Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Come da titolo... funziona perfettamente come accordatore, e se misuro la tensione in uscita sul cavettino apposito i 9v ci sono.

Purtroppo però appena vado ad alimentare un altro pedale (ne ho provati diversi, anche con assorbimenti minimi) nada... e la tensione va a zero.

Consigli?

korg-pitchblack1.jpg

Inviato

per me è tutta colpa dell'alimentazione:

Una sera in un check sound il mio smise di accordare si riprese subito dopo aver staccato e riattaccato il cavetto di alimentazione.

Probabilmente rimane molto sensibile all'alimentazione e tensione degli impianti.

Inviato

Purtroppo no, ho fatto prove con alimentatori e impianti diversi... niente da fare.

Fino a una settimana fa alimentava in ogni condizione e ora niente... :(

Lo faccio aprire a mio padre e vediamo :(

Inviato

forse è uno degli integrati regolatori che è partito. A vuoto riesce a dare i 9v ma quando si attacca un carico non riesce a dare tensione.

Ciao Botti, è proprio il tuo ex. Mi ha servito regolarmente da allora, ma ora non alimenta più, e avendo una marea di pedali questa cosa mi tornava comoda.

Come faccio a capire qual è l'ic "regolatore"? Gli schemi non si trovano :(

Inviato

allora, visto che puo' alimentare fino a 200 mA penso che tra l'alimentazione in ingresso e in uscita ci sia un integrato che regola la corrente o la tensione, non so potrebbe essere un lm317 o roba simile. si presenta esteticamente come uno scatolino di plastica nera, con un'aletta di raffreddamento, in genere ha 3 piedini. magari è andato in corto e riesce a darti la tensione solo a vuoto. sai che puoi fare senno'? invece di collegare lo spinotto dell'uscita alimentazione al circuito che sta prima (probabilmente rotto) staccalo e collegalo in parallelo all'ingresso alimentazione, cosi' è come se attacchi una daisy chain ma con tutte le alimentazioni insieme, sperando che non si generino loop di massa. ricapitolando, prima controlla integrati e cazzi vari magari postando una foto, se non si trova il guasto collega tutto in parallelo senza regolazioni varie e vedi se funziona, se va bene e non ti crea loop non c'è piu' neanche il limite dei 200 mA alimentatore permettendo....spero di aver detto tutto giusto e soprattutto comprensibile :TRsorrisone:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...