Vai al contenuto

Contro-sample e autodenuncia


Recommended Posts

Inviato

A me basterebbe suonare come suonavano alcuni negli anni 50-60, figuriamoci.

Fammi suonare come suonava Kossoff o Gallagher e sto a posto, anche senza imparare nulla del chitarrismo moderno.

Guest light a fan cool
Inviato

:facepalm:

:TRsorrisone:

Che tu abbia usato la citazione "Fantozziana" per il suo intrinseco significato di ribellione all'imposizione del bello,, o solo perchè ci stava, è un fatto che l'immortalità appartiene a pochi. ;)

CI stava proprio bene :TRsorrisone:

Inviato

A me basterebbe suonare come suonavano alcuni negli anni 50-60, figuriamoci.

Fammi suonare come suonava Kossoff o Gallagher e sto a posto, anche senza imparare nulla del chitarrismo moderno.

facciamo che io mi piglio Kossoff e ti lascio Rory....e siamo entrambi contenti.

:TRsorrisone:

Inviato

é vero...non ho vissuto gli anni 80 da adolescente, ero solo un bimbo...ma già a 6-7 anni manifestavo gusti ben precisi, merito anche di mio papà...spulciavo tra i suoi 33 giri e c'erano beatles, zeppelin, deep purple...a 8 anni mi feci regalare un cofanetto con tutti i 33 giri dei beatles, appena uscito il compact disc, il primo CD che comprai fu Money for Nothing dei Dire Straits...insomma non è che sono cresciuto a pane e metallo...quello è venuto dopo e posso tranquillamente dire che se non avessi avuti "maestri" come Petrucci, Lane, Malmsteen, Vai, Satriani e chi piu ne ha ne metta, oggi saprei fare quello che so fare molto peggio oppure, proprio non lo saprei fare...

E' chiaro che ognuno ha i suoi obiettivi, ognuno vuol suonare quello che gli pare e come gli pare...è sacrosanto ed è giusto che sia così...ma non bisogna essere legati per forza agli esempi dell'epoca in cui ci si è stati adolescenti, e a mio modo di vedere, prendere un po tutto da tutti forma non solo la tecnica, ma anche la mente...

Inviato

Ah, a proposito, ho sentito il sample Bru, e sinceramente tutti sti bending stonati non li sento...ce ne sono un paio che altri hanno già individuato ma credo che sia un pezzo ben suonato, magari non con l'intenzione di altre volte, ma non ci sento nulla di catastrofico...anzi...

Inviato

é vero...non ho vissuto gli anni 80 da adolescente, ero solo un bimbo...

Ovviamente, Massy, non volevo buttarla sul discorso dell'età legandolo all'eseperienza... anzi!

Sottolineavo che chi ha iniziato la sua adolescenza negli anni 70 , quel periodo l'ha inevitabilmente assorbito perchè era con lui dalla mattina alla sera (rado, dischi, pubblicità, televisione, maestri e professori di scuola, amicizie, tendenze, mode, slogan...)

Arrivati ad una età più matura, per noi il periodo dei primi anni 80, Gunz & co erano.... roba da sfigati .... tutto qui :)

Ovviamente, come ho già scritto, tutto quello che hai detto sul "c'è da imparare" non fa una grinza :)

E con questo ti sei giocato Alf... :lol:

oh... sicuro... "money for nothing" però è il miglior brano di ValiumKnoppy, devo ammetterlo.

Sotolinea esattamente il momento di chi entra in unn negozio e compra un suo CD "soldi buttati nel *****!" :lol:

Guest MauroTheWall
Inviato

Vabbé, ma quello è un altro discorso. E poi, l'altra sera, avrei fatto solo 3 note...

Il punto è che io, invece, avverto tutto molto fastidioso e non intonato, ma tanto, non poco.

In due parole, per me è una vera merda.

Boh Robi, io sento 2/3 bending fuori, ma non in maniera esagerata. Il resto, a prescindere dal fraseggio che qui non consideriamo, non mi pare così fuori come tu dici. e direi che tutti sono concordi su questa analisi.

Interessanti le osservazioni di Massy su bending, vibrato e Slash.

Al riguardo, MAssy, volevo chiederti:

- I bending ascendenti vanno sempre (o quasi) fatti in maniera rapida e decisa, ma a me sembra che Zio Dave (sommo Vate del bending :ult-aaaaa (6): ) usi normalmente e spessissimo dei bending ascendenti molto lenti e rilassati: è l'eccezione che conferma la regola o mi sbaglio io?

- Posteresti 1 sample con esempi di vibrato rapido ed a trillo (sbagliato) ed ampio e con respiro (giusto)? Mi piacerebbe chiarirmi le idee al riguardo.

OT: Riguardo Slash, mi fa piacere che un chitarrista della statura tecnica di Massy riconosca delle qualità nel chitarrismo di Slash che, seppur non originalissimo o tecnicamente perfetto, a me (come a tanti altri) è sempre piaciuto anche per i motivi già elencati da Massy.

Personalmente penso che ci sia qualcosa da imparare da tutti i chitarristi anche da quelli che non ci piacciono (frase buonista che farà innervosire qualcuno :TRsorrisone: )

Guest MauroTheWall
Inviato

questo in realtà è il BRU che parla di MAURO....

"VDVC!! Mi metti in una brutta situazione....Non

avevo mai sentito questo pezzo prima d'ora ma so di chi si tratta. E' un

ottimo amico, e non mi piace dire male dei miei amici. Ma purtroppo, il

minimo che un chitarrista possa fare è non stonare. Quando fai un bend o ti

servi del vibrato, lo devi fare in tono. E questo pezzo è pieno di note

false. E' veramente, veramente fuori tonalita'. Non posso dire che è buono,

mi spiace. Mauro è un ottimo amico, lo adoro, non ho voglia di dir male di

lui, ma i suoi bends suonano falsi, e questo non mi piace. Non posso

ascoltare un assolo dove tutti i colpi di vibrato non arrivano sulla nota

giusta. Mi spiace Mauro!!"

:TRsorrisone: :TRsorrisone:

Ah guarda Nick, mi hai appena fatto un gran complimento...saper suonare come Steve Vai, MAGARI. Non è uno dei miei chitarristi preferiti (anzi) ma non riconoscere la sua bravura e genialità beh, è impossibile.

Certo che non so se sia più improbabile Bru Malmsteen o Mauro Vai :grin: :grin:

Inviato

oh... sicuro... "money for nothing" però è il miglior brano di ValiumKnoppy, devo ammetterlo.

Sotolinea esattamente il momento di chi entra in unn negozio e compra un suo CD "soldi buttati nel *****!" :lol:

:rotflmao:

Inviato

20102511431_200701151153Viados%202.jpg

non c'è nulla di male massy....

se vuoi parlarne noi siam qua per te...

mah, guarda...sarà che crescendo si cambia, ma io sono molto più per una cosa del genere eh...

7fef91c476ce3a8136ca44aa39ed5c15_full.jpg

Inviato

prendete questo no...

a me fa venire la pelle d'oca ed è motivo di incaponimento e di voglia di prendere la chitarra in mano e rifarlo 1000 volte, rifare ogni bending e ogni nota ogni volta meglio...non funziona cosi per voi?

Bru, sentendo un solo del genere, rimani indifferente?

Inviato

prendete questo no...

a me fa venire la pelle d'oca ed è motivo di incaponimento e di voglia di prendere la chitarra in mano e rifarlo 1000 volte, rifare ogni bending e ogni nota ogni volta meglio...non funziona cosi per voi?

Bru, sentendo un solo del genere, rimani indifferente?

Rispondo anche se la domanda è rivolta a Bru.

Indifferente, no... sarei un folle se un bel solo come questo non mi attirasse. Ma sinceramente mi trasmette mooolto poco, emozioni zero. :)

Inviato

prendete questo no...

a me fa venire la pelle d'oca ed è motivo di incaponimento e di voglia di prendere la chitarra in mano e rifarlo 1000 volte, rifare ogni bending e ogni nota ogni volta meglio...non funziona cosi per voi?

Bru, sentendo un solo del genere, rimani indifferente?

Il solo non sarebbe neanche male ma non so se fa più cagare la batteria di Portnoy,le tastiere del tipo o i bicipiti di Petrucci :TRyeh::TRyeh:

Cmq il sample del Bru dopo 4 pagine non lo ascolto manco se mi pagano :whistle::whistle::whistle:

Inviato

é vero...non ho vissuto gli anni 80 da adolescente, ero solo un bimbo...ma già a 6-7 anni manifestavo gusti ben precisi, merito anche di mio papà...spulciavo tra i suoi 33 giri e c'erano beatles, zeppelin, deep purple...a 8 anni mi feci regalare un cofanetto con tutti i 33 giri dei beatles, appena uscito il compact disc, il primo CD che comprai fu Money for Nothing dei Dire Straits...insomma non è che sono cresciuto a pane e metallo...quello è venuto dopo e posso tranquillamente dire che se non avessi avuti "maestri" come Petrucci, Lane, Malmsteen, Vai, Satriani e chi piu ne ha ne metta, oggi saprei fare quello che so fare molto peggio oppure, proprio non lo saprei fare...

E' chiaro che ognuno ha i suoi obiettivi, ognuno vuol suonare quello che gli pare e come gli pare...è sacrosanto ed è giusto che sia così...ma non bisogna essere legati per forza agli esempi dell'epoca in cui ci si è stati adolescenti, e a mio modo di vedere, prendere un po tutto da tutti forma non solo la tecnica, ma anche la mente...

Allora, condivido solo l'ultima frase, prendere un po' da tutti, che risulta anche un po' fraintendibile :TRsorrisone:

Poi, io non faccio un discorso come quello di Alf, perché negli anni 80 non ho mai sentito manco una nota dei Gunz o di tante altre band che andavano in voga, semplicemente perché ascoltavo altro, e di altre musica ce n'era e non poca.

Resta poi centrale anche l'altro concetto che hai accennato: ognuno ha i suoi obiettivi.

Per me la buona musica non ha età e, specialmente per alcuni generi, non faccio distinzioni tra un Kossoff del 72 e un chitarrista contemporaneo. Semplicemente perché ritengo che un Kossoff sia unico e farebbe le stesse cose oggi. Trovarlo un Kossoff oggi, trovarlo un Gallagher oggi.

Il fraseggio di Freddie King 40 anni fa aveva già tutto quello che ha poi offerto il rock blues in tutti gli anni a seguire.

Slash semplicemente non rientra nei miei obiettivi. Nella mia mente hanno più influenza le note di Coltrane e Charlie Parker, appartenenti ad epoche ancora più lontane.

Inviato

Allora, condivido solo l'ultima frase, prendere un po' da tutti, che risulta anche un po' fraintendibile :TRsorrisone:

Poi, io non faccio un discorso come quello di Alf, perché negli anni 80 non ho mai sentito manco una nota dei Gunz o di tante altre band che andavano in voga, semplicemente perché ascoltavo altro, e di altre musica ce n'era e non poca.

Resta poi centrale anche l'altro concetto che hai accennato: ognuno ha i suoi obiettivi.

Per me la buona musica non ha età e, specialmente per alcuni generi, non faccio distinzioni tra un Kossoff del 72 e un chitarrista contemporaneo. Semplicemente perché ritengo che un Kossoff sia unico e farebbe le stesse cose oggi. Trovarlo un Kossoff oggi, trovarlo un Gallagher oggi.

Il fraseggio di Freddie King 40 anni fa aveva già tutto quello che ha poi offerto il rock blues in tutti gli anni a seguire.

Slash semplicemente non rientra nei miei obiettivi. Nella mia mente hanno più influenza le note di Coltrane e Charlie Parker, appartenenti ad epoche ancora più lontane.

Ma smettila che nei '80 ascoltavi Born in the USa e Money for Nothing :TRsorrisone: :TRsorrisone:

Inviato

Ah, a proposito, ho sentito il sample Bru, e sinceramente tutti sti bending stonati non li sento...ce ne sono un paio che altri hanno già individuato ma credo che sia un pezzo ben suonato, magari non con l'intenzione di altre volte, ma non ci sento nulla di catastrofico...anzi...

Ecco, qui è dove mi lasci più perplesso. Anzi, ti dico che i miei pensieri son partiti proprio da 3d in relazione a questo 3d.

Non avverti mancanza di intonazione nel pezzo di Mauro (a mio parere ;) ) e non le avverti qui.

Questo mi ha fatto riflettere perché ritengo tu sia il chitarrista più completo presente sul forum, e non sono il solo a pensarlo.

La registrazione non sarà piena di piena di bending stonati, ma è in toto non intonata. Tutte le note non son prese sul picco corretto. Sono categorico al riguardo, il mio orecchio lo sente bene.

E la conclusione, per l'appunto, è che chi non ha in testa un determinato genere non lo sente, come, allo stesso modo, io sentirò identiche due scalate di Vai o di Malmsteen.

Inviato

Cmq il sample del Bru dopo 4 pagine non lo ascolto manco se mi pagano :whistle::whistle::whistle:

Fai bene :TRsorrisone:

Inviato

Ecco, qui è dove mi lasci più perplesso. Anzi, ti dico che i miei pensieri son partiti proprio da 3d in relazione a questo 3d.

Non avverti mancanza di intonazione nel pezzo di Mauro (a mio parere ;) ) e non le avverti qui.

Questo mi ha fatto riflettere perché ritengo tu sia il chitarrista più completo presente sul forum, e non sono il solo a pensarlo.

La registrazione non sarà piena di piena di bending stonati, ma è in toto non intonata. Tutte le note non son prese sul picco corretto. Sono categorico al riguardo, il mio orecchio lo sente bene.

E la conclusione, per l'appunto, è che chi non ha in testa un determinato genere non lo sente, come, allo stesso modo, io sentirò identiche due scalate di Vai o di Malmsteen.

Non è che non le avverto Bru...le contestualizzo...perchè se su un impro blues come la tua la "stonatura" può anche starci ed essere sinonimo del mood di quel momento, in un solo come quello di prima, di Petrucci, una qualsiasi piccola stonatura farebbe rabbirividire...

Insomma, ci sono generi e generi, in alcuni l'errore, che anche errore può non essere, ci può stare...in altri generi, chirurgici, precisi e tecnici, è come il tonfo di un elefante dal decimo piano...

Detto questo, è ovvio che lo studio e il perfezionamento giova a tutti, qualunque cosa si suoni...

Inviato

Non è che non le avverto Bru...le contestualizzo...perchè se su un impro blues come la tua la "stonatura" può anche starci ed essere sinonimo del mood di quel momento, in un solo come quello di prima, di Petrucci, una qualsiasi piccola stonatura farebbe rabbirividire...

Insomma, ci sono generi e generi, in alcuni l'errore, che anche errore può non essere, ci può stare...il altri è come il tonfo di un elefante dal decimo piano...

Detto questo, è ovvio che lo studio e il perfezionamento giova a tutti, qualunque cosa si suoni...

Eh no!

Non fai altro che rafforzare quello che dicevo prima. Non ci può stare allo stesso identico modo.

Questa è una delle cause che milioni di chitarristi che non san suonare si danno al blues pensando sia più facile.

Se sei abituato al genere e lo hai in testa, una nota non intonata è una mazzata in capo.

Non c'è nulla da contestualizzare.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...