Guest Bru Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 Mezz'oretta con la moglie fuori casa e un 57 preso in prestito. Il 58 di prima ha evidentemente dei problemi, perché con questo è andato tutto liscio al volo. Mi interessava sentire eventuali risultati, audio, e quindi l'esecuzione l'è quel che l'è, abbastanza scontata. Logic, traccia base e due tracce in diretta dal Bru Neomelodic Amp. Les Paul R4, un filo de Tim. Mi si è aperto un mondo, che ficata :TRsorrisone: http://dl.dropbox.com/u/3204260/greenie.mp3 Romano, com'è l'audio? Ho fatto anche un po' de pan Dopo che er pan ha creato scompensi, versione no pan: http://dl.dropbox.com/u/3204260/greenie_nopan.mp3 Cita
Guest Oliver Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 Mooolto meglio =) a parte i pan che mi fanno sboccare mi sembra di stare sulle montagne russe. Certo che ti si è aperto un mondo =) il 57 è IL mic per la chitarra! Cita
Guest Bru Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 Mooolto meglio =) a parte i pan che mi fanno sboccare mi sembra di stare sulle montagne russe. Certo che ti si è aperto un mondo =) il 57 è IL mic per la chitarra! Ho usato un plugin autopan, che mi convince poco, anche settato basso. Basterebbe qualcosa che dia un filo di tridimensionalità, consigli? PS: VDVC allo zoom. Cita
Guest Oliver Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 il 57 costa meno di uno zoom con 94€ te la cavi da lucky. Io sposto leggermente a destra o a sx la chitarra proprio un filo giusto per toglierla dal centro, sopratutto quando ci sono basi già mixate come le backing track, spostala appena appena. Oppure si può aprirla nello stereo ma dovresti avere 2 mic Cita
Guest Bru Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 Ecco, altra cosa, quando apro una traccia con Logic mi dà opzione stereo o mono, io ho usato stereo, ma che senso ha? Cita
Guest Oliver Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 nessuno, devi usarla mono, un microfono, una chitarra, mono. Cita
Guest Oliver Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 se senti il sample che ho pubblicato sul blog proprio ora è fatto come ti dicevo, spostando appena la chitarra fuori dal fuoco centrale. :TRsorrisone: Cita
andreaweb73 Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 se avesse registrato con due mic ,la traccia sarebbe stata stereo oliver? come risolvi i problemi di controfase con due mic? bru, mi piace la qualità è senza dubbio migliore dello zoom...vdvc al quadrato! Cita
Spaceshuffle Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 ma certo che è migliore... va detto che lo zoom non è pensato per microfonare fedelmente ma più per le riprese ambientali o di gruppo. poi ricordiamoci il prezzo eh... Cita
Guest Oliver Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 se avesse registrato con due mic ,la traccia sarebbe stata stereo oliver? come risolvi i problemi di controfase con due mic? bru, mi piace la qualità è senza dubbio migliore dello zoom...vdvc al quadrato! Il problema della fase è un discorso complesso, dipende da tantissimi fattori: posizionamento, angolo di incidienza, distanza dalla sorgente. Diciamo che se hai una 2x12 ha senso microfonare entrambi i coni e aprirli nello stereo a L R, su un cono solo non ho mai fatto ripresa ravvicinate a due microfoni. Cmq il migliore amico oltre all'orecchio sono i misuraturi di fase, esistono diversi plug in che di indicano la fase. Se il suono risulta povero e svuotato nei bassi hai sicuramente qualche problema di comb filtering ovvero una controfase parziale solo di alcune frequenze che si vanno a sottrarre,un metodo per eliminarle è rifare il microfonaggio facendo attenzione all'angolo di incidenza della capsula microfonica oppure spostare di qualche millisecondo un canale rispetto all'atro, processo abbastanza palloso e a volte pericoloso. In linea generale se si posiziona bene i microfoni gorssi problemi di fase non se ne hanno. E di microfoni ne basta molto spesso solo uno messo bene e stop. Poi se si cerca un suono o sfumatura particolare, via alle sperimentazioni, tutto è lecito =) Cita
andreaweb73 Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 comincerò con uno direi :TRsorrisone: Cita
Guest Oliver Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 Poi aspettiamo altri commenti da gli eminenti chitarristi, non ho una grandissima eaperienza di microfonaggi su ampli. Perlomeno mi e' sempre andato bene un mic unico più o meno vicino dipende dalle sonorità, ho sperimentato di più in altri settori come il pianoforte e gli strumenti ad arco Cita
Guest marc Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 bello, bei suoni, bella mano, l'unica cosa che voglio dirti da tempo é che l'usa del vibrato che fai non mi piace sempre.... Cita
Guest Bru Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 bello, bei suoni, bella mano, l'unica cosa che voglio dirti da tempo é che l'usa del vibrato che fai non mi piace sempre.... Grazie Marc. Spiegami meglio. Io il vibrato lo uso completamente alla cazz, come viene viene. Anzi, dovrei dire che tutto quello che faccio è alla come viene viene :TRsorrisone: Cita
Guest santro Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 Stò Bru si stà evolvendo....cavaliere!niente male!mi sà che tòcca prendersi un microfago!microfono.... Cita
Guest Bru Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 Stò Bru si stà evolvendo....cavaliere!niente male!mi sà che tòcca prendersi un microfago!microfono.... Col mic è una gran figata, sul serio. Il problema è che rischiamo di scassar la minkia poi a tutti :TRsorrisone: Cita
Guest Bru Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 Già fatto, tranquillo. :TRsorrisone: Non è niente per adesso. Aspetta che mi compro un microfono :TRsorrisone: Ah, la scheda audio è una supertecnologica toneport. Cita
Guest santro Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 Sèè....ho preso in prestito una toneport e non riesco a farla funzionare...i programmini per registrare non riesco a farli funzionare....lunica cosa che riesco a far funzionare per ora è il mio pisello(eh eh)...per ora.....oh!sono destinato a registrazioni del cactus!che iddio mi perdoni! Cita
Guest Bru Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 Sèè....ho preso in prestito una toneport e non riesco a farla funzionare...i programmini per registrare non riesco a farli funzionare....lunica cosa che riesco a far funzionare per ora è il mio pisello(eh eh)...per ora.....oh!sono destinato a registrazioni del cactus!che iddio mi perdoni! Ah ah. Per il Santro del Loto dovremo rimediare mandandoti a casa un tecnico del suono. Oliveeeeeeer, vedi di andare da Santro. Cita
Guest Oliver Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 se vuole usare il pisello , col cazzo che ci vado :TRsorrisone: Cita
Guest Bru Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 Ho tolto il pan, dopo che il Giorgé mi ha detto che iniziava a soffrire di problemi di labirintite :TRsorrisone: http://dl.dropbox.com/u/3204260/greenie_nopan.mp3 Cita
Guest Bru Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 Me lo vedo già lo Zoom coricato in riva al fiume che pensa: "Adesso che non potrai più dare la colpa a me quando pubblicherai delle registrazioni di merda, me la voglio proprio godere". Eh, ma in sala resta lui ... Cita
Guest MalvasiaBlues Inviato Maggio 14, 2011 Segnala Inviato Maggio 14, 2011 Me lo vedo già lo Zoom coricato in riva al fiume che pensa: "Adesso che non potrai più dare la colpa a me quando pubblicherai delle registrazioni di merda, me la voglio proprio godere". :no: Cita
Guest Massy Inviato Maggio 15, 2011 Segnala Inviato Maggio 15, 2011 posso solo ditte: BENVENUTO, JE L'HAI FATTA EH!!! basta co quel cazzo di zoom... finalmente, hai visto? I suoni sono ripresi molto bene, forse un pelo scuri, sposta di piu il mic verso il centro oppure angolalo. Cita
Guest marc Inviato Maggio 15, 2011 Segnala Inviato Maggio 15, 2011 Grazie Marc. Spiegami meglio. Io il vibrato lo uso completamente alla cazz, come viene viene. Anzi, dovrei dire che tutto quello che faccio è alla come viene viene :TRsorrisone: non so, é quell tipo di vibrato che non sopporto, tutto il resto mi piace, fraseggio, timing e suono il vibrato mi pare troppo nervoso (troppo veloce) , fortunatamente non lo metti dappertutto... ma non é detto che é sbagliato, solo a me quell tipo di vibrato no piace, forse chitarristi che ti hanno influenzato lo usavano cosi prova a farlo piu piano o magari prova a non metterlo... quando andavo lezione jazz la prima cosa che mi ha detto il l'insegante é di mettero vibrati, lasciare la nota ferma, vabbe era jazz e col blues é diverso, ma mi rendevo conto che non lasciavo mai fermo una nota e mi ha fatto svegliare un po anche certi allievi appena hanno imparato a fare i vibrati li mettevano ovunque e sopratutto troppo veloci e poco controllati, ma la cosa difficile era farglielo notare e di non metterli.. solo per dirtelo perche del resto mi piace molto come suoni... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.