Ric67 Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 So che se ne era parlato ma non ritrovo il 3d... vorrei rendere un po' più morbida da suonare la nuova strato. l'altra che ho è decisamente più morbida. attualmente il ponte è leggermente alzato dal body e l'action un pelino alta per i miei gusti. sulla vecchia il ponte è appiccicato al body.. consigli? Cita
Guest horny Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 devi farci un bel set-up: regola manico e altezza corde. guitarmigi.it per tutto quello che ti serve, ottima guida passo passo potevi lasciarla a carlo e farti fare un bel set-up da lui Cita
Ric67 Inviato Maggio 12, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 12, 2011 nooo la volevo a casa!!!! conosco guitarmigi ma sul manico/trussrod non amo molto mettere le mani... comunque la chitarra va già bene così in teoria..vorrei fare un fine tuning..ma capire meglio come agire, soprattutto sul ponte Cita
Ric67 Inviato Maggio 12, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 12, 2011 ora ha su 10-46 mi pare, la marca non so davvero Cita
Mirko Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 Vendi la strato e fatti una Les Paul Miscredente. Sarai radiato Cita
Guest horny Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 ora ha su 10-46 mi pare, la marca non so davvero se sono ancora le sue, le cambierei come prima cosa per avere un action bassa, quindi chitarra + morbida, il manico non deve essere troppo concavo fatto questo lavori sulle sellette Cita
Simpleplayer Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 eh che magari monti corde dure, tipo d'addario... potresti fare una prova con le ernie ball ad esempio, che sono più morbide, e a parità di set-up migliora già la situation.. @horny: con concavo si intende che la pancia va verso il retro del manico?...faccio sempre un casino di confusione su sto minchia di truss-rod! Cita
Ric67 Inviato Maggio 12, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 12, 2011 eh che magari monti corde dure, tipo d'addario... potresti fare una prova con le ernie ball ad esempio, che sono più morbide, e a parità di set-up migliora già la situation.. la fender su questo modello monta proprio le d'addario, ma essendo costruita a l'11 maggio 2009 per il NaMM 2010..spero che le abbiano cambiate almeno una volta, queste sembra nuove a vederle. con calma setuppo un po'... @ Mirko uahuahuahuah...from what pulpito... l'è minga giovedì oggi? aspetti pacchi per caso??? :TRsorrisone: :TRsorrisone: Cita
Simpleplayer Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 eh ma magari ci hanno rimontato di nuovo le d'addario... io una prova gliela concederei, ma vedi tu. Cita
Ric67 Inviato Maggio 12, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 12, 2011 quante molle hai? 3 molle conergenti al centro del blocco. sull'altra sempre tre ,ma parallele tra loro..cambia? Cita
francè Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 Le molle a freccia tirano un po di piu. Settare una strato è sempre complicato, troppi fattori in gioco, io comincerei dal manico, sistemalo bene con il truss, devi trovare la giusta curvatura. Poi passi al ponte, molle e sellette. Ci perdi un po di tempo, ma smadonnando si trova la soluzione. Ma per prima cosa, cambia le corde!!!! Cita
Guest Bru Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 Io adesso ho sbattuto il ponte attaccato al body, 4 molle (nuove, erano andate), 010 e action alta. Un po' duretta, ma rende meglio. Cita
Guest MauroTheWall Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 Le molle a freccia tirano un po di piu. Settare una strato è sempre complicato, troppi fattori in gioco, io comincerei dal manico, sistemalo bene con il truss, devi trovare la giusta curvatura. Poi passi al ponte, molle e sellette. Ci perdi un po di tempo, ma smadonnando si trova la soluzione. Ma per prima cosa, cambia le corde!!!! Quoto, primo cambia le corde e metti su quelle che usi abitualmente. Per fare il setup le corde devono essere nuove. Prima cosa regoli il trussrod, poi passi al ponte, poi le sellette per l'altezza corde ed infine le ottave. A parte il trussrod, le varie regolazioni sono soggettive, io uso 3 molle convergenti con le 2 viti dello spring claw quasi completamente avvitate (la testa sporge di circa 5-7 mm dal legno). In questo modo il ponte è solidamente appoggiato al body, la leva è dura, ed anche le corde. Però c'è sustain in più. Cita
Guest Massy Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 prova a metterle parallele e prova a regolarle in modo che il ponte sia attaccato al body, ma non con forza...quel tanto che basta. Avvita fino in fondo le due viti laterali del ponte (se hai un vintage a 6 viti ovviamente), una volta arrivate a battuta dagli 1/4 di giro a svitare, mentre le 4 viti centrale dagli un giro e mezzo, due giri a svitare dal punto di battuta sul body. Cita
Mirko Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 Usa la vasellina! :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: Cita
Guest Massy Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 Usa la vasellina! :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: Guarda che hai capito male, non si parlava di quello eh :TRsorrisone: Cita
Ric67 Inviato Maggio 12, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 12, 2011 Guarda che hai capito male, non si parlava di quello eh :TRsorrisone: eh ma lui tiene il vizietto... :TRsorrisone: Cita
Mirko Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 ma Ric vuole il manico più morbido.... Mica è colpa sua..... Lascia perdere facili moralismi....la vendono anche al Lidl! Cita
Ric67 Inviato Maggio 12, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 12, 2011 ma Ric vuole il manico più morbido.... Mica è colpa sua..... Lascia perdere facili moralismi....la vendono anche al Lidl! è un reverse engineering buticche pure questa???? :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: Cita
Mirko Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 è un reverse engineering buticche pure questa???? :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: Ormai lo sai che guardo solo quello... se non ci stya iun pò di ingegnerizzazione non mi gusta... ovviamente la cremina ha dei cristalli rinfrescanti all'interno... sai...ammorbidisci, rendi scorrevole ma anche e soprattutto ti rinfresca :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.