Guest Bru Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 il concetto di talento è una cosa particolare da afferrare,ed io non dico di saper riconoscere il talento...per me Ron Thal nè ha più vai e malmsteen,figuriamoci....detto ciò,al mondo,ci sono dei chitarristi che sono delle macchine manualmente perfette,e quello è genio motorio,ma se la musica non gli esce io il talento non ce lo vedo....jimi aveva un grande talento...ora voglio fare un discorso assurdo....non ho mai preso lezioni nè imparato un brano...questo si sente nel mio modo di suonare,ci sono lacune(profonde) e picchi(non eccelsi,ovvio) che stridono con i chitarristi che sono nati con me ma hanno chessò,studiato o curato il suono...io mi sono affidato solo al talento(e non dico di averne molto) che avevo,perchè questa è la cosa che mi piace dell'arte...i bendings ed il vibrato sono due caratteristiche importanti,ma se debbono essere perfette,allora metto un midi!io vado di uccello,sia quando suono,sia quando ascolto....tral'altro sono grezzo di orecchie e mi interessa di più la bava alla bocca che i gemelli al polso della camicia!w la figa! ps..scusa bru,possiamo tornare a parlare di bendings.....io ho sentito in molti blues bendings che arrivano lenti e lunghi al posto giusto,e ci stavano benissimo,anzi,erano una chicca....eviterei perciò troppe regole...io credo che jimi se ne sia fottuto delle regole e di come gli dicevano che le cose andavano fatte....w la figa e w lo spirito di jimi! Sono d'accordo su tutta la linea, sia perché io pure non ho mai studiato manco una nota, sia perché amo solo artisti che con la tecnica pura hanno ben poco a spartire. Manco a me interessa il bending perfetto. Riconosco però quando sparo il bending completamente imperfetto :TRsorrisone: Cita
massisv Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 grazie fratello bru per avermi nella tua lista... :TRsorrisone: ma sei fratello di bru o di robben?...non l'ho capito... se sei marc ford ti ho visto dal vivo, avevi un twin a 8 di volume :TRsorrisone: Cita
massisv Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Non ci siamo intesi di nuovo. Quando parlo di genere non intendo che i bending cambiano in base al genere. E' la percezione che cambia in base al genere che si è metabolizzato in ascolto. La mia tesi è che molti, anche ottimi chitarristi (come Massy), non avendo metabolizzato in questo caso il blues, non avvertono certe carenze in una esecuzione. Io continuo a sostenere che sia il mio pezzo che il tuo sono pieni zeppi di mancanza di intonazione, o chiamiamola voce. E questo al di là delle intenzioni. E non credo nell'opinione su una nota: questa c'è o non c'è. bru sono stato traviato dai bending in quanto tali. sono d'accordo con te che tutto il tuo sempol (il primo) e' mediocre...non so se e' un problema di intonazione, di bending di tiro di cazzimma di groove...sta di fatto che lo trovo noiosetto (ora non rimanerci male pero' :TRsorrisone: ) quello di mauro non l'ho sentito perche' ho quasi tutto bloccato qua, per cui ninzo'. Cita
Guest MauroTheWall Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Non ci siamo intesi di nuovo. Quando parlo di genere non intendo che i bending cambiano in base al genere. E' la percezione che cambia in base al genere che si è metabolizzato in ascolto. La mia tesi è che molti, anche ottimi chitarristi (come Massy), non avendo metabolizzato in questo caso il blues, non avvertono certe carenze in una esecuzione. Io continuo a sostenere che sia il mio pezzo che il tuo sono pieni zeppi di mancanza di intonazione, o chiamiamola voce. E questo al di là delle intenzioni. E non credo nell'opinione su una nota: questa c'è o non c'è. Appunto Robi, la nota c'è o no c'è, un bending o è intonato o non lo è. Quindi Massy (continuo con lui come esempio) un bending stonato lo avverte in un solo di John Petrucci come in un solo di B.B. King. Che la percezione cambi in base al genere preferito\suonato\metabolizzato per me non ha senso. Cita
Guest Bru Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Appunto Robi, la nota c'è o no c'è, un bending o è intonato o non lo è. Quindi Massy (continuo con lui come esempio) un bending stonato lo avverte in un solo di John Petrucci come in un solo di B.B. King. Che la percezione cambi in base al genere preferito\suonato\metabolizzato per me non ha senso. Per me ha senso nel momento che non li sentite C'è un punto di partenza che non ha risoluzione: al mio orecchio, il mio sample come il tuo sono zeppi di note mal suonate; per voi no. Chi ha ragione? Boh. Dato che la nota c'è o non c'è, qualcuno sta prendendo un granchio. Io boccio la mia esecuzione; se tu avverti come buona la tua, meglio per te Cita
Guest MauroTheWall Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Per me ha senso nel momento che non li sentite C'è un punto di partenza che non ha risoluzione: al mio orecchio, il mio sample come il tuo sono zeppi di note mal suonate; per voi no. Chi ha ragione? Boh. Dato che la nota c'è o non c'è, qualcuno sta prendendo un granchio. Io boccio la mia esecuzione; se tu avverti come buona la tua, meglio per te Hai l'orecchio detuned, ascoltare troppo i Gunz ti fa male :TRsorrisone: Cambia e metti su un po' di motli cru :TRsorrisone: :TRsorrisone: Cita
Guest Bru Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Hai l'orecchio detuned, ascoltare troppo i Gunz ti fa male :TRsorrisone: Cambia e metti su un po' di motli cru :TRsorrisone: :TRsorrisone: Sono in fase Foo Fighters :TRsorrisone: Cita
Guest MauroTheWall Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Sono in fase Foo Fighters :TRsorrisone: Prova i Mercyful Fate :TRsorrisone: Cita
Guest Massy Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Appunto Robi, la nota c'è o no c'è, un bending o è intonato o non lo è. Quindi Massy (continuo con lui come esempio) un bending stonato lo avverte in un solo di John Petrucci come in un solo di B.B. King. Che la percezione cambi in base al genere preferito\suonato\metabolizzato per me non ha senso. è chiaro che lo avverto sempre ma mentre in un solo di petrucci è come una martellata nei coglioni, in un solo di bb king ci può stare e fa parte del gioco...tutto qua... Cita
electric swan Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Ho ascoltato qualche pezzo di Sean Costello,che non conoscevo....minchia che 2 balle!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e poi ha una chitarra del cazzo :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: Dimenticavo,lui può fare le smorfie da deficiente mentre suona,gli altri 2 coglioni anni 80 no Cita
Guest santro Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Ho ascoltato qualche pezzo di Sean Costello,che non conoscevo....minchia che 2 balle!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e poi ha una chitarra del cazzo :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: Dimenticavo,lui può fare le smorfie da deficiente mentre suona,gli altri 2 coglioni anni 80 no il cigno è troppo avanti!ah ah!fantastico intervento! Cita
Guest Bru Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 è chiaro che lo avverto sempre ma mentre in un solo di petrucci è come una martellata nei coglioni, in un solo di bb king ci può stare e fa parte del gioco...tutto qua... Pensa che io la vedo all'opposto :TRsorrisone: Cita
Guest MalvasiaBlues Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Ho ascoltato qualche pezzo di Sean Costello,che non conoscevo....minchia che 2 balle!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e poi ha una chitarra del cazzo :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: Dimenticavo,lui può fare le smorfie da deficiente mentre suona,gli altri 2 coglioni anni 80 no Non contraddire mai il Bru :TRsorrisone: Cita
Guest Bru Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Ho ascoltato qualche pezzo di Sean Costello,che non conoscevo....minchia che 2 balle!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e poi ha una chitarra del cazzo :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: Dimenticavo,lui può fare le smorfie da deficiente mentre suona,gli altri 2 coglioni anni 80 no Cita
electric swan Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 Ecco bravo,copriti la faccia!!! :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: Cita
Nervous Nick Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Inviato Maggio 13, 2011 no Cigno, qua ti stai prendendo una cantonata...Costello è un grandissimo. Ascolta il disco WE CAN GET TOGETHER Cita
electric swan Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 no Cigno, qua ti stai prendendo una cantonata...Costello è un grandissimo. Ascolta il disco WE CAN GET TOGETHER Oh, a me rompe le balle dopo 2 minuti,molto più di Malmsteen e Vai Cita
Jonny Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 Ho ascoltato qualche pezzo di Sean Costello,che non conoscevo....minchia che 2 balle!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e poi ha una chitarra del cazzo Dimenticavo,lui può fare le smorfie da deficiente mentre suona,gli altri 2 coglioni anni 80 no Il Cigno è il nuovo Messia! :ult-aaaaa (6): :TRsorrisone: Cita
Francis Inviato Maggio 15, 2011 Segnala Inviato Maggio 15, 2011 Secondo me il bello dei bending è che ci permettono di suonare note al di fuori del sistema temperato, aumentando molto le possibilità espressive, ma questo è spessissimo preso come scusa per suonare note a cazzo che in effetti danno fastidio, un po' come i giovani batteristi che si sentono dei John Bonham e picchiano più forte che possono senza far caso al contesto... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.