Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Grazie Raffus, io premevo a tempo (ci ho provato molte e molte volte prima di rinunciare) e nonostante questo il loop al primo giro partiva con una piccola latenza necessaria alla macchina per "caricare" il file e metterlo in lettura...per studiare nessun problema, ma io i miei strumenti li uso live e non potevo accettare quel difetto...rivenduto il giorno dopo alla stessa cifra a cui avevo comprato il pedale!

:-)

Ora uso solo il DD 7 ma ho deciso che visto che i loop sono un'arma che uso molto dal vivo mi comprerò un pedale dedicato...proverò il Jam man di cui sento sempre parlare.

Ciao!!!!

ENR

Inviato

si, vedi proprio le due lucine che lampeggiano e il looper che ci pensa un attimo facepalm.gif

Per fortuna lo fa solo con loop moooolto lunghi... un loop di oltre 40 sec non riuscirei ad usarlo, se non in casi eccezionali 1947.gif

Inviato

Ho trovato un video dove succede esattamente quello che intendo...

la durata del loop è meno di 15 secondi, quindi corto...il chitarrista schiaccia a tempo il pedale perchè dal secondo giro è tutto "quadrato " e a tempo...ma notate che appena preme il pedale per tagliare il lopp e mandarlo in lettura c'è una sorta di esitazione (durante la quale la lucina della memoria lampeggia).

Vi assicuro che live questa cosa fa cacare, non si può sentire.

Uno si esercita una vita per suonare a tempo e poi proprio un looper (fatto anche per studiare sul timing) ci manda fuori? No grazie!

Peccato, perchè nè la Rc 2 nè la Rc 50 lo fanno.

Ciao

ENR

Inviato

Il loop questo meravioglioso supporto per noi chitarristi megalomani.. :facepalm: :facepalm:

Entrare nel loop dei loops è veramente un casino personalmente dopo vari cambi e alti e bassi sono in fase depressiva del loop..allora prima avevo una RCxl e come dice ENR mi dava svariati problemi, nel frattempo però col gruppo di allora non si suonava aclic per cui dopo un po l'ho venduta anche perchè il suono registrato si deteriorava troppo..sono passato così all'akai headrush, tanto non suonando a metronomo avevo un delay e all'occorrenza se volevo un loop er smanettare a casa..poi alla fine non contento del delay ho venduto pure quello..ok..dopo un po di tempo cambiamento suonaiamo a clic finalmente! è il mio momento mi sono detto così dopo svariate prove mi sono preso una bella macchina la bomerang..solo cheè praticamente impossibile andare a tempo preciso come il metronomo, il fatto che lo start e lo stop sono schiacciati dal piede implica per forza di cose un lieve ritardo o un lieve anticipo..insomma se per qualche giro può andare a bene a lungo andare la frase musicale si sfalsa e il lieve ritarto diventa lunghissimo...ora sono in depressione totale!!

Cmq a parte queste divagazioni usarlo a casa è divertentissimo, il mio consiglio è di andare su un loop dedicato escluso i vari boss se si vuole mantenere un certo livello di qualità della frase registrata, altrimenti a lungo andare potrebbe stancarti..

Inviato

c'hai il boomerang 3? hai anche il software aggiornato? è qualcosa di fenomenale. Prima o poi lo prenderò, non so quando ma lo farò!

Si e si! :TRsorrisone:

Qualitativamente è fenomenale, ti permette di fare tutti i tipi di loops, non puoi salvarti le cose ma forse è per quello che tutto il resto è così al top!

il Boomerang III è il looper definitivo! :TRyeh:

L'immenso ha sempre ragione!! :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6):

E cmq sono un po in paranoi per questa storia del clic, cioè per frasi brevissime si può usare nella band ma stiamo pensando di usare qualche samples, cosa che odio parecchio... :TRgoccia2:

Inviato

nel digitech quando registri un loop lui ti genere un clic in base alla lunghezza del loop e puoi darlo al batterista tramite l'uscita click.

Sicuramente c'è anche nel boomerang questa opzione... dacci un occhio Ric. Così il clic è fisso sul loop. ;)

Inviato

nel digitech quando registri un loop lui ti genere un clic in base alla lunghezza del loop e puoi darlo al batterista tramite l'uscita click.

Sicuramente c'è anche nel boomerang questa opzione... dacci un occhio Ric. Così il clic è fisso sul loop. ;)

mm non so dovrei guardare..ad occhio mi pare non ci sia, praticamente di teconologico non ha niente!! :TRangelo:

Inviato

Credo anche io che esistano opzioni (non so nel bomerang) di alcune macchine che permettano appunto di dialogare, comsa fondamentale se si vuole usare il loop dal vivo e su un click esterno.

Si può migliorare il timing nella pressione, ma in effetti giro dopo giro una piccola differenza diventa una grande differenza, e non è accettabile.

Informiamoci, credo che siamo sulla buona strada per scoprire il looper definitivo...qualcuno ha provato Rc 3 ed Rc 30 di casa Boss? sono i nuovi arrivati e per ora ho scoperto solo che hanno più tracce se non erro...chissà se il software ha buchi o no!

Ciao e grazie di aver risposto in tanti, ottimo 3d!

Inviato

Credo anche io che esistano opzioni (non so nel bomerang) di alcune macchine che permettano appunto di dialogare, comsa fondamentale se si vuole usare il loop dal vivo e su un click esterno.

Si può migliorare il timing nella pressione, ma in effetti giro dopo giro una piccola differenza diventa una grande differenza, e non è accettabile.

Informiamoci, credo che siamo sulla buona strada per scoprire il looper definitivo...qualcuno ha provato Rc 3 ed Rc 30 di casa Boss? sono i nuovi arrivati e per ora ho scoperto solo che hanno più tracce se non erro...chissà se il software ha buchi o no!

Ciao e grazie di aver risposto in tanti, ottimo 3d!

Sarebbe utile si!

Chi sa parli!!! :deadhorse:

Inviato

Ric.. te l'avevo detto io che ti sarebbe andato meglio il digitech per quello che dovevi fare! :TRsorrisone:

Cmq guardando le istruzioni del RangIII effettivamente non c'è l'uscita del click.

Nella FAQ c'è scritto che FORSE prossimamente sarà possibile tramite le uscite midi sincronizzare una drum machine che potreste usare come semplice click... ma è uno spreco! :(

Inviato

Ric.. te l'avevo detto io che ti sarebbe andato meglio il digitech per quello che dovevi fare! :TRsorrisone:

Cmq guardando le istruzioni del RangIII effettivamente non c'è l'uscita del click.

Nella FAQ c'è scritto che FORSE prossimamente sarà possibile tramite le uscite midi sincronizzare una drum machine che potreste usare come semplice click... ma è uno spreco! :(

eh eh caro molok..ti piacerebbe avere reagione :TRsorrisone: :TRsorrisone: !!!

No dai sono contento della boomerang, magari questo aspetto si potrebbe miglioare ma forse non doversi sobbarcare anche l'onere di doversi registrare live tra mille passaggi, pedalini cazzi e mazzi è uno sbattimento che si potrebbe evitare!

Ma come funziona con la digitech? da noi solo il batterista ha il clic collegato al computer..e come si potrebbe fare nel caso di cambi di clic?

Inviato

Eheh.. :lol:

Scherzi a parte il rang mi ingrifa parecchio. Ma ho pensato che col gruppo la digitech sarebbe stata meglio. soprattutto per la scheda SD su cui posso anche mettere dei sample pre registrati.

Noi non siamo ancora passati a questo step, di dare il clic al batterista ma in caso aveste pezzi con cambi di tempo la cosa è abbastanza semplice.

Ti fai due file anche solo in cubase, vuoti, della lunghezza giusta... che so uno a 120 e l'altro a 127 bpm.

Li importi nel jamman e poi ci suonate sopra seguendo il click della jamman dalla rhythm out. :)

jammanstereoback.png

Inviato

Cazzius, devo provarla assolutamente!

le uscite che ha sono molto molto fighe, direi che è necessario darle una possibilità!

Grazie a tutti!

ENR

  • 11 months later...
Inviato

Il loop questo meravioglioso supporto per noi chitarristi megalomani.. :facepalm: :facepalm:

Entrare nel loop dei loops è veramente un casino personalmente dopo vari cambi e alti e bassi sono in fase depressiva del loop..allora prima avevo una RCxl e come dice ENR mi dava svariati problemi, nel frattempo però col gruppo di allora non si suonava aclic per cui dopo un po l'ho venduta anche perchè il suono registrato si deteriorava troppo..sono passato così all'akai headrush, tanto non suonando a metronomo avevo un delay e all'occorrenza se volevo un loop er smanettare a casa..poi alla fine non contento del delay ho venduto pure quello..ok..dopo un po di tempo cambiamento suonaiamo a clic finalmente! è il mio momento mi sono detto così dopo svariate prove mi sono preso una bella macchina la bomerang..solo cheè praticamente impossibile andare a tempo preciso come il metronomo, il fatto che lo start e lo stop sono schiacciati dal piede implica per forza di cose un lieve ritardo o un lieve anticipo..insomma se per qualche giro può andare a bene a lungo andare la frase musicale si sfalsa e il lieve ritarto diventa lunghissimo...ora sono in depressione totale!!

Cmq a parte queste divagazioni usarlo a casa è divertentissimo, il mio consiglio è di andare su un loop dedicato escluso i vari boss se si vuole mantenere un certo livello di qualità della frase registrata, altrimenti a lungo andare potrebbe stancarti..

Infatti l'unica macchina dotata di midi sync è solo la boss rc50 e per suonare live con un batterista (o comunque non da solo) bisogna triggerare la matteria ed inviare il midi clock all'rc50 in questo modo il loop si adegua alla velocita del batterista......

Inviato

Oooopsssss dimenticavo uno dei migliori looper in assuluto per studiare o suonare dal vivo "da soli" anche con basi preregisrtrate e con una qualità audio eccellente, è il line6 JM4 oltre a fare da looper fa anche parecchie altre cose,per es. fa da mixer bene e da preamp/multieffetto per voce o chitarra acustica moooooltoooo bene,fa anche da pre/multifx per chiarra elettrica ma secondo me questo lo fa mooooltooo male.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...