Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

No, ma il mio "essere scemo" era riferito a tutti i viaggi mentali che mi sto facendo! ...ho fatto shootout, contro-shootout, shootout-reverse, anti-shoothout... e son tornato al punto di partenza. :facepalm:

Riepilogo in due parole mio pensiero su:

- M9 > senza emulazioni di amp e speakers rimane più compatta della HD400

- HD400 > ha già un pedale di espressione

Come prezzo non c'è tantissimo di differenza... però sono combattuto.

Tutte le altre macchine che ho preso in considerazione non hanno tutto quello che offrono queste due all-in-one, soprattutto il looper.

  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

Ma noo... io al massimo ne userei una per volta delle modulazioni (o filtro)!

...mi sà allora, veramente, la cosa più semplice da gestire sarebbe un DG Stomp + RC2 o, volendo spedere, un ModFactor + RC2.

Inviato

A parte tutto Ale, Daniele non è mica un pirla e di bella roba ne ha avuta e ne ha sotto i piedi.

Lui la Line6 ce l'ha per cui il suo giudizio è senza dubbio più affidabile del mio che l'ho solo provata in negozio in condizioni non favorevoli.

Mi spiace averti incasinato :TRsorrisone: se T0mmy da un feedback così positivo vai e colpisci! ;)

Adesso vedi di calmarti!

Di bella roba sotto i piedi ne ho avuta tanta, ma dirmi che non sono un pirla mi sembra abbastanza offensivo!!! :TRsorrisone:

Scherzi a parte, fino all'anno scorso il mio giudizio sui prodotti Line6 era assolutamente negativo.

Poi, complice qualche video su YouTube in cui ho sentito dei bei suoni, la serie M ha iniziato ad incuriosirmi.

Il fatto che nelle pedaliere di molti big ci fossero dei DL4 o degli MM4, mi sembrava molto stridente con il mio giudizio basato sui Pod che avevo avuto.

Quando ho provato la M9 in negozio sono rimasto folgorato, finalmente avevo trovato una piccola unità che oltre al delay (che non manca mai nella mia pedaliera) provvedesse anche a tutti quegli effetti di modulazione che detesto, ma ogni tanto mi tornano utili per esigenze di tribute o cover band.

Il passaggio al Pod HD500 è dato dalla difficoltà di gestione via MIDI della M9. Programmare una patch con la G-Lab GSC3 e la M9 voleva dire perdere un sacco di tempo per far comunicare due macchine che di base non si "capivano". :facepalm:

Adesso ho l'accordatore, il wah e l'HD500 con un overdrive nel loop (settato con il gain abbastanza alto). In ogni patch posso mettere il loop nel punto della catena che voglio e "presettarne" il gain (regolando il send level) e il volume (regolando il return level). Per le mie attuali esigenze è di una comodità impareggiabile! :)

La grossa pecca di tutta la serie M è la mancanza di un effetto Leslie credibile... :angry:

Inviato

No, ma il mio "essere scemo" era riferito a tutti i viaggi mentali che mi sto facendo! ...ho fatto shootout, contro-shootout, shootout-reverse, anti-shoothout... e son tornato al punto di partenza. :facepalm:

Riepilogo in due parole mio pensiero su:

- M9 > senza emulazioni di amp e speakers rimane più compatta della HD400

- HD400 > ha già un pedale di espressione

Come prezzo non c'è tantissimo di differenza... però sono combattuto.

Tutte le altre macchine che ho preso in considerazione non hanno tutto quello che offrono queste due all-in-one, soprattutto il looper.

Ale mi intrippano pure a me ste macchinette ma alla fine ogni volta che sto per prenderle mi convinco sempre che fanno troppe cose per quello che costano........ :TRsorrisone:

Inviato

No, ma il mio "essere scemo" era riferito a tutti i viaggi mentali che mi sto facendo! ...ho fatto shootout, contro-shootout, shootout-reverse, anti-shoothout... e son tornato al punto di partenza. :facepalm:

Riepilogo in due parole mio pensiero su:

- M9 > senza emulazioni di amp e speakers rimane più compatta della HD400

- HD400 > ha già un pedale di espressione

Come prezzo non c'è tantissimo di differenza... però sono combattuto.

Tutte le altre macchine che ho preso in considerazione non hanno tutto quello che offrono queste due all-in-one, soprattutto il looper.

Se aggiungi il pedale di espressione alla M9, diventa all'incirca come la HD400...

Comunque se la prendi, non comprare il pedale di espressione, ho ancora quello che avevo preso per la mia! :rolleyes:

Inviato

Se aggiungi il pedale di espressione alla M9, diventa all'incirca come la HD400...

Comunque se la prendi, non comprare il pedale di espressione, ho ancora quello che avevo preso per la mia! :rolleyes:

Questo mi sembra un buon motivo per prendere la M9 no?! :TRsorrisone:

Inviato

T0mmy, domanda a sorpresa: con il basso come rende? ...hai provato?

Con la M9 ho fatto una quarantina di date da bassista, utilizzando compressore, equalizzatore, ;) delay e filtri vari. Tutto OK!

Pensavi di cogliermi impreparato, eh? :TRsorrisone:

Inviato

Pensavi di cogliermi impreparato, eh? :TRsorrisone:

no no. :TRsorrisone:

Sai com'è, visto che come chitarrista sono una iena volevo sfruttare tutto questo mio talento per imparare qualcosina anche al basso (che prenderei di qui a poco, pensavo al Jazz Bass Classic Vibe della Squier... se ne parla piuttosto bene e costa il giusto)... e poi voglio emulare il mio idolo!

A proposito, per il basso diretto nell'impianto cosa usi?

Inviato

no no. :TRsorrisone:

Sai com'è, visto che come chitarrista sono una iena volevo sfruttare tutto questo mio talento per imparare qualcosina anche al basso (che prenderei di qui a poco, pensavo al Jazz Bass Classic Vibe della Squier... se ne parla piuttosto bene e costa il giusto)... e poi voglio emulare il mio idolo!

A proposito, per il basso diretto nell'impianto cosa usi?

Il basso diretto nell'impianto non esiste.

Se già alla chitarra suono forte, al basso perdo ogni controllo! :TRangelo:

Per l'imminente tour estivo suonerò con una testata Fender da 1000W + 4x10 + 2x10 + uno o due monitor Martin da 1000W davanti. :blink:

Guest scheggia impazzita
Inviato

Il basso diretto nell'impianto non esiste.

Se già alla chitarra suono forte, al basso perdo ogni controllo! :TRangelo:

Per l'imminente tour estivo suonerò con una testata Fender da 1000W + 4x10 + 2x10 + uno o due monitor Martin da 1000W davanti. :blink:

ma allora era vera quella cosa che mi dicevi del tour "ricordando Mino" con Albano.... pensavo che la morte della Pizzi avesse fermato il progetto.

Inviato

ma allora era vera quella cosa che mi dicevi del tour "ricordando Mino" con Albano.... pensavo che la morte della Pizzi avesse fermato il progetto.

Nulla può fermare questo progetto, figuriamoci Nilla!

Ce la porteremo dietro ugualmente, in un sarcofago con il coperchio trasparente che consentirà l'ostensione della sacra parrucca...

Guest scheggia impazzita
Inviato

adesso capisco anche chi è che ha trafugato la bara di mike...

Inviato

aggiungo i miei 2 cents: l'M9 è fantastica,specie in relazione al prezzo.Con poco più di 300 euro hai una valanga di effetti di buona qualità (con picchi che vanno fino al "bello",ma senza arrivare mai al fantastico,imho).

I delay son belli,filtri carini e creativi,od/dist/fuzz c'è qualcosa di buono(Line 6 dist,Tube Od,qualche fuzz),reverberi decenti ma niente di più,modulazioni buone (bello il chorus,phaser,inascoltabile il leslie).

Nel complesso e' una buona macchina,al costo di un Eventide hai davvero tanta tanta roba.All'epoca avevo fatto un discorso quantitativo e non qualitativo,tanto per dove suono io non fa differenza dato che nei localini si "appiattisce" tutto. Avevo quindi venduto il Time Factor,alleggerito il setup ed ero rimasto con Okko Diablo,Okko Twin Sonic e l' M9. Ti parlo di più di un anno e mezzo fa e da allora son rimasto così.

In due parole:ad una prova A/B con un Time Factor perde,con un Mod non lo so,ma a me il Mod non fa impazzire,anzi. Pero' costa meno di uno dei due.Unica differenza è la gestione a mó di sei pedali che può infastidire dato che non e'proprio come farsi le patch.

Inviato

Grazie del parere alez, sono più o meno gli stessi ragionamenti che ho fatto io e devo dire che no fà una grinza. Poi con l'oggetto sotto i piedi vedremo.

Comunque già mi aveva convinto Alex... :TRsorrisone:

Inviato

Seriamente io non ho mai capito se in effetti il gioco ne vale la candela,spendere 300 euro per un pedale che magari userò poco o una cifra simile per un pedale che magari suona in modo inferiore ma mi da più possibilità??

Mmm..la m9 mi ha messo una curiosità atroce ma se poi non suona bene ??

mmBoh!

Inviato

Ma è tutta digitale questa pedaliera? Non è meglio il Nova System che ha qualcosa di anale dentro?

Guest jonny_greenwood
Inviato

io ho l'm13... è ed un gran bel giocattolone, molto molto belli i reverberi, divertenti tutte varie modulazioni e filtri, gli od e i ds devo ancora digerirli tanto che per ora uso ancora dei pedali esterni, cmq la base dei suoni sono i vari dl4,dm4,fm4,mm4 e verbzilla ... in più il looper è molto divertente ,ed è tutto molto plug and play....

ps... se vi piacciono gli u2 ,questo fa per voi ... !

TRangelo.gif

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...