'interno del body che arriva allo scasso tra pickup del manico e centrale Fotografia body Cita
stronghand Inviato Aprile 15, 2011 Segnala Inviato Aprile 15, 2011 questa e' una ,piu' meno della stessa dimensioni ma piu' corta c'e' una crepa all'interno del body che arriva allo scasso tra pickup del manico e centrale Fotografia body non mi fa vedere la foto Cita
cipsyus Inviato Aprile 15, 2011 Autore Segnala Inviato Aprile 15, 2011 e' vero,ho sbagliato qualcosa, con questo link si vede? link Cita
Guest Massy Inviato Aprile 15, 2011 Segnala Inviato Aprile 15, 2011 se hai dubbi e vuoi fare qualcosa intanto per stare piu tranquillo, prendi una siringa, diluisci del vinavil in un rapporto di 2:1 (in acqua ovviamente) e iniettalo nella crepa con la siringa...occhio a non bucarti! Cita
cipsyus Inviato Aprile 15, 2011 Autore Segnala Inviato Aprile 15, 2011 infatti pensavo proprio a quello,pero' volevo farlo con della colla da liuteria che dice testualmente,Una volta incollate le parti assumono una resistenza superiore a quella del legno. Pero' pensavo di fare una cosa del genere,smontare il body,cercare di dilatare un po' la crepa insereire quella colla,e poi lasciarla asciugare con dele morse fa falegname che comprimano la fessura.. a limite,anche se poco bella da vedere,volevo mettere una placchettina in metallo con due autofilettanti. perche' da dentro la crepa si propaga proprio dall'attaccatura del manico al centro del body,pero' se basta la colla molto meglio. intanto grazie vi faro' sapere Cita
Guest Oliver Inviato Aprile 15, 2011 Segnala Inviato Aprile 15, 2011 A me sembra una crepa nella vernice, la placchetta metallica e' un intervento da evitare mica e' un comodino!! Cita
Guest horny Inviato Aprile 15, 2011 Segnala Inviato Aprile 15, 2011 può essere che con il clima ballerino ci sia stato un movimento del legno che ha causato una crepa nella vernice: la poli è rigida nn fa quelle belle crepette della nitro, le ragnatele, ma se si incrina fa proprio delle crepe, profonde e lunghe. io lascerei così, è + vissuta! Cita
stronghand Inviato Aprile 15, 2011 Segnala Inviato Aprile 15, 2011 può essere che con il clima ballerino ci sia stato un movimento del legno che ha causato una crepa nella vernice: la poli è rigida nn fa quelle belle crepette della nitro, le ragnatele, ma se si incrina fa proprio delle crepe, profonde e lunghe. io lascerei così, è + vissuta! Quoto Cita
Nervous Nick Inviato Aprile 15, 2011 Segnala Inviato Aprile 15, 2011 pure a me sembra una crepa della vernice.... Cita
Squall85 Inviato Aprile 15, 2011 Segnala Inviato Aprile 15, 2011 Dalla foto sembra una crepa. Probabilmente è verniciata alla nitro e magari avrà subito qualche sbalzo di temperatura... Cita
Kernel7 Inviato Aprile 15, 2011 Segnala Inviato Aprile 15, 2011 secondo me è assolutamente una crepa sulla vernice, tieni in mente che la poli solitamente è mooolto spessa, quindi la crepa che vedi può essere relativa solo alla vernice. Certo, una controllata dal liutaio io gliela farei dare perchè diagnosi da una foto son sempre inaffidabili... Per la riparazione con le autofilettanti: prendi spunto dal maestro :TRsorrisone: Se ti dico "lascia perdere" è appena appena un eufemismo ... Cita
cipsyus Inviato Aprile 15, 2011 Autore Segnala Inviato Aprile 15, 2011 si ma questa e', una chitarra da metal ! Con tutte quelle catene ... :-) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.