Guest truzziano Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Inviato Maggio 2, 2011 come ho scritto nello stato, ho finalmente venduto la epiphone les paul...ed ora devo far fruttare il ricavato :) da tempo le mie gas si concentrano su tre chitarre: - gretsch g5120 - fender telecaster thinline 72 natural - fender jazzmaster tolta l'ultima che per quanto mi piaccia esteticamente, non riesco proprio a suonarci, le altre due le ho provate e mi picciono parecchio entrambe... i pro e contro? entrambe suonano molto bene sul clean, con una ovvia maggior acusticità per la gretsch, in quanto full hollowbdy, ma anche la tele si difende bene...non sono riuscito a provare la gretsch in overdive, lo farò presto...la tele invece l'ho provata in od e mi piace anche in quella situazione... entrambe spingono poco, sicuramente meno della les paul, ma non ho bisogno di suoni particolarmente carichi, cerco uno strumento del genere proprio per suoni clean/light od che abbiano una buona definizione, un bel corpo ed un bel carattere...e qui forse la gretsch è leggermente superiore non ho da tempo una chitarra con ponte mobile (la strato resta e resterà bolccata) e quindi (prima che prenda una PRS) il bigsby della gretsch mi farebbe anche prurito, e poi ho già una "tele", sebbene copiaccia, di cui, con i riogrande, sono decisamente contento...non che averne due mi crei dei problemi, e sicuramente non ho ancora deciso... ultima nota, i prezzi...la thinline è aumentata parecchio ultimamente, la gretsch è sempre stabile un centinaio di euri piu' in basso tiz Cita
Guest MauroTheWall Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Inviato Maggio 2, 2011 Thinline USA o Mexico? Comunque voto Thinline. :TRsorrisone: Cita
cerze86 Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Inviato Maggio 2, 2011 da quello che scrivi si capisce che infondo infondo già sai quello che vuoi Cita
nartam Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Inviato Maggio 2, 2011 puoi pensare ad un progetto come questo! Cita
Guest truzziano Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Inviato Maggio 2, 2011 fosse thinline sarebbe mexico, il budget è quello che è :) grazie anche a cerze, sono un po' sbilanciato, è vero, ma chiedevo appositamente a voi per schiarirmi le idee la cabronita è una chitarra che mi affascine, ma ho già la vintage double cut con un sol pick up... Cita
cerze86 Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Inviato Maggio 2, 2011 se hai già una tele andrei di gretsch, altrimenti cerca di vendere anche la tua tele, nel frattempo risparmi qualcos'altro, e punta a una tele con la T maiuscola Cita
massisv Inviato Maggio 3, 2011 Segnala Inviato Maggio 3, 2011 vai di gretsch, per quello che costa e' un chitarrone!....rigorosamente arancione pero'! :TRsorrisone: Cita
Guest jonny_greenwood Inviato Maggio 3, 2011 Segnala Inviato Maggio 3, 2011 fosse thinline sarebbe mexico, il budget è quello che è :) grazie anche a cerze, sono un po' sbilanciato, è vero, ma chiedevo appositamente a voi per schiarirmi le idee la cabronita è una chitarra che mi affascine, ma ho già la vintage double cut con un sol pick up... io ti dico da possessore che la thinline è un ottima chitarra... io ho una natural e praticamente è la mia chitarra principale insieme alla 335... occhio che tra la gretsch e la thinline c'è un abisso a livello sonoro, ma cmq anche tra Tele e la Thinline son proprio 2 chitarre diverse come timbro sonoro... ps... può darsi che tra un mesetto vendo la mia per farmi una thinline Usa del '74 se hai pazienza possiamo parlarne Cita
massisv Inviato Maggio 3, 2011 Segnala Inviato Maggio 3, 2011 io ti dico da possessore che la thinline è un ottima chitarra... io ho una natural e praticamente è la mia chitarra principale insieme alla 335... occhio che tra la gretsch e la thinline c'è un abisso a livello sonoro, ma cmq anche tra Tele e la Thinline son proprio 2 chitarre diverse come timbro sonoro... ps... può darsi che tra un mesetto vendo la mia per farmi una thinline Usa del '74 se hai pazienza possiamo parlarne cosa intendi per abisso a livello sonoro? Cita
Guest jonny_greenwood Inviato Maggio 3, 2011 Segnala Inviato Maggio 3, 2011 cosa intendi per abisso a livello sonoro? la thinline è una semi hollow , ha molto attacco e molto twang, mentre la gretsch è una hollow molto più aperta come frequenze e cmq proprio a livello di tone i pick up suonano molto diversi, i wide range son degli humbuckeroni molto mediosi mentre i pick up gretsch hanno quel classico timbro gretschoso, cioè in poche parole son 2 chitarre diverse . Cita
massisv Inviato Maggio 3, 2011 Segnala Inviato Maggio 3, 2011 la thinline è una semi hollow , ha molto attacco e molto twang, mentre la gretsch è una hollow molto più aperta come frequenze e cmq proprio a livello di tone i pick up suonano molto diversi, i wide range son degli humbuckeroni molto mediosi mentre i pick up gretsch hanno quel classico timbro gretschoso, cioè in poche parole son 2 chitarre diverse . beh si sono due chitarre molto diverse...bisogna cvedere che esigenze sonore ha truzziano Cita
Daddy_o Inviato Maggio 3, 2011 Segnala Inviato Maggio 3, 2011 Bella lotta tra tutte e due, entrambe hanno il loro fascino e il loro perché...devi essere tu a decidere, provandole o seguendo l'istinto. Comunque la tele thinline 72 ha due humbucker e non c'entra nulla coi classici suoni tele, quindi non avresti un doppione. OT per il greenwood: hai poi messo il pot da 1 meg sulla tua thinline? Cita
Guest truzziano Inviato Maggio 3, 2011 Segnala Inviato Maggio 3, 2011 Grazie Johnny...la proposta è decisamente interessante! Non ho particolare fretta e per quanto mi piacciano entrambe forse, visto che sostituisco la epiphone les paul, la thinline è piú adeguata Spiego meglio...non mi trovo colla scalatura e coi p.u. spinti, ma poi ho tutte chitarre coi single,ed anche se i widerange non spingono sicuramente un fottio mi possono venire bene come sonorità....certo che entrambe hanno molto appeal ed avendole provate mi piace molto come suonano...dai Johnny toglimi i dubbi con un offerta irrinunciabile :) Cita
Guest jonny_greenwood Inviato Maggio 3, 2011 Segnala Inviato Maggio 3, 2011 Grazie Johnny...la proposta è decisamente interessante! Non ho particolare fretta e per quanto mi piacciano entrambe forse, visto che sostituisco la epiphone les paul, la thinline è piú adeguata Spiego meglio...non mi trovo colla scalatura e coi p.u. spinti, ma poi ho tutte chitarre coi single,ed anche se i widerange non spingono sicuramente un fottio mi possono venire bene come sonorità....certo che entrambe hanno molto appeal ed avendole provate mi piace molto come suonano...dai Johnny toglimi i dubbi con un offerta irrinunciabile :) ehhehehe... parliamone... ovviamente lontano da occhi indiscreti ,ma ti avviso che devi aspettare almeno un mese... in questo momento è una chitarra fondamentale nel mio setup e me ne priverò solo se la USA è realmente superiore in tutto e per tutto... e soprattutto se il venditore realmente me la vende :) ..ps dadio non ho ancora cambiato i pots ma prometto che ci proverò presto! Cita
Guest truzziano Inviato Maggio 4, 2011 Segnala Inviato Maggio 4, 2011 Il mese di attesa non è un problema...appena riesco ti mando un pm. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.