brucolele Inviato Maggio 18, 2011 Segnala Inviato Maggio 18, 2011 Ho appena preso questo pedale, che cercavo da tempo. E' stato prodotto il 09/2005, quindi uno dei primi... L'ho provato da solo e "in gruppo" e si è già piazzato ai primi posti tra gli overdrive che ho avuto modo di possedere. Bellissimo e dinamico a tutti i livelli di gain, l'equalizzazione è tarata alla perfezione, inoltre i 2 switch interni danno la possibilità di avere un overdrive più aperto o più compresso. Con la Tele è spettacolare in tutti i settaggi! A livelli di gain minimo ha la trasparenza dell'RC Booster, da medium gain in su, non ci sono confronti... Tra quelli che l'hanno avuto, qual'è stata la vostra esperienza? Come lo usate? Cita
cerze86 Inviato Maggio 18, 2011 Segnala Inviato Maggio 18, 2011 ciao bruco, io ho avuto il fratello maggiore (il tim) e lo scelsi dopo un lungo confronto con il timmy, anche se le differenze sono minime secondo me il tim è ancora più dinamico e inciccioniva un pelino di più (ripeto che comunque sono sfumature). comunque è uno degli l'overdrive medium/low gain migliori che abbia mai avuto... ne sento la mancanza dal giorno che l'ho venduto Cita
Guest Auro Inviato Maggio 18, 2011 Segnala Inviato Maggio 18, 2011 Forse sono uno dei pochi che non riesce ad apprezzare più di tanto questo pedale. Ne ho avuto uno in passato che poi ho presto rivenduto perché non mi piaceva affatto come si abbinava ad una testata Hiwatt. L'anno scorso, poi, nel momento in cui ho comprato un Bassman, alla ricerca di un od da usare a gain contenuto, ho voluto riprovarlo, ma gli ho preferito nettamente un Wampler Plexidrive. Cita
Guest Oliver Inviato Maggio 18, 2011 Segnala Inviato Maggio 18, 2011 ma gli ho preferito nettamente un Wampler Plexidrive. io più lo uso e più lo amo Cita
brucolele Inviato Maggio 18, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 18, 2011 Il Timmy è eccellente da usare in stack con altri OD, è il classico pedale da usare come base neutra per i suoni saturi. Ottimo acquisto e ... bel cappello! :TRsorrisone: Non ti sfugge nulla! :-D Cita
brucolele Inviato Maggio 18, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 18, 2011 Forse sono uno dei pochi che non riesce ad apprezzare più di tanto questo pedale. Ne ho avuto uno in passato che poi ho presto rivenduto perché non mi piaceva affatto come si abbinava ad una testata Hiwatt. L'anno scorso, poi, nel momento in cui ho comprato un Bassman, alla ricerca di un od da usare a gain contenuto, ho voluto riprovarlo, ma gli ho preferito nettamente un Wampler Plexidrive. Io ho provato diversi pedali con un Hiwatt degli anni 70 che apparteneva a kiroadesa, è un ampli che non perdona! Ma con Mullard d'annata nel pre si mangiava i pedali. Detto ciò, è sicuramente un ampli poco clemente. Il Plexidrive m'incuriosice parecchio, come anche l'Ecstasy (o come caspita si chiama)... poi seguo gli sviluppi di Brian Wampler dai tempi di Indyguitarist, ma non ho ancora avuto modo di provare le sue creazioni. Cita
andreaweb73 Inviato Maggio 18, 2011 Segnala Inviato Maggio 18, 2011 io più lo uso e più lo amo finalmente l'ho comprato!!! :ult-aaaaa (6): Cita
Guest Raffus Inviato Maggio 18, 2011 Segnala Inviato Maggio 18, 2011 Ottimo acquisto e ... bel cappello! :TRsorrisone: Non ti sfugge nulla! :-D Che è sta storia? Cita
Guest Bru Inviato Maggio 18, 2011 Segnala Inviato Maggio 18, 2011 Che è sta storia? Riflessi :TRsorrisone: Il Tim va usato in sala per spingere. Indispensabile. Cita
dan_abnormal Inviato Maggio 18, 2011 Segnala Inviato Maggio 18, 2011 Io ho il Tim. Mai avuto il piacere di provare un Timmy (ma lo farei molto volentieri). Il Tim è incredibilmente trasparente e si interfaccia molto bene con la mia strumentazione. A mio avviso, è splendido per "irrobustire" il suono di partenza (anche clean), mi sembra concepito soprattutto per spingere altri OD/distorsori in cascata. Nulla di eccezionale, invece, come OD "stand-alone": più alzo il gain, più perdo interesse nel pedale... Dicono che il Timmy abbia più riserva di gain del Tim, a scapito di un pelo di trasparenza di base. Qualcuno avrebbe modo di fare una prova comparitiva prossimamente? Cita
Guest Bru Inviato Maggio 18, 2011 Segnala Inviato Maggio 18, 2011 più alzo il gain, più perdo interesse nel pedale... Mai andato oltre ore 9 di gain. Cita
albino Inviato Maggio 18, 2011 Segnala Inviato Maggio 18, 2011 Lo uso da anni, è uno di quei pedali che sta fisso in pedaliera da parecchio tempo, si abbina benissimo agli altri overdrives e distorsori, in particolare lo abbino al Landy MoD ed al Centaur, con un pochino di delay ma proprio poco. Lo preferisco anche al TIM che è più ingombrante e l'altro switch serve solo per aumentargli la quantità di gain. Ottimo acquisto. Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Maggio 18, 2011 Segnala Inviato Maggio 18, 2011 Il secondo canale del tim è un ottimo boost se usi il canale normale come base del tuo suono Cita
brucolele Inviato Maggio 18, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 18, 2011 Nulla di eccezionale, invece, come OD "stand-alone": più alzo il gain, più perdo interesse nel pedale... Hmmm, con il Timmy il mio interesse è (e resta) piuttosto vivo anche con il gain ben oltre ore 12! Però, effettivamente sarebbe interessante fare un confronto tra il TIM e il Timmy. Poi, adesso sia per il TIM che per il Timmy è in commercio la v2. Il mio Timmy è v1, non so se cambia qualcosa, ma a volte a distanza di anni sarà per i componenti o per motivi di altra natura, ma la qualità va peggiorando progressivamente. 2 esempi eclatanti sono l'Eternity (ce ne passa tra quello Handwired e la versione PCB) e il Keeley Compressor. Io, per esempio, ho avuto fino a poco fa uno dei primissimi Skreddy Screwdriver (#122) e l'ho confrontato con uno molto più recente: talmente diversi (quello più nuovo era parecchio più bruttino) che ho seriamente pensato che quel pedale in particolare fosse guasto. Invece mettendolo a confronto con un paio di Screwdriver Deluxe, non c'erano grandi differenze. Per quanto ne so, tuttavia, Paul C non ha modificato in alcun modo né gli standard di qualità, né le modalità di produzione. Cita
Jaxx Inviato Maggio 18, 2011 Segnala Inviato Maggio 18, 2011 io più lo uso e più lo amo i wampler sono veramente dei pedali eccelsi, e soprattutto sono tutti disegni originali, tranne un paio o forse tre sono ispirazioni o radicali modifiche di pedali esistenti. Cita
spatescroll Inviato Maggio 22, 2011 Segnala Inviato Maggio 22, 2011 Io posso solo dire che per chi vuole una versione mega economica c'è il Transparent Drive Danelectro. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.