Guest Massy Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 Breve sample della Fiestona Red, per il momento vi beccate solo i clean, i distorti piu in la :TRsorrisone: Si parte dal pickup al manico per scorrere via via lungo le 5 posizioni tipiche, ricordo che il centrale NON è reverse wound. L'ampli è il Ceriadumble HRM, cassa mesa 2x12 con i V30, ripresa con un sm57 leggermente fuori asse...i bassi ogni tanto slabbrano, non mi sono accorto che la retina della cassa vibrando sulle basse batteva sul microfono...vabbè, son buoni lo stesso... A mio avviso suona davvero un gran bene, scampanella da paura...ditemi che ne pensate... http://www.theicon.org/audio/MJT_Red_Klein_JC.mp3 Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 il fatto che il centrale non sia reverse wound lascia molte più alte nello spettro sonoro, ma sono alte belle, non fastidiose. cosa goduriosa è che comunque il suono è marcetto al punto giusto, nervoso. mi piace decisamente Cita
Spaceshuffle Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 la strato è invincibile... io avrei tolto un po'di alte all'eq ma son gusti, si sente che la ragazza ha voce da vendere Cita
Guest Bru Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 Mi hai tolto la voglia di postare i samples che ho fatto ieri del Neomelodic. Rispetto ai tuoi, tutti gli altri sembrano inscatolatissimi. VDVC. Come suona la strato con te? Come qualsiasi altra. Fosse stata una mexico sarebbe stato uguale. Sul serio. Non fai testo e stop. Cita
BBJOE Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 Nella parte finale della decadenza della nota, proprio in punta, quasi vicino allo stacco nel quale converge un po' di più il suono incrociato del primo magnete del p.u. al manico, noto una certa frizzantezza dei medio-alti. Una saturazione della banda, forse. O meglio, come uno schiocco istanteneo dell'intera onda. Secondo me è anche colpa del 57, posizionato leggermente fuori asse. :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: Cita
Cecce Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 Complimenti, è un piacere ascoltarti e onestamente la strato, seppur ben suonante, passa in secondo piano! Cita
Macs Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 Spettacolo. Ogni altro commento è superfluo. Gran suono gran bella mano. Cita
pablogilberto79 Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 Suoni molto convincenti, molto simili a quelli di John mayer in effetti Un ottimo suono strato, molto moderno. Mi piacciono molto i fraseggi e il tocco, perfetti per queste sonorità Cita
davideblues Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 avevo il terrore di chiderti di postare dei sample quando hai aperto la prima discussione per presentarci il chitarrino L'hai fatto da solo, e sono molto interessanti come al solito Più che altro smerdi qualsiasi altra persona Cita
Ste Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 Sono l'unico rompip**e del gruppo?! A parte la mano super che non si discute, per i miei gusti suona un filo troppo cattiva sull'attacco, si sente molto il pu e poco il legno, io preferisco quando c'è un punch maggiore...o, vabbè, è difficilissimo descrivere a parole. Comunque gran bel suono, non si discute, a mio parare ancora un po' troppo poco legnoso, un filo asettico. Credo che però sarà il tempo a cambiare questo parametro.. Poi molto dipende dai pu e dalla plettrata, già quando suoni con meno attacco esce di più lo strumento e meno il pickup. La cosa la sento più enfatizzata nel pu centrale dove c'è un po' troppo squack dei pickup per il mio gusto..mentre al manico, specialmente sugli accordi, è veramente goduriosa! Considerazioni del rompicoglions! Oh Massy, dimmi liberamente se secondo te ho detto delle boiate! Cita
pamaz Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 fa piacere sentire qualcuno che suona esaltando le caratteristiche della chitarra. Sei bravo e hai una bella mano per questo. Adesso passo alle critiche. Le critiche non sono sulla chitarra in particolare, che magari è la migliore del mondo. Ma sono sul suono più in generale. Ho detto le critiche, ma in realtà la critica è una sola. Con la stato usa un suono di ampli più grosso. Che non vuol dire con meno alti. Ma con una gamma media più grossa. Lo puoi fare in 10 maniere divere, a partire dai coni (vintage30? se sono loro basta solo cambiare cassa ) fino alle regolazioni (maggiore gain al limite della saturazione, bassi e alti quasi a zero e medi a canna) E secondo me così arriverai ad un suono da strato bello, almeno per i miei gusti. Io, scusate, ma il suono strato così sottile mi da sempre una idea di secco e incompiuto...... Cita
davideblues Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 regolazioni (maggiore gain al limite della saturazione, bassi e alti quasi a zero e medi a canna) Praticamente hai descritto come sono regolati i pot sul mio bassman :TRsorrisone: Cita
Guest Massy Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 Nessuna boiata Ste, per carità! Io amo i suoni molto scavati e scampanellanti, di conseguenza a volte mi ritrovo a togliere troppe medie e far risultare il suono un po fino...ho capito dove sta "l'errore"...ho l'ampli settato come quando uso l'altra strato, che è piu scura e mediosa...e con questa non va...ci devo prendere un attimo la mano e farci l'orecchio, ovviamente è una situazione che si evolve e spero con il tempo di "tunare" l'orecchio e la mano su questa nuova strato... Paolo, interessanti anche le tue considerazioni...il V30 di suo è un cono che ha una certa "punta", si sa, e cmq la cassa mesa tende a far suonare tutto in un certo modo...non ho a disposizione casse che si sposano perfettamente con la filosofia "dumble" del ceriatone (un G12-65 sarebbe meglio), ma sicuramente proverò con i Governor, che sono sicuramente meno appuntiti dei V30...in merito all'eq sull'ampli, le medie del Ceriatone non mi fanno impazzire, per questo tendo a tenerle basse sui clean, perchè tendo a perdere quello scampanellio che sulla strato mi piace tanto, ma devo dire che un EQ come l'hai descritta non ho mai avuto l'ardore di provarla, per cui sicuramente mi ci metto e magari vi registro qualcos altro per fare una prova comparata attendibile... Grazie per le critiche, che sono sempre costruttive e aiutano a capire altri punti di vista! Cita
Ste Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 Pamaz,sei riuscito a descrivere perfettamente quello che non mi convinceva! E mi hai dato delle gran dritte x settare il mio ampli x la strato.. E aspettiamo nuovi sample di massy con un suono più ricco! Cita
alez Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 Mi sembra un suono strato "moderno", non distante da quello che aveva Mayer prima di iniziare ad usare la Black Strat (pre-Continuum) che è invece più vecchia (60's direi). Bello però, per mio gusto personale preferisco il suo suono attuale e in generale suoni più cicci. La mano sicuramente non si discute, invece :D Cita
Guest MauroTheWall Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 Bella Massy, davvero bella. Concordo con Alex, per il sound è questione di gusti. Bellissima mano, al prossimo raduno spero che tu ci sia, così la mia Strato vecchia sarà finalmente suonata da una bella mano, e non dalla mia manaccia. Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 Anche il mio ideale di suono è più gonfio in gamma media e Massy lo sa, però questo mi pare comunque un gran bel suono strato. E comunque la mia suona meglio Cita
Ste Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 Ale, certo che va a gusti, non sono giudizi oggettivi sul suona bene o male, ma sul suona come piacerebbe a me o me. Cita
pamaz Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 [, ma devo dire che un EQ come l'hai descritta non ho mai avuto l'ardore di provarla, per cui sicuramente mi ci metto e magari vi registro qualcos altro per fare una prova comparata attendibile... Grazie per le critiche, che sono sempre costruttive e aiutano a capire altri punti di vista! e ci mancherebbe Massy. Tu 99su100 già conosci bene il tone stack calculator di Duncan, ma per chi non lo conoscesse ( http://www.duncanamps.com/tsc/) è comunque utile cercare di capire quale è il vero effetto di un controllo di tono magari in posizioni non convenzionali. E così si scopre che per dare una curva piatta ( medi in evidenza quindi) al proprio ampli fender/marshall style si deve proprio mettere a chiodo il medio e abbassare sia alti che bassi. Se non lo avete, scaricatevi il programmino e provate a giocare. Magari può dare qualche idea per qualche suono che si cerca. Cita
Guest Massy Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 ok, per capirci, fatto al volo rapido rapido e con un volume basso vista l'ora...i medi erano a canna, alti a 2, bassi a 1... Deep attivo e pull bright inserito... http://www.theicon.org/audio/MJT_midup.mp3 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.