ste454 Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 buongiorno, avrei bisogno di un consiglio in quanto mi trovo nella situazione di dover indirizzare il cantante/chitarrista ritmico della band verso l'uso dei pedali per ottenere maggiore versatilità. Come dicevo lui è il cantante e quindi la chitarra accompagna solamente e principalmente usa l'acustica. solo su alcuni pezzi entra con la strato e il suo bel mesa subway rocket (molto molto bello). Le sue esigenze sono di un accordatore, un overdrive, un riverbero, un delay e semmai un chorus ma quest'ultimo solo se proprio avanzano soldi. La cosa bella sarebbe poter usare la pedaliera sia con l'acustica che con l'elettrica (qui penso di dover contruire due a/b box, una per scegliere quale chitarra e l'altra per scegliere se andare nell'ampli o nell'impianto). Il mio dilemma è su cosa indirizzarlo, il budget non è altissimo ma nemmeno una cacca...non ci sono problemi di true bypass o altre cagate, i pedali sono pochi quindi non ci si perde su ste cose.Il suggerimento di andrea nel suo 3d sulla pedaliera "thomann" non era male, voi che dite? dai aiutatemi per marche e modelli...indifferente se nuovo o usato. grazie a tutti, saluti Cita
davideblues Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 beh, come accordatore il classico Lu-20 dell'ibanez mi pare ottimo per la situazione, solido ed economico. Con 25-30€ te la cavi. per l'overdrive io suggerisco qualcosa come l'OD3, o anche un altro classico come il Blues Drive. Secondo me andrebbero più che bene. Oppure qualcosa della danelectro. Per il delay, io cercherei qualcosa tipo i pedali di mnk o di dany79, che suonano veramente bene e sono ottimi per chi ha solo bisogno di un suono più "ambient". :) Cita
Simpleplayer Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 Posso solo consigliarti sul delay: un proletarissimo Ibanez DE7!..poca spesa tanta resa. Cita
ste454 Inviato Maggio 12, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 12, 2011 grazie, io scartabellando in giro tra pedali "economici" ho trovato i seguenti che non mi paiono male overdrive, oltre quelli da voi consigliati, anche il marshall blues breaker e il trex tonebug overdrive delay: ehx memory toy o memory boy (che ha anche qualche modulazione) riverbero: ehx nano holy grail Cita
Guest horny Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 guarda ormai ci sono marchi che fanno onestissimi pedali con una spesa irrisoria: tonerider, modtone, danelectro per citarne 3. esiste anche un 3d di andreaweb interessante sull'argomento oppure potrebbe attingere a piene mani da noi io ad esempio ho un TS-808 by dany79 molto versatile con 3 stadi gain e bass boost regolabile lo uso pochissimo, potrebbe interessarlo? Cita
ste454 Inviato Maggio 12, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 12, 2011 si si difatti avevo visto quello di andreaweb e mi ha stuzzicato parecchio però, siccome non è un chitarrista smanettone come noi non penso che comprerà e rivenderà alla velocità della luce quindi vorrei anche qualcosa che duri nel tempo...in tutta onestà i pedali da 30€ non so quanto siano solidi (probabilmente sono seghe mentali eh...) beh per il tuo ts 808 anche si, quanto viene? Cita
Guest Auro Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 Delay: - Ibanez DE7 (usato 50 euro) - Visual Sound H2O: delay + chorus, due pedali in uno (vecchio modello usato 100/110 euro circa) - Digitech Digidelay (usato 50 euro) Overdrive: - Boss OD3 (usato 50/60 euro) - Ibanez TS7 (usato sui 30 euro, nuovo sui 45) - Danelectro Transparent Overdrive (usato 30 euro, nuovo 45) - Digitech Bad Monkey (usato 35 euro) - Marshall Bluesbreaker (usato 45 euro) - Marshall Jackhammer (può essere utilizzato come dist o come od, usato 50 euro) - Marshall Guv'nor (usato 50 euro) Tuner: - Artec (55 euro nuovo) - Korg Pitchblack (50 euro usato) - Ibanez LU20 (40/50 euro nuovo) - Planet waves (50 euro usato) - Noyse (30 euro usato) Riverbero: - Digitech Digital Reverb (50 euro usato) Chorus: - Boss CE5 (55 euro usato) - Electro-Harmonix Small Clone (50 euro usato) Anche se non li ho mai provati, prenderei in considerazione i pedali di marche come Modtone e Tonerider che già ti sono stati suggeriti. Cita
Guest horny Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 - Visual Sound H2O: delay + chorus, due pedali in uno (vecchio modello usato 100/110 euro circa) ottimo consiglio e ci aggiungo anche un Route66 usato e sarebbe già a posto Cita
Guest horny Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 beh per il tuo ts 808 anche si, quanto viene? ti ho scritto un PM cmq non è un segreto, pensavo a 50 euro Cita
davideblues Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 - Visual Sound H2O: delay + chorus, due pedali in uno (vecchio modello usato 100/110 euro circa) bravissimo auro! me ne ero scordato! E si che l'ho avuto in pedaliera per un anno! Ottimo pedale Cita
ste454 Inviato Maggio 12, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 12, 2011 fantastici, grazie a tutti. hyck grazie, segnalo all'altro e poi ti faccio sapere! Cita
brucolele Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 Il Bad Monkey è consigliato per low budget... tra l'altro ha anche un'uscita con simulazione speaker per andare in diretta (o a un secondo ampli, o semplicemente per una sonorità diversa). Interessante! ;-) Cita
T0mmy Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Inviato Maggio 12, 2011 - Danelectro Transparent Overdrive (usato 30 euro, nuovo 45) Nuovo, da Merula: 33 euro... Di conseguenza, usato bisognerebbe pagarlo ancora meno! Cita
gaex86 Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Ormai anche con meno di 50€ a pedale fai una pedaliera più che onesta. Penso che però bisognerebbe anche capire cosa suonate in modo da "restringere" il cerchio. Come od, in base alle esigenze considererei soprattutto un TS9, un danelectro drive (ocd clone), danelectro TOD (clone timmy), bad monkey per avere un TS economico; tutto questo a seconda di quanto gain avete bisogno etc etc. Come delay anche qui dipende da cosa fate; se deve essere solo per un pò di ambiente, senza particolari preferenze un memory boy o un toy vanno bene. Sinceramente non è che mi piacciano un granchè, quindi io andrei decisamente sul De-7 che ti da un classico digitale e una decente simulazione "tape". Per il riverbero io cercherei sull'usato un holy grail, un digiverb, verbzilla, RV-5..sono tutti ottimi riverberi che si trovano spesso a prezzi molto vantaggiosi; tutto sta a cercare un pò. Per l'accordatore secondo me il lu-20 suggerito da qualcuno va bene; io l'ho avuto è perfetto a parte l'incredibile quantità di spazio che prende. Se no andrei su uno dei planet waves o a limite cercherei un pitchblack usato. Non prenderei uno di quelli proprio scrausi perchè è vero che bene o male tutti funzionano, ma neanche è bello se ci vuole un'ora per accordare una chitarra o se si rompe nel bel mezzo della serata. Un'ultima cosa visto che in questo modo avrà una piccola board di almeno 4-5 pedali secondo me è conveniente comprare dei patch decenti. Non dico di spendere milioni per George L, Evidence etc. Basta per lo meno comprare cavi di marca warwick, hosa, planet waves. Si trovano spesso su ebay in confezioni di 7-10 magari di lunghezze diverse. E' meglio evitare a prescinedere la solita bustina con i cavetti "multicolour"; quelli si rompono pure a guardarli! Cita
ste454 Inviato Maggio 13, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 13, 2011 grazie a tutti, @ gaex86 come musica facciamo pop (c'è la presentazione della band nella sezione apposita)free strangers' society beh communque mi hai confermato quello che pensavo, un ts9 o derivati, un delay d'ambiante e un riverbero tipo holy grail o classico boss...adesso vediamo con lui. Anche se la soluzione prospettata di prendere i 2 visual sound route 66 e h2o nonmipare male, suonano bene e avrebbe tutto... per ipatch no problema ho tanti di quei cavetti delle mie passate pedaliere che ne potrei fare altre 10 eheheheh!!! Cita
gaex86 Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Ottimo! Si i visual pure sono una buona idea! A questo punto sta tutto a lui Cita
spatescroll Inviato Maggio 22, 2011 Segnala Inviato Maggio 22, 2011 Ipotizzo: Accordatore Polytune overdrive: Flex Drive/Pigtronix Aria/Mantra riverbero+delay: Ghost Disaster http://www.tonefactor.com/manufacturers/earthquaker-devices-ghost-disaster.html chorus: Maxon PAC-9/ Earthquaker Devices Seamachine Chorus. Cita
Guest enox Inviato Aprile 27, 2012 Segnala Inviato Aprile 27, 2012 Ho avurto lo stesso identico problema anche io (allestire una piccola pedaliera per il nostro chitarrista cantante) ho usato nell'ordine MXR supercomp (un po rumoroso); Boss superchorus ch-1 (ottimo soto tutti i punti di vista);Boss DD-6;(idem come ch-1);pedale volume boss ,il tutto in un piccolo valvolare monocanale da 6 watt (microfonato all'occorrenza) che tiene il clean fino al 75/80% del volume oltre satura un pò.Chitarra utilizzata Aria Sisonido a cui ho sustituito il pick-up microfonico di serie con un buon piezo.Tieni presente che prima di arrivare a questa soluzione abbiamo provato vari multieffetti ma con risultati insoddisfacenti. Cita
feverdreamx Inviato Aprile 27, 2012 Segnala Inviato Aprile 27, 2012 250euro circa Zoom G3 + VisualSound J&H Cita
ReD6MarK Inviato Aprile 30, 2012 Segnala Inviato Aprile 30, 2012 accordatore polyutne, ora hanno fatto anche il micro o mini, che costa ancora di meno, cool cat drive, memory toy, holy grail e nano/small/neo clone, che sono carini secondo me e costano anche poco Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.