Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Un dato di fatto è che determinate posizioni razionali sono spesso applicate con più rigidità e senza mezzi termini quando si parla di pedali mentre si tende ad essere sempre molto più "tolleranti" quando in oggetto ci sono amplificatori o chitarre.

Esatto, è un concetto che anche io ho espresso in altre occasioni e che, al di là delle motivazioni che forse mi sfuggono, trovo pienamente confermato nel tempo.

Spesso e volentieri ho l'impressione che questa rigidità razionale sia intrisa anche di pregiudizio d'ufficio e di invidia.

A volte sembra che se uno utilizza un pedale costoso si debba quasi vergognare perché sta agendo da persona priva di capacità logica.

Inviato

mi piacciono di piu' le chitarre...poi gli ampli e in ultimo i pedali

Pensa che c'è anche chi come me che praticamente se ne frega delle chitarre ed è affascinato invece dalle scatolette, mantenendo la curiosità di sentirne e, quando può, di provarne di nuove.

Non è la stessa cosa?

Eppure io, nonostante abbia soltanto un'unica chitarra da 850 euro, non mi metto a criticare quelli che in casa si trovano con strumenti da 3000 euro...

Inviato

probabilmente no, ma poi visto che ci suoni al pub con l'acustica da grotta del pleistocene e che le alte vellutate ma presenti e cristalline cozzano irrimediabilmente con il tintinnio dei brindisi degli avventori abbirrazzati, sfido chiunque a sentirne le differenze.... :rolleyes:

Ecco, con tutto il rispetto, questa, secondo me, è la solita argomentazione limitata.

Inviato

MA NON SIETE DACCORDO TUTTI CHE AL DI LA'DI MARCHE O CARATTERISTICHE QUESTI PEDALI BOUTIQUE COSTINO UN PO' TROPPO??????

non sarebbe forse il caso di far pagare il giusto queste pur interessanti scatolette??

Inviato

mamma che palle con il solito discorso che costano troppo, per fare un pedale ci vogliono 20€-30€-15€..cazzo se siete tutti così bravi prendetevi un saldatore e fateveli da soli..

ma perchè un automobile può mai valere 30.000€ di materiali? una maglietta può mai valere 20€ di cotone? mezzo chilo di pane può mai valere 2€?

ma che cazzo di discorsi sono? sembra davvero che la gente viva fuori dal mondo

Inviato

mamma che palle con il solito discorso che costano troppo, per fare un pedale ci vogliono 20€-30€-15€..cazzo se siete tutti così bravi prendetevi un saldatore e fateveli da soli..

ma perchè un automobile può mai valere 30.000€ di materiali? una maglietta può mai valere 20€ di cotone? mezzo chilo di pane può mai valere 2€?

ma che cazzo di discorsi sono? sembra davvero che la gente viva fuori dal mondo

e quindi questo tuo ragionamento giustifica il tutto?

quindi e' giusto pagare un euro e mezzo al litro il gasolio, 200 euro un paio di jeans,300 euro un paio di scarpe ecc..ecc..

che vi devo dire,contenti voi...non siamo tutti bravi con il saldatore,ma c'e'una misura per tutto e grazie a Dio ci hanno dotato di un cervello con cui riflettere..

Inviato

Minkia, alla fine è sempre il solito discorso.

Chi ce la più lungo perché ha pedali mega ricercati e da sfilata, chi ce l'ha più grosso perché suona con solo 2 pedaletti dell'ipercoop.

La logica è la stessa.

Poi i prezzi, che ovviamente dovrebbero essere abbassati. Beh, fossero per me andrebbero passati dalla mutua, pagando il ticket.

Ognuno si pone i propri limiti, in base alle proprie tasche e "morale": io sopra un certo tetto (o tetta) non vado.

Ma il Tim non suona per una minkia come il dano, si sente, lo sentiresti in concerto perché ti fa suonare in modo diverso e, soprattutto, è un pedale che fa andare l'ampli in modo diverso, questo è il suo punto cruciale.

Qualcuno me lo fa identico per 70 euro? Benissimo, pronto a prenderlo subito, con pagamento anticipato.

Cochrane sarà un po' patetico, senza dubbio, ma non mi è parso agressivo.

Non ha progettato un TS9 e tutto ciò che poi esiste è di sua natura semplice, pure una plexi. Che altri costruttori lo riprendano paro paro mi pare poco elegante, ma chi compra un Dano non avrebbe preso un Tim, a priori. Un Lovepedal può invece fare danni, sebbene fatto in Cina.

Inviato

in ogni caso sono molto più felice di pagare un'artigiano a qualsiasi prezzo, che sputtanare i soldi in dazi, ricarichi e speculazioni del caso.

Inviato

e quindi questo tuo ragionamento giustifica il tutto?

quindi e' giusto pagare un euro e mezzo al litro il gasolio, 200 euro un paio di jeans,300 euro un paio di scarpe ecc..ecc..

che vi devo dire,contenti voi...non siamo tutti bravi con il saldatore,ma c'e'una misura per tutto e grazie a Dio ci hanno dotato di un cervello con cui riflettere..

ma che c'entra scusa?

Mica sta scritto a qualche parte che devi comprare i jeans da 200€ o le scarpe da 300€ o il pedale da 500€?

Cioè cazzo siamo nel 2011, abbiamo la fortuna di avere pressocchè qualsiasi tipo di pedale da un prezzo di partenza di 20€ a cifre che superano le migliaia di €. Il mercato offre una scelta mai vista, davvero per tutte le tasche e i gusti.

Con che diritto uno chiede che si "debbano abbassare i prezzi"? Stiamo parlando di un privato che ti offre un bene non certo di necessità al prezzo che lui ritiene il migliore, in un mercato super-saturato di oggetti simili. Mi spieghi qual è la teoria secondo cui dovrebbe abbassare i prezzi? Non è più onesto dire non voglio spendere tanti soldi per un pedale/non ce li ho/non mi piace/ etc etc?

Inviato

ma che c'entra scusa?

Mica sta scritto a qualche parte che devi comprare i jeans da 200€ o le scarpe da 300€ o il pedale da 500€?

Cioè cazzo siamo nel 2011, abbiamo la fortuna di avere pressocchè qualsiasi tipo di pedale da un prezzo di partenza di 20€ a cifre che superano le migliaia di €. Il mercato offre una scelta mai vista, davvero per tutte le tasche e i gusti.

Con che diritto uno chiede che si "debbano abbassare i prezzi"? Stiamo parlando di un privato che ti offre un bene non certo di necessità al prezzo che lui ritiene il migliore, in un mercato super-saturato di oggetti simili. Mi spieghi qual è la teoria secondo cui dovrebbe abbassare i prezzi? Non è più onesto dire non voglio spendere tanti soldi per un pedale/non ce li ho/non mi piace/ etc etc?

infatti non sta' scritto da nessuna parte!

sto' solo dicendo che far pagare un pedale con 4 componenti del cazzo secondo me e'una follia!

come qualsiasi altra cosa che sia di bene primario o secondario,alla fine per quanto geniale sia quello che uno crea se e' fatto con 4 stronzate bisogna farlo pagare per tale, o sbaglio??

Inviato

Bhe, direi proprio di sì. :rolleyes:

Parlando in generale, se gli oggetti dovessero essere prezzati in base al valore intrinseco della materia prima o dei costi vivi senza tener conto del valore aggiunto (fattore soggettivo, per carità) che offrono, dovremmo pagare tutto quello che utilizziamo 1/10 del prezzo di vendita di mercato, e non sono i pedali boutique.

punti di vista Alex...ripeto c'e'una misura per tutto,ma forse sono l'unico a pensarla cosi'..

Inviato

infatti non sta' scritto da nessuna parte!

sto' solo dicendo che far pagare un pedale con 4 componenti del cazzo secondo me e'una follia!

come qualsiasi altra cosa che sia di bene primario o secondario,alla fine per quanto geniale sia quello che uno crea se e' fatto con 4 stronzate bisogna farlo pagare per tale, o sbaglio??

Ma se tu trovi che sò, il modo di sostituire la benzina, con un qualcosa che dia le stesse identiche prestazioni, e lo trovi con pochi euro.. venderesti il tuo brevetto o la tua idea per due euro? mi sa di no.. ho estremizzato il discorso, ma era per rendere l'idea :whistle:

Inviato

infatti non sta' scritto da nessuna parte!

sto' solo dicendo che far pagare un pedale con 4 componenti del cazzo secondo me e'una follia!

come qualsiasi altra cosa che sia di bene primario o secondario,alla fine per quanto geniale sia quello che uno crea se e' fatto con 4 stronzate bisogna farlo pagare per tale, o sbaglio??

non proprio: la benzina, il pane, l'acqua sono beni primari e dovrebbero essere regolamentati.

un pedalino, ampli, chitarra no, e sono il frutto dell'intelletto di una persona, la quale persona non ti costringe a comprarlo.

cochrane vende ad un prezzo in linea con altri costruttori, perchè dovrebbe vendere a meno? per far avere il suo Tim a tutti? perchè?

stesso discorso vale per il Klon o altro: nessuno ha mai detto che non si può suonare senza!

anzi, certi musicisti, musicisti veri, di professione, che ammiriamo anche, manco li conoscono!

quindi di cosa stiamo parlando? di nulla!

se io una mattina mi alzo e creo pedaino modello tucker sono un truffatore, ma se creo un pedale con 3 componenti in croce e la gente è disposta a darmi 130 euro mi devo vergognare?

se mi basta farne 3 al giorno per vivere dignitosamente, sono uno stronzo?

ma sai cosa? PaulC, e gli altri, non si sono proprio alzati una mattina con l'illuminazione: ci hanno speso parecchio tempo per arrivare ad un prodotto così desiderato!

è giusto che arrivi il DIYer di turno a fregargli la pagnotta? in effetti il DYIer gli porta via pochi clienti.

Ma Danelectro? o peggio Lovepedals, che ha una distribuzione migliore ed è + facilmente reperibile?

i toni di PaulC possono sembrare esagerati, anche se in effetti l'ho trovato molto cortese, mica ha insultato nessuno, ma la sostanza non cambia: lui ha creato un pedale, imho bellissimo, e ci tiene a difendere il suo prodotto.

Io l'ho avuto per + di un anno e ne ero/sono innamorato: l'ho venduto per problemi di soldi, ma mica questo mi ha impedito di suonare e di godere nel farlo.

allora chi è + bambino? PaulC che difende il suo prodotto o voi che sbattete i piedi perchè costa troppo?

magari passare + tempo con la chitarra in mano può aiutarvi adare una risposta!

Inviato

Ma se tu trovi che sò, il modo di sostituire la benzina, con un qualcosa che dia le stesse identiche prestazioni, e lo trovi con pochi euro.. venderesti il tuo brevetto o la tua idea per due euro? mi sa di no.. ho estremizzato il discorso, ma era per rendere l'idea :whistle:

di certo non ci speculerei sopra,questo e poco ma sicuro!!

Inviato

non proprio: la benzina, il pane, l'acqua sono beni primari e dovrebbero essere regolamentati.

un pedalino, ampli, chitarra no, e sono il frutto dell'intelletto di una persona, la quale persona non ti costringe a comprarlo.

cochrane vende ad un prezzo in linea con altri costruttori, perchè dovrebbe vendere a meno? per far avere il suo Tim a tutti? perchè?

stesso discorso vale per il Klon o altro: nessuno ha mai detto che non si può suonare senza!

anzi, certi musicisti, musicisti veri, di professione, che ammiriamo anche, manco li conoscono!

quindi di cosa stiamo parlando? di nulla!

se io una mattina mi alzo e creo pedaino modello tucker sono un truffatore, ma se creo un pedale con 3 componenti in croce e la gente è disposta a darmi 130 euro mi devo vergognare?

se mi basta farne 3 al giorno per vivere dignitosamente, sono uno stronzo?

ma sai cosa? PaulC, e gli altri, non si sono proprio alzati una mattina con l'illuminazione: ci hanno speso parecchio tempo per arrivare ad un prodotto così desiderato!

è giusto che arrivi il DIYer di turno a fregargli la pagnotta? in effetti il DYIer gli porta via pochi clienti.

Ma Danelectro? o peggio Lovepedals, che ha una distribuzione migliore ed è + facilmente reperibile?

i toni di PaulC possono sembrare esagerati, anche se in effetti l'ho trovato molto cortese, mica ha insultato nessuno, ma la sostanza non cambia: lui ha creato un pedale, imho bellissimo, e ci tiene a difendere il suo prodotto.

Io l'ho avuto per + di un anno e ne ero/sono innamorato: l'ho venduto per problemi di soldi, ma mica questo mi ha impedito di suonare e di godere nel farlo.

allora chi è + bambino? PaulC che difende il suo prodotto o voi che sbattete i piedi perchè costa troppo?

magari passare + tempo con la chitarra in mano può aiutarvi adare una risposta!

ma perche' tu sei veramente convinto che PaulC abbia inventato l'acqua calda?

e non abbia dormito la notte??

Inviato

non proprio: la benzina, il pane, l'acqua sono beni primari e dovrebbero essere regolamentati.

un pedalino, ampli, chitarra no, e sono il frutto dell'intelletto di una persona, la quale persona non ti costringe a comprarlo.

cochrane vende ad un prezzo in linea con altri costruttori, perchè dovrebbe vendere a meno? per far avere il suo Tim a tutti? perchè?

stesso discorso vale per il Klon o altro: nessuno ha mai detto che non si può suonare senza!

anzi, certi musicisti, musicisti veri, di professione, che ammiriamo anche, manco li conoscono!

quindi di cosa stiamo parlando? di nulla!

se io una mattina mi alzo e creo pedaino modello tucker sono un truffatore, ma se creo un pedale con 3 componenti in croce e la gente è disposta a darmi 130 euro mi devo vergognare?

se mi basta farne 3 al giorno per vivere dignitosamente, sono uno stronzo?

ma sai cosa? PaulC, e gli altri, non si sono proprio alzati una mattina con l'illuminazione: ci hanno speso parecchio tempo per arrivare ad un prodotto così desiderato!

è giusto che arrivi il DIYer di turno a fregargli la pagnotta? in effetti il DYIer gli porta via pochi clienti.

Ma Danelectro? o peggio Lovepedals, che ha una distribuzione migliore ed è + facilmente reperibile?

i toni di PaulC possono sembrare esagerati, anche se in effetti l'ho trovato molto cortese, mica ha insultato nessuno, ma la sostanza non cambia: lui ha creato un pedale, imho bellissimo, e ci tiene a difendere il suo prodotto.

Io l'ho avuto per + di un anno e ne ero/sono innamorato: l'ho venduto per problemi di soldi, ma mica questo mi ha impedito di suonare e di godere nel farlo.

allora chi è + bambino? PaulC che difende il suo prodotto o voi che sbattete i piedi perchè costa troppo?

magari passare + tempo con la chitarra in mano può aiutarvi adare una risposta!

deo gratias non sono l'unico stronzo

Inviato

Partendo dal presupposto che secondo me si può fare bellissima figura ed avere un buon suono già con dei pedali diciamo normali (mxr, boss, ibanez, ehx).

Poi per questi pedali boutique c'è tutto un altro mercato, spesso vengono eretti come se senza di loro non si potesse suonare, tanto che spesso a chi comincia i boss vengono presentati come delle merde inscatolate.

Non si può fare nemmeno un discorso sul prezzo perchè comunque anche se si parte spesso da una base comune dietro c'è comunque un lavoro di progettazione e di intelletto, nonchè mesi di prove per trovare il giusto equilibrio, quindi è giusto che costino questi pedali.

Io personalmente mi sento nel mezzo, nel senso che ora come ora non ho nessun pedale boutique, ho dei normalissimi boss, due ehx ecc.

In passato ovviamente ho avuto vari boutique, perchè sinceramente mi interessava provare sentendone tanto parlare, ma alla fine mi rendo conto che comunque di tanti pedali alla fine il suono che ricercavo era sempre lo stesso e lo ottenevo tranquillamente anche dai pedali che avevo prima, ma questo è un fatto del tutto personale, spesso questi pedali ci offrono millemila suoni, ma quanti ne usiamo?

Ovviamente ci sono pedali che offrono quel qualcosa in più che uno cerca e se uno ha la voglia di spendere e cercare perchè non debba farlo?

Ma comunque bisogna essere coscienti che un buon suono si può ottenere anche spendendo poco, il resto son pippe o passioni e voglia di scoprire.

Inviato

ma perche' tu sei veramente convinto che PaulC abbia inventato l'acqua calda?

e non abbia dormito la notte??

ma tu veramente pensi che ci abbia messo 10 min a "partorire" il suo pedale?

allora come è che il Timmy/Tim ha creato un tale terremoto nel mondo dei pedali appena è uscito? Se è così facile perchè nessuno ci ha pensato prima a farlo? Sono tutti stronzi? Cochrane è un genio assoluto? spiegami..

io non costruisco pedali, ma penso che chi in grado ti può confermare che in 5 min non è che te ne esci con un pedale nuovo..poi non so

Inviato

non proprio: la benzina, il pane, l'acqua sono beni primari e dovrebbero essere regolamentati.

un pedalino, ampli, chitarra no, e sono il frutto dell'intelletto di una persona, la quale persona non ti costringe a comprarlo.

cochrane vende ad un prezzo in linea con altri costruttori, perchè dovrebbe vendere a meno? per far avere il suo Tim a tutti? perchè?

stesso discorso vale per il Klon o altro: nessuno ha mai detto che non si può suonare senza!

anzi, certi musicisti, musicisti veri, di professione, che ammiriamo anche, manco li conoscono!

quindi di cosa stiamo parlando? di nulla!

se io una mattina mi alzo e creo pedaino modello tucker sono un truffatore, ma se creo un pedale con 3 componenti in croce e la gente è disposta a darmi 130 euro mi devo vergognare?

se mi basta farne 3 al giorno per vivere dignitosamente, sono uno stronzo?

ma sai cosa? PaulC, e gli altri, non si sono proprio alzati una mattina con l'illuminazione: ci hanno speso parecchio tempo per arrivare ad un prodotto così desiderato!

è giusto che arrivi il DIYer di turno a fregargli la pagnotta? in effetti il DYIer gli porta via pochi clienti.

Ma Danelectro? o peggio Lovepedals, che ha una distribuzione migliore ed è + facilmente reperibile?

i toni di PaulC possono sembrare esagerati, anche se in effetti l'ho trovato molto cortese, mica ha insultato nessuno, ma la sostanza non cambia: lui ha creato un pedale, imho bellissimo, e ci tiene a difendere il suo prodotto.

Io l'ho avuto per + di un anno e ne ero/sono innamorato: l'ho venduto per problemi di soldi, ma mica questo mi ha impedito di suonare e di godere nel farlo.

allora chi è + bambino? PaulC che difende il suo prodotto o voi che sbattete i piedi perchè costa troppo?

magari passare + tempo con la chitarra in mano può aiutarvi adare una risposta!

Non avevo letto questo mentre scrivevo io, comunque sono d'accordo. :popcorn:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...