andreaweb73 Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 boh, a me piaceva più il primo sample. mi sembrano più "vivi" i suoni del primo sample. forse più educati i secondi, ma il mio orecchio preferisce i primi :) Cita
Guest Bru Inviato Maggio 8, 2011 Segnala Inviato Maggio 8, 2011 Anche io preferisco il primo sample. Sono impostazioni diverse e dipende dal genere a cui uno si rivolge. Voglio vederti in band a fare rock con un tone come l'ultimo sample. Cita
pamaz Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 a me personalmente piace di più l'ultimo sample, anche se quel timbro vetroso si sente sempre sotto. Un po troppo ciccio il medio, ma per me meglio di prima. A proposito di john mayer, il belloccio non ha mica suoni brillanti. La gamma media è quella che fa sentire la chitarra in mezzo ad altri strumenti. E proprio john mayer è da mo' che l'ha capito. E'la ragione per cui se suoni con un marshall, a parità di volume ti senti più che con un fender, che ha il medio bucato. Anche se è un suono meno raffinato. E'la ragione per cui un dumble lo senti a volume contenuto in mezzo anche ad un concerto di jumbo jet, avendoci il medio prominente. E' la ragione per cui certi suoni da Boogie moderno stratirato e con l'equalizzatore messo a V, rischiano di essere poco presenti in mezzo ad altri strumenti. Il suono della chitarra sta nelle medie frequenze ed è fatto di medie frequenze. Se attenui quelle, sparisce la chitarra. E sto sempre parlando di suoni che devono stare in un mix. Anche a me piace il suono della strato che esce da un twin. Da solo nella tua stanza però. L'ho utilizzato per 10 anni live e 6 twin diversi, ma porca paletta in mezzo ad altri strumenti per quanto alzassi il volume sparivi sempre. E' esattamente per questo che tra i fender quello che esce sempre e comunque è il super, che in virtù dei suoi coni da 10" ha un suono decisamente più equilibrato e grosso, mentre il twin riesce a rimanere sempre un po indietro. Anche se ha il doppio della potenza. Cita
Guest Massy Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 La distinzione tra live e suono "stand alone" è sempre importante farla e sono daccordo Paolo...il vetroso sicuramente è da attirbuire al vintage30, proverò appena ne ho modo a registrare qualcosa con gli stessi setting sull'ampli ma cambiano cono...ho a disposizione una 1x12 con un eminence legend e una 2x12 con dei governor cablati a 4 ohm...sarà interessante sentire le differenze, forse non ho mai provato nemmeno a fare una prova comparata di questo genere! Cita
massisv Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 La distinzione tra live e suono "stand alone" è sempre importante farla e sono daccordo Paolo...il vetroso sicuramente è da attirbuire al vintage30, proverò appena ne ho modo a registrare qualcosa con gli stessi setting sull'ampli ma cambiano cono...ho a disposizione una 1x12 con un eminence legend e una 2x12 con dei governor cablati a 4 ohm...sarà interessante sentire le differenze, forse non ho mai provato nemmeno a fare una prova comparata di questo genere! vado ot perche' parli di v30 e suono vetroso... sto facendo fatica in sala prove con il brunetti singleman...e' il 35w con il v30. gli od che uso solitamente suonano diversissimi rispetto al cicognani. va bene che 2 eminence da 10 suonano diversissimi da un v30, pero' dopo 3 prove ho ritrovato le sensazioni che mi avevano portato a dare via l'orange ad30. vetroso e' l'aggettivo giusto...praticamente in 2 ore di prove meta' del tempo lo passo a smanettare sui pot dell'ampli perche' e' cosi' diffuso il v30? Cita
pamaz Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 il v30 è un cono che ha il suo perchè nei suoni molto tirati. restituisce leggibilità là dove la distorsione impasta. E poi comprato in quantità costa poco più di 30 euro. Che è una ottima ragione per un costruttore per usarlo. Peccato che poi nei suoni non arrabbiatissimi non sia una meraviglia rara. Anzi personalmente non l'ho mai sopportato, ma questo non significa che, come detto, non abbia ragione di esistere. Cita
Nervous Nick Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 il v30 è un cono che ha il suo perchè nei suoni molto tirati. restituisce leggibilità là dove la distorsione impasta. E poi comprato in quantità costa poco più di 30 euro. Che è una ottima ragione per un costruttore per usarlo. Peccato che poi nei suoni non arrabbiatissimi non sia una meraviglia rara. Anzi personalmente non l'ho mai sopportato, ma questo non significa che, come detto, non abbia ragione di esistere. straquoto!! Cita
Guest Massy Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 per le distorsioni pesanti, cosa che uso spesso, ancora non ho trovato di meglio...e ne ho provati parecchi...avrà i suoi limiti su alcuni suoni, ma per gusto personale e prove personali, non ho ancora trovato un'alternativa altrettando valida. Cita
massisv Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 ecco quindi perche' montarlo su un brunetti singleman che non e' propriamente un ampli higain? me lo fai pagare 1200 e poi ha un cono da 30 euro dentro? cheffai, mi piji pe'l culo? Cita
pamaz Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 ecco quindi perche' montarlo su un brunetti singleman che non e' propriamente un ampli higain? me lo fai pagare 1200 e poi ha un cono da 30 euro dentro? cheffai, mi piji pe'l culo? be, se per questo quanta roba che costa il triplo ha un v30 dentro? inoltre, la scritta V30 ha quel meraviglioso potere di rassicurazione nei confronti del chitarrista che dice: AHHH , cazzo è buono, ha il V30! L'unico ampli dove ho sentito suonare bene in assoluto un V30 è il bogner duende combo. Anche il suono clean era spettacolare. Cita
Giorgè Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 Io preferisco il secondo sample, c'è più corpo. Cita
Guest Massy Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 un cono può anche costare 1euro...se suona bene nell'ampli in cui è montato...ben venga... Cita
pamaz Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 Il mio Carr da 2000€ ha dentro un Eminence Red White And Blues per cui puoi consolarti ... Cono nel suo genere favoloso....... Cita
Alf Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 ok, per capirci, fatto al volo rapido rapido e con un volume basso vista l'ora...i medi erano a canna, alti a 2, bassi a 1... Deep attivo e pull bright inserito... http://www.theicon.org/audio/MJT_midup.mp3 Qui... si , twanga! Considerato poi il volume basso... a me questo piace molto. Cita
Guest light a fan cool Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 Mi piace di più il primo... più a V, medi meno in evidenza e sbleng sbleng con quelle alte cristalline... Cita
Guest Massy Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 una considerazione...il tutto è stato registrato e ascoltato con dei monitor da studio e in cuffia (ovviamente una buona cuffia da recording)...ovviamente se lo sentite in un Ipod non posso garantire che il risultato sia altrettanto bello come su un paio di buone cuffie o casse Cita
andreaweb73 Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 massy mi faresti una foto del tuo sistema di recording? microfono vicino all'ampli ad esempio, mi sarebbe di molto aiuto :D grazie Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 Quando vieni da me Massy ti faccio provare il Century, un fanti, due Eminence GB e due Jensen Neo (ed i neo sono davvero davvero belli). Non ho una cassa in più se no ti facevo sentire pure i Classic Lead. Cita
Guest horny Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 Quando vieni da me Massy ti faccio provare il Century, un fanti, due Eminence GB e due Jensen Neo (ed i neo sono davvero davvero belli). Non ho una cassa in più se no ti facevo sentire pure i Classic Lead. e quando vengo io che mi fai prova'? Cita
Guest Bru Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 e quando vengo io che mi fai prova'? Il salame di Prato. Cita
Guest Massy Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 massy mi faresti una foto del tuo sistema di recording? microfono vicino all'ampli ad esempio, mi sarebbe di molto aiuto :D grazie yes :TRsorrisone: stasera quando torno ti scatto una foto di come era posizionato il microfono per questo sample per il resto ho una scheda mackie satellite dei monitor Esi05, degli entry level dal rapporto qualità prezzo eccezionale un presonus tube pre mono, un giocattolino che fa il suo dovere quando c'è da scaldare il suono, per esempio acustiche e voci. come microfoni, un SM57 ed un Rode NT2-A a condensatore, molto bello... niente di esoterico...ma che mi consente di ottenere risultati degnissimi quando devo registrare e produrre le mie chitarre. Cita
andreaweb73 Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 sei il numero uno...grazie :ult-aaaaa (6): Cita
Guest Massy Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 http://www.theicon.org/audio/MJT_Governor.mp3 stavolta ho usato la 2x12 archimede con gli eminence governor...i setting sono quelli di ieri, quelli del primo sample! Cita
Guest Massy Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 sei il numero uno...grazie :ult-aaaaa (6): eccola qua! Uploaded with ImageShack.us Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.